Consiglio femminile su recupero vita sessuale

  • Proprio per questo motivo ti parlavo dei detenuti che escono dal carcere.
    C'è gente che ha ucciso che continua a condurre una vita perché tu non puoi?
    Anche l'ipocrita, il cattivo, il sadico etc., tutti gli esseri umani con un passato spiacevole continuano a condurre la loro vita. In cosa TU sei diverso? Perché non puoi vivere semplicemente sapendo che hai fatto delle cose di cui ti pentì?

    Questo messaggio ha forse cambiato il mio mood. È che non accetto di aver fatto errori, e la mia coscienza non ne capisce la gravità. Delle volte penso di non aver fatto nulla, altre volte che sono Pacciani, altre volte che sono stato un infame e basta.

    Grazie a tutti e scusate i soliti sfoghi compulsivi

  • Questi giorni sono solo a casa.
    Sono ricaduto, non è per nulla bello. Tento di reprimere ma non ci riesco, mi sento in colpa perché ormai ho capito che le mie modalità di vedere il sesso erano impulsive, tipiche del represso (direi anche depresso). E ieri ho rivissuto quei sentimenti di vuoto e impulsività.
    Come se tutte le rassicurazioni, il fatto di stare solo, mi abbiano dato il via libera a tornare come prima...sono un idiota.

    O sfrutto queste energie impulsive per attività differenti, o non so cosa fare, ormai è un tarlo. Per fortuna oggi ho la seduta.
    O comincio a cercare donne nella vita vera, una donna non per forza con cui avere una relazione, ma almeno di amarla come si deve.
    Il problema è che non so approcciarmi e vivo in una città nuova e abbastanza morta (per lavoro).

  • O sfrutto queste energie impulsive per attività differenti

    Sì... un hobby ti aiuterebbe a passare il tempo, a distrarti e a tenerti lontano dalle tentazioni, soprattutto quando sei da solo e non puoi vedere i tuoi familiari. Potresti dedicarti ad un'attività che ti piace o magari imparare qualcosa di nuovo, come una lingua straniera o uno strumento musicale.

    Per rendere più difficile la ricerca di contenuti che ti disturbano potresti provare ad installare sul tuo computer un software di Parental Control in grado di bloccare non soltanto la pornografia ma anche altri siti non adatti ai minori.

    Spesso questi programmi - ne esistono anche di gratuiti - consentono di creare dei filtri personalizzati basati su keywords (parole chiave) e/o di scaricare ed utilizzare delle liste di filtri già pronte. Negli ultimi mesi moltissimi genitori se ne sono serviti per proteggere i figli da una eccessiva esposizione a notizie inquietanti relative alla pandemia di Covid-19. Tu potresti inserire in una blacklist le storie di delitti, gli articoli che parlano di crimini a sfondo sessuale et cetera.

    Di solito si attivano e si disattivano con una "password di amministratore"; dovresti crearne una difficile da memorizzare, una sequenza alfanumerica lunga almeno 12-13 caratteri e completamente casuale, in cui si alternino maiuscole e minuscole e sia presente almeno un segno (trattino, cancelletto, barra). In ogni caso dovresti evitare di salvarla in un file di testo sul computer; sarebbe più opportuno trascriverla su un paio di post-it o di foglietti da tenere in un barattolo o all'interno di un libro, comunque in un luogo non troppo vicino al PC. In alternativa potresti darla ad una persona di fiducia a cui hai già parlato dei tuoi problemi, ad esempio tuo padre.

    Ovviamente nessun metodo è sicuro al 100%, specialmente quando la persona che ha accesso a Internet non è un bambino, ma un adulto che abita per conto proprio. Qualche articolo di cronaca nera potrebbe sfuggire alla "censura" e comunque dovresti avere la forza di volontà di NON recuperare la password appena avverti l'impulso di effettuare una ricerca su alcune tematiche. Ma in questo modo le probabilità di tornare alle vecchie abitudini si ridurrebbero in modo significativo.

    Un articolo che descrive alcuni software di Parental Control per PC e smartphone.
    https://tecnologia.tiscali.it/…-per-il-parental-control/

    Per fortuna oggi ho la seduta.

    Come è andata la seduta?

  • Tu potresti inserire in una blacklist le storie di delitti, gli articoli che parlano di crimini a sfondo sessuale et cetera.

    P.S.
    Una precisazione.

    È praticamente impossibile creare una lista che includa tutti gli articoli relativi ad uno specifico argomento e comunque per metterla a punto servirebbero tempi molto lunghi. Un filtro che impedisca l’accesso a interi domini è molto più efficiente e veloce da impostare. Se si tratta di un blog di cronaca nera, conviene inserirlo direttamente nella blacklist.

    A volte però il contenuto “disturbante” può essere ospitato da un sito che non si desidera bloccare per intero.

    Esempio ipotetico: importanti quotidiani come il Corriere della Sera o Il Messaggero potrebbero aver pubblicato online alcuni articoli la cui lettura ti provoca disagio o inquietudine e che torni frequentemente a visitare. In questo caso sarebbe utile bloccare le singole pagine, NON gli interi domini.

  • Ciao a tutti e a Lightspeed80, sei sempre gentilissimo e disponibile.
    Ieri ho chiuso i conti con lo psicologo, abbiamo parlato di tutto, del mio aver quasi del tutto razionalizzato le mie paure e fobie.
    Abbiamo anche riso delle volte, ho rivissuto queste settimane di terrore puro, il mio aprirmi a mio padre e cosa mi ha generato.
    Era d'accordo sul fatto di cambiare vita e aprirmi al mondo mostrando la mia personalità vera senza paura, di non reprimermi sessualmente e di non raccontare il passato alle donne che incontrerò.

    Con questo volevo ringraziare tutti quelli che mi sono stati vicino anche qui sul forum. Col cuore. Peccato non potervi ringraziare di persona

  • Era d'accordo sul fatto di...non reprimermi sessualmente

    per questo non è che servisse lo psicologo eh...
    bastava il primo che passa (cui normalmente non daresti, giustamente, retta)
    Ascolta i consigli precisi che ti ha dato lightspeed80, sul come mettere dei filtri al pc, altrimenti tra qualche giorno sei punto daccapo...

  • per questo non è che servisse lo psicologo eh...
    bastava il primo che passa (cui normalmente non daresti, giustamente, retta)
    Ascolta i consigli precisi che ti ha dato lightspeed80, sul come mettere dei filtri al pc, altrimenti tra qualche giorno sei punto daccapo...

    Non ho mai sottovalutato i consigli di alcuno, lo psicologo mi ha chiarito le idee, mi ha aiutato a capire chi sono. E da li ho capito cosa vorrei diventare io...bloccare i siti è un buon consiglio ma vorrei riuscirci con la forza di volontà. Di certo per ora la mia attività "spinta" è praticamente annullata, mi sto spurgando da tempo di tutte le scorie
    Dovrei più bloccare siti scandalistici e "parole chiave"...però anche li se esce fuori la notizia che mi fa male dovrò essere forte e sicuro che non sono un criminale. Sono l'autostima e il carattere le cose che ho perso per strada, sta a me ricostruirle perché so che posso, l'ho dimostrato parecchie volte nella mia vita.

  • Tutti noi abbiamo la nostra personale storia. E forse non siamo orgogliosi di tutto quello che abbiamo fatto, ci potrebbero persino essere cose di cui ci vergogniamo. Forse preferiamo non toccare certi argomenti perché ci imbarazzano o perché non vogliamo che gli altri ci giudichino. E abbiamo ragione: la verità è che non tutti sono in grado di accettare il passato degli altri. Molte persone fanno fatica ad accettare il passato degli altri perché loro stesse hanno rimpianti e conti in sospeso con il passato. Non siamo stati capaci di lasciare da parte il nostro passato o di perdonarci per qualcosa che abbiamo fatto, e proprio per questo non perdoniamo neanche l’altro, anche se non è facile riconoscerlo.Non si può cambiare il passato, ma si può cambiare il modo di guardare al futuro. E questo vale sia per noi stessi sia per gli altri. Per questo motivo, è così importante preoccuparsi di conoscere l’altro. Tutto ciò che è avvenuto nella nostra storia ci ha reso la persona che siamo. Tutte le nostre esperienze, inclusi gli scivoloni, gli errori, le decisioni sbagliate, tutto ciò che ci hanno fatto e che ci ha fatto male ci hanno fatto crescere, ci hanno resi più forti. Persino nella disgrazia si cela l’opportunità di essere migliori...

    La vita non è una commedia che puoi provarla prima... La devi vivere improvvisando... Domani sarà tardi per rimpiangere la realtà, è meglio viverla! Io non mi siedo qui, io voglio vivere sopra, io voglio vivere una volta sola!

  • Tutti noi abbiamo la nostra personale storia. E forse non siamo orgogliosi di tutto quello che abbiamo fatto, ci potrebbero persino essere cose di cui ci vergogniamo. Forse preferiamo non toccare certi argomenti perché ci imbarazzano o perché non vogliamo che gli altri ci giudichino. E abbiamo ragione: la verità è che non tutti sono in grado di accettare il passato degli altri. Molte persone fanno fatica ad accettare il passato degli altri perché loro stesse hanno rimpianti e conti in sospeso con il passato. Non siamo stati capaci di lasciare da parte il nostro passato o di perdonarci per qualcosa che abbiamo fatto, e proprio per questo non perdoniamo neanche l’altro, anche se non è facile riconoscerlo.Non si può cambiare il passato, ma si può cambiare il modo di guardare al futuro. E questo vale sia per noi stessi sia per gli altri. Per questo motivo, è così importante preoccuparsi di conoscere l’altro. Tutto ciò che è avvenuto nella nostra storia ci ha reso la persona che siamo. Tutte le nostre esperienze, inclusi gli scivoloni, gli errori, le decisioni sbagliate, tutto ciò che ci hanno fatto e che ci ha fatto male ci hanno fatto crescere, ci hanno resi più forti. Persino nella disgrazia si cela l’opportunità di essere migliori...

    Grazie MammaDany per le belle parole, sto cercando di superare tutto. Certo non è facile, aver trovato rassicurazioni da chiunque, aver compreso che tutto rientra in una sfera "adolescenziale"...eppure ogni tanto cado giù.
    La mattina è il momento più brutto, ansia e coliche. Vorrei tornare a vivere.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.6k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz