Cosa pensate della prostituzione sessuale online?

  • O perché negli ultimi anni vi è un'ondata di femminismo che, tra le altre cose, sta rivendicando, liberalizzando e sdoganando la prostituzione sessuale in tutte le sue forme? È possibile praticarla senza farla diventare una dipendenza?

    Non credo che il femminismo si batta per fare diventare merci sessuali le donne.

    Perché oltre ad essere ridicolo, sarebbe antitesi pura, e soprattutto, dovrebbero fare pace col cervello a quel punto. Perché diventerebbe una guerra che perderebbero, e per assurdo senza che gli uomini o ("l'antifemminismo" in genere, ovvero anche le donne che si contrappongono) la combattano.


    Per il resto del discorso, soldi in cambio di sesso? Che sia internet o per strada era, è e rimarrà prostituzione.


    E fino a quando non verrà regolamentata si parla del tutto e del nulla in contemporanea.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Sarebbe una tragedia lo stesso per tanti consumatori che cadrebbero ugualmente nella porno dipendenza magari anche peggiore perché avrebbero a che fare con robot.


    Ad ogni modo volevo evidenziare gli aspetti deleteri che questa pratica può avere non solo sulle lolite "nostre figlie" ma anche sull'uomo 50-60enne annoiato in cerca di emozioni forti.

    Io mi preoccupo anche per loro.

    Condivido.

    Ma resta sempre la differenza incolmabile tra l'uomo (anagraficamente) maturo e la pischelletta che sogna di fare i soldoni in modo facile.

    Soldini o soldoni, impegnandosi in questo mestiere li fa. Ma quanto le costa in termini esistenziali, prima che possa capire davvero?


    (Credo di averlo già detto in una vecchia discussione su tema analogo: leggende metropolitane vorrebbero che una coppia di miei concittadini sulla quarantina (che sono coppia di lui e lei nella vita vera) stiano facendo quattrini a palate con loro performaces a pagamento su Onlyfans.

    Non li conosco personalmente e non ne so nulla più di quanto ho detto.

    All'apparenza può sembrare una situazione ancora più "protetta". Sempre squallida, secondo me, ma almeno protetta.

    Nella realtà reale, e atteso che la vita ha sempre più fantasia di noi, nulla esclude che - in una futura e sempre possibile separazione tra i due - tutto il materiale pubblicato insieme possa tradursi in millemila pretesti di ricatto reciproco, sull'onda del "eh no, lui/lei mi costringeva" e fino al "eh no, era lui/lei che intascava i profitti e ne disponeva!).

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Non ci avevo mai pensato, ma questo è molto più che verosimile, e... magari fosse prima possibile!

    Parlo per esperienza diretta, mi sono divertito a testare queste piattaforme ed è qualcosa di inquietante, il realismo dei dialoghi, e addirittura l’empatia dell’AI sono un pericolo per le menti dei più giovani, tanto che c’è notizia di un suicidio di un ragazzo che si era innamorato della sua ragazza virtuale (se cercate in rete lo trovate).


    Attualmente non credo che attirino più di tanto gli utenti di only fans, cioè uomini maturi con problemi sessuali, ma è una tecnologia ancora acerba. La domanda è: cosa faranno queste ragazzine quando si troveranno di fronte ad una concorrenza che non ha limiti? Si tireranno indietro o andranno verso una sicura autodistruzione?

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Parlo per esperienza diretta, mi sono divertito a testare queste piattaforme ed è qualcosa di inquietante, il realismo dei dialoghi, e addirittura l’empatia dell’AI sono un pericolo per le menti dei più giovani, tanto che c’è notizia di un suicidio di un ragazzo che si era innamorato della sua ragazza virtuale (se cercate in rete lo trovate).


    Attualmente non credo che attirino più di tanto gli utenti di only fans, cioè uomini maturi con problemi sessuali, ma è una tecnologia ancora acerba. La domanda è: cosa faranno queste ragazzine quando si troveranno di fronte ad una concorrenza che non ha limiti? Si tireranno indietro o andranno verso una sicura autodistruzione?

    Non ne so davvero nulla e mi attengo a quello che riferisci.

    Qui ed ora, se penso alle ragazzine, mi consola l'idea che una concorrenza così efficiente possa farle desistere dall'intraprendere percorsi che (per me) restano solo autodistruttivi.

    Mi preoccupa un po' di più la sorte degli uomini "maturi", che alle prese con una intelligenza strategica di molto superiore alla loro, potrebbero diventare ancora più schiavi delle debolezze di cui sono già schiavi...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Mi preoccupa un po' di più la sorte degli uomini "maturi", che alle prese con una intelligenza strategica di molto superiore alla loro, potrebbero diventare ancora più schiavi delle debolezze di cui sono già schiavi...

    l'IA sa bene come sfruttare la sua conoscenza e l'esperienza generata nello studiare i singoli. Già non hanno empatia molte persone senza scrupoli, figuriamoci una "macchina" creata ad hoc per certi scopi.

    Solo con chat GPT mi sono reso conto di come nel lungo termine e nel comunicare diventi sempre più "esperto" di te, aggiornando la memoria su ogni affermazione che reputa opportuna nel dialogo o che potrà riutilizzare in discussioni future.


    Io boh, questa smania di interesse per le IA non ce l'ho. E sinceramente la vedo più come minaccia che come risorsa.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Non ne so davvero nulla e mi attengo a quello che riferisci.

    Qui ed ora, se penso alle ragazzine, mi consola l'idea che una concorrenza così efficiente possa farle desistere dall'intraprendere percorsi che (per me) restano solo autodistruttivi.

    Mi preoccupa un po' di più la sorte degli uomini "maturi", che alle prese con una intelligenza strategica di molto superiore alla loro, potrebbero diventare ancora più schiavi delle debolezze di cui sono già schiavi...

    E' un pò come il gioco d'azzardo, una droga che richiede dosi sempre più ravvicinate nel tempo. Tornando al discorso del porno online, è un mercato che ha una domanda e un'offerta, e a differenza della prostituzione nel mondo reale, non presenta rischi di salute o legali, e questo amplia di molto la platea dei potenziali 'clienti'. La soluzione sta alla base, e cioè l'educazione di ragazzi e ragazze...più semplice a dirsi che a farsi.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Manta13S alcune femministe dicono che se una donna sceglie di prostituirsi lo deve fare e ne proteggono la scelta, anche fosse una pischella, orfana, disabile... Sulla base del fatto che un individuo di sesso femminile ha SEMPRE ragione e deve fare tutto ciò che vuole.

    Le stesse femministe dicono che se una ragazza fa sesso consenziente con qualcuno e il giorno dopo va in procura a dire di essere stata violentata... ebbene deve essere SEMPRE creduta mentre il maschio non ha nessuna voce in capitolo.

    È aberrante ma alcune femministe (spero poche) ragionano così e si fanno sentire.


    gloriasinegloria nei risvolti problematici della prostituzione (soprattutto quella online) gli uomini e le donne sono sullo stesso piano, sulla stessa barca, secondo me.

    Non c'entra se uno sta approcciando il sesso per la prima volta o l'ennesima.

    Una diciottenne può cadere negli stessi abissi di dipendenza, asocialità rispetto a un uomo 50enne con tre figli, lasciato da moglie e famiglia. Oppure può andare bene solo alla prima.

    Per me non è discorso di evoluzione del cervello e di esperienza ma solo di carne/fisiologia di cui tutti siamo fatti.


    A tutti gli altri, dico che l'intelligenza artificiale può avanzare ma non sostituirà mai del tutto le donne in carne e ossa in cam.

    Chiediamoci perché molti vanno su onlyfans a pagare, quando c'è una marea di pornografia di ogni tipo da quella professionale a quella amatoriale, in rete, gratis.

    Lo fanno perché vogliono una donna viva dal vivo che neanche la IA potrà sostituire, fermo restando che questa farà progressi di sicuro, ma senza rimpiazzare completamente le pischelle, ragazze, milf viventi.

  • Anzi, paradossalmente secondo me, la IA potrebbe essere meno pericolosa perché potrebbe essere settata in una modalità in cui si ferma quando capisce di avere davanti un consumatore malato.


    LeggeraMente per la salute è tutto sicurissimo, ma della prostituzione online si può cadere vittima psicologicamente molto più facilmente per il suo carattere subdolo. È molto più semplice approcciarla, e non credo ci sia tanta educazione che tenga.

    Riguardo alla legalità, anche prostituirsi dal vivo è legale, non lo è solamente lo sfruttamento che può esserci anche online dove tra l'altro c'è molto più rischio di Revenge porn che dal vivo non c'è.

    È anche vero che la tendenza popolare è comunque quella di sdoganarla, accettarla socialmente...

  • gloriasinegloria nei risvolti problematici della prostituzione (soprattutto quella online) gli uomini e le donne sono sullo stesso piano, sulla stessa barca, secondo me.

    Non c'entra se uno sta approcciando il sesso per la prima volta o l'ennesima.

    Una diciottenne può cadere negli stessi abissi di dipendenza, asocialità rispetto a un uomo 50enne con tre figli, lasciato da moglie e famiglia. Oppure può andare bene solo alla prima.

    Per me non è discorso di evoluzione del cervello e di esperienza ma solo di carne/fisiologia di cui tutti siamo fatti.

    Mah...un conto è dire che siano sulla stessa barca i due sessi (e sono completamente d'accordo, anche se mi risulta che la fruizione della prostituzione, sia reale che virtuale, sia molto più diffusa tra i maschi).


    Non mi torna, invece, di mettere sullo stesso piano età moltissimo diverse.

    Intendo dire solo questo: la ragazzina di 18 anni (o anche meno) finisce molto spesso per essere protagonista della vendita di sesso...magari solo per comprarsi qualcosa di griffatissimo.

    Del sesso e delle sue psicopatologie non può sapere più di tanto.

    E trovo a dir poco sconvolgente che possa farsene una (bruttissima) idea attraverso i contattti da prostituzione online.

    Non vedo, sinceramente, nessun problema analogo per l'uomo maturo o anziano che negli stessi mezzi cerca soddisfazione a proprie ossessioni/manie/parafilie che ben conosce e che, appunto, intende solo soddisfare.


    Come già è stato detto, trovo anch'io che il cliente tipo di queste piattaforme corra altri e non meno gravi rischi.

    Ma sono rischi del tutto diversi, e si potrebbero riassumere in quello di essere letteralmente portati per il naso da dipendenze indotte grazie all'uso di una intelligenza superiore alla loro.

    Cosa che poi...è sempre avvenuta anche nella prostituzione reale, in tutte quelle circostanze in cui la prostituta che "ci sa fare" anche di cervello...ha determinato la rovina economica del pollo di turno. E non parlo solo di vecchietti.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Manta13S alcune femministe dicono che se una donna sceglie di prostituirsi lo deve fare e ne proteggono la scelta, anche fosse una pischella, orfana, disabile... Sulla base del fatto che un individuo di sesso femminile ha SEMPRE ragione e deve fare tutto ciò che vuole.

    Le stesse femministe dicono che se una ragazza fa sesso consenziente con qualcuno e il giorno dopo va in procura a dire di essere stata violentata... ebbene deve essere SEMPRE creduta mentre il maschio non ha nessuna voce in capitolo.

    È aberrante ma alcune femministe (spero poche) ragionano così e si fanno sentire.

    Non sono femministe allora ma malate di mente. Perchè se prima ti concedi, e poi lo denunci sulla base di quel principio, hai la coscienza della vedova nera (l'aracnide). Un conto è (OVVIAMENTE e GIUSTAMENTE) se nel concederti l'uomo abusa andando oltre e di fatto, violentandoti. Un conto è concedersi e poi cambiare idea il giorno dopo.


    Li ti toglierei anche il diritto di voto, altrochè.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.6k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz