Figlio adottivo ossessionato dalla mia pancia, si tratta di un disturbo?

  • Buonasera a tutti, mi chiamo Silvia e ho 38 anni. Purtroppo io e mio marito non possiamo avere figli, motivo per cui abbiamo optato per l’adozione. Abbiamo soddisfatto tutti i requisiti, è andato tutto a buon fine, compresi ovviamente gli incontri con gli psicologi, i vari colloqui e i sopralluoghi. Finalmente nel 2015 diventiamo ufficialmente mamma e papà del piccolo Samuel.


    Ai tempi Samuel aveva 6 anni, ora ne ha 14. È sempre stato abbastanza riservato, a scuola va abbastanza bene ed è un ragazzino tranquillo. Nell’ultimo anno però ho notato un comportamento un po’ bizzarro: spesso, quando indosso una maglia un po’ corta o dei jeans a vita bassa, mi fissa in continuazione la pancia.


    Questo all’inizio, nei mesi successivi ha iniziato a creare delle situazioni in cui avesse un contatto diretto con la mia pancia. Queste situazioni sono diventate sempre più assurde e palesi, finché una sera si è appostato dietro un muro del corridoio chinato in avanti, ha aspettato che passassi ed è scattato in avanti, dandomi volontariamente una testata nella pancia e dicendomi poi di non averlo fatto apposta, che gli era caduta una cuffietta. Ci sono stati altri episodi del genere in cui palesemente o meno, cercava il contatto fra la mia pancia e la sua testa. Quest’estate faceva spesso dei video senza senso in casa, ed ho iniziato ad avere qualche sospetto quando ho notato che li faceva solo ed esclusivamente quando avevo la pancia scoperta. Ieri sera ha lasciato il telefono sbloccato sul divano ed è sceso con suo padre per fare dei lavori in garage, allora ne ho approfittato e ho controllato le foto.. so che è sbagliato, ma non ci volevo credere. Ho trovato decine e decine di video della mia pancia, mentre parlavamo, mentre facevo yoga, addirittura mentre dormivo sul divano. In uno dei video in cui dormo mi alza persino la camicia per filmare ombelico e fianchi.. Non ho visto tutti i video e non glie ne ho ancora parlato.


    Sinceramente non so come comportarmi.. Vorrei parlarne con mio marito, ma mi sento frenata. Non so come potrebbe reagire, visto che negli ultimi 2 anni non è stato per niente bene a livello di salute. Probabilmente sono ancora shockata, ma ora come ora non mi sento nemmeno di interpellare uno psicologo. Vorrei rimanere anonima e chiedere a voi, almeno per ora. È chiaro che non è un comportamento normale e quello che fa è di una certa gravità. Potrebbe essere un disturbo compulsivo sessuale? Vista anche l’età, essendo nel pieno della pubertà, non vorrei che avesse sviluppato una sorta di ossessione/desiderio sessuale per la mia pancia. Cosa ne pensate?


    Grazie a tutti in anticipo.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Non credo sia un impulso sessuale.

    Lui sa dell'adozione immagino.


    Il ventre materno è quel posto dove si viene generati, posto che lui non ha vissuto (con te). Gli manca quel pezzo in effetti, e quindi ne sta sviluppando un'ossessione.

    Ma: il sintomo nasconde sempre un bisogno. Io indagherei quello.

    Potrebbe essere semplicemente un bisogno di rassicurazione. Oppure gli sono sorti dei dubbi su se stesso (è in piena fase pre-adolescenziale, dove il sè inizia veramente a costruirsi indipendentemente dai genitori.

  • Ciao Silvia. Condivido il pensiero di Bluefox e aggiungo che una volta passato lo shock iniziale dovresti parlare con uno psicologo.

    Che sia di natura sessuale o meno, mostra chiaramente la presenza di un disagio. Essendo l'adolescenza un periodo turbolento, non gli farebbe male in ogni caso l'affiancamento di un percorso con un professionista.


    È una situazione delicata.

  • Ho visto e conosciuto da vicino gli effetti devastanti che un vissuto così traumatico come quello dell'abbandono possono comportare. Avete informazioni sufficienti sul suo passato... uno psicologo che vi ha seguito?


    La pancia, il ventre mi fa pensare alla fisicità in generale. Il ragazzo fa sport?

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Ciao SilviaNGP innanzitutto benvenuta sul forum! Mi spiace per la tua problematica.


    Ho sentito di bambini che hanno questa ossessione per la pancia, ma mai ammetto di un ragazzo come tuo figlio.

    Per come hai descritto la situazione potrebbe essere tanto una regressione infantile quanto un fetish.


    Domanda, visto che il ragazzo è stato adottato, proviene da qualche paese del Medio Oriente o simili? Perché ci sono alcuni indumenti, (tipo quelli usati per la danza del ventre) che prevedono l'ombelico scoperto e questa situazione potrebbe essere legata ad un ricordo.

    Non conosco questa cultura onestamente quindi ho giusto buttato un'ipotesi.

  • Ciao e grazie per il tuo consiglio. Si, lui sa dell’adozione.

    Guarda, noi abbiamo sempre cercato di istruirlo al meglio, trasmettergli valori importanti, lo abbiamo sempre appoggiato in ogni sua scelta e gli abbiamo sempre dato l’amore e la vicinanza di una mamma e un papà. A parte il primo anno e mezzo, non ha più chiesto nulla riguardo al suo passato, ha sempre guardato al futuro e ha sempre considerato noi i suoi genitori. Non ha mai avuto attaccamenti o comportamenti strani relativi alla mia pancia dal 2015 a metà 2022, nemmeno al mare o in piscina dove mi vedeva in costume, o a casa quando eravamo anche da soli sul divano. Per questo faccio un po' fatica a credere che sia l’attaccamento al ventre materno, però non escludo niente sia chiaro.


    Prima di passare allo psicologo proverò a indagare e parlarci in qualche modo sicuramente..

    Ciao Silvia. Condivido il pensiero di Bluefox e aggiungo che una volta passato lo shock iniziale dovresti parlare con uno psicologo.

    Che sia di natura sessuale o meno, mostra chiaramente la presenza di un disagio. Essendo l'adolescenza un periodo turbolento, non gli farebbe male in ogni caso l'affiancamento di un percorso con un professionista.


    È una situazione delicata.

    Ciao, grazie per il consiglio.

    Per la problematica sicuramente la cosa migliore sarebbe parlarne con uno psicologo, ma prima vorrei provare ad indagare e cercare di capire il motivo.. vorrei tenerla un po' come ultima opzione quella dello psicologo, senza però far passare troppo tempo.

    Ho visto e conosciuto da vicino gli effetti devastanti che un vissuto così traumatico come quello dell'abbandono possono comportare. Avete informazioni sufficienti sul suo passato... uno psicologo che vi ha seguito?


    La pancia, il ventre mi fa pensare alla fisicità in generale. Il ragazzo fa sport?

    Ciao! Grazie per la risposta. Purtroppo sì, inizialmente era molto chiuso e spaventato, ma siamo stati l’unica coppia (dopo che ne ha viste tante) con cui ha avuto un contatto fisico già al primissimo incontro. Sotto quell’aspetto è andato tutto a gonfie vele. Dopo le prime settimane si è ambientato ed era entusiasta della sua nuova vita.

    Ha fatto basket per i 3 anni delle medie, ora ha smesso perché vuole dedicare il tempo libero ad altro.

  • Ciao e grazie mille!

    Samuel è nato in Italia, la madre biologica è italiana e il padre Africano, quindi direi di no.

    Anche io ho letto di ragazzini o bambini che sono ossessionati dalla pancia della madre, ma credo in linea di massima che la causa sia legata al discorso che ha fatto BlueFox riguardo il ventre materno..


    Spero con tutto il cuore che non abbia sviluppato come dici tu una delle due patologie.. anche se ho paura che possa essere la seconda. Prima di metà 2022 non ha mai avuto alcun interesse per la mia pancia. Ora che è in piena fase ormonale ho notato qualche cambiamento, l’interessamento alle ragazze, l’estetica e via dicendo, come normale che sia. Però ha anche sviluppato questa ossessione che nel tempo l’ha addirittura portato ad alzarmi la camicia mentre dormivo pur di fare il video alla mia pancia. Chissà poi i video che non sono riuscita a vedere. Devo trovare un modo per scaricarli, anche se ha il telefono sempre con sé.

    Purtroppo non è così semplice. Potrebbe anche lui non sapere il reale motivo di questa ossessione.

    Fai bene a parlargli, però aspettati che potrebbe imbarazzarsi e non rispondere alle eventuali domande.

    Esatto, infatti devo inventarmi un modo per non metterlo in imbarazzo, vorrei far sì che si aprisse da solo.. Anche se ho paura.

  • La patologia è qualcosa che influenza talmente tanto la vita quotidiana da peggiorarla o limitarla.

    È un ragazzino sereno in generale?

    Se è così, e non manifesta alcun tipo di disagio, potrebbe essere una fase è scomparire come è arrivata.


    Capisco la tua preoccupazione, ma mi da proprio l'idea che ad oggi magari lui abbia qualche dubbio o quesito irrisolto.


    Un conto è fare delle domande da bambini, un altro è farle mentre si cresce. Il pensiero diventa più complesso.


    Facci sapere, seguo con interesse! :)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz