Come da titolo, vorrei approfondire quest'argomento. Senza entrare nel dettaglio dei disturbi alimentari vorrei riuscire a comprendere cosa si può capire da come e cosa una persona mangia. Ho sempre associato questa società non tanto al mantra di bellezza e perfezione (che è indubbiamente dilagante), ma a persone che cercano di riempirsi con cibo "gustoso" per sopperire alle mancanze affettive.
Mi piacerebbe sentire il vostro parere e magari anche quello di un esperto; solitamente ho sempre un'opinione su ogni cosa e dato che questo tema è un'eccezione, proprio perché non l'ho osservato, "studiato", voglio rimediare! Mi aiutate?

cosa rappresenta il nostro modo di rapportarci al cibo?
-
-
-
Volevo rispondere ma mi sono accorta che effettivamente nemmeno io conosco per bene questo argomento.
-
Ciao Senpai,
hai proposto veramente un thread interessante!
Anch'io credo che ci siano delle importanti correlazioni tra come e cosa mangiamo e la nostra psiche.
In linea generale, so che, ad esempio, le predilezione per i dolci contraddistingue le persone depresse, che forse cercano così di alleviare la loro malinconia... io stessa ricordo che durante l'adolescenza, che per me è stato il periodo più triste della mia vita, mangiavo tanti dolci...
Oppure che la preferenza per latte e latticini spesso contraddistingue chi, magari inconsciamente, vorrebbe tornare bambino, e cerca nell'altro una sorta di genitore... e qui potrei fare l'esempio di una persona a me vicina, che ha una forte preferenza per i latticini, e infatti si appoggia a me come fossi una sorta di "surrogato materno".
Mi è poi capitato di notare che chi mangia molto in fretta, quasi divorando il cibo, si dimostra poi divorante e "frettoloso" anche negli altri ambiti della vita, non ultimo nella sessualità.
Ecco, queste sono le cose che ho notato fino ad ora ... ma spero anch'io che risponda qualcuno più esperto, perché mi piacerebbe molto poter approfondire quest'argomento! -
Ci sara' indubbiamente una relazione tra quello che ci piace mangiare e la nostra mente , non nego che l'argomento mi affascina molto .
Se ci penso pero' , credo che io ho dei grossi problemi sotto questo aspetto (educazione alimentare) , non amo mangiare ,sono molto schizzinosa e prediligo maggiormente cose dolci ...
la cosa strana pero' e' che quando non mi sento in pace con me stessa e attraverso periodi diciamo ''no'' , mi sfogo cucinando in quantita' x altri , ma mai mangiandone io stessa . Cosa potrebbe significare questo? -
Forse, sarò un caso a parte, ma quando mangio nutrendomi di cibi genuini, naturalmente in quantità non esagerate, vuol dire che sono serena, che sto attraversando un periodo buono proprio come il cibo che assaporo.
Diversamente, quando attraverso periodi no, malinconici dovuti alle più svariate cause, non tocco cibo. Bevo acqua per mantenermi, qualche biscottino e un frutto...
quando passa il periodo difficile ritorno a mangiare in regola...
In altre parole il cibo ed io ci "riconosciamo amici" solo quando sono serena. -
Anche io sapevo che chi predilige molto i dolci spesso avverte una carenza di affetto nella propria vita...però non so quanto siano attendibili queste affermazioni, non so neanche se esistano studi scientifici a riguardo...so solo che anche io mi ingozzerei di dolci dalla mattina alla sera, è vero che sento molto bisogno di affetto, ma non so se le due cose siano collegate...comunque per rispetto del mio corpo non lo faccio.
Così come si potrebbe dire che chi arriva a soffrire di obesità per via di un'alimentazione sregolata spesso sono persone che non hanno rispetto del proprio corpo e quindi di se stesse, e che probabilmente soffrono anche di depressione...e anche all'eccesso opposto, chi arriva all'anoressia....Poi c'è il detto "l'uomo è ciò che mangia"... -
Mah i dolci sono un antidepressivo generale, non solo per le carenze affettive. Sicuramente quello che magnamo è legato alla psiche se no non si spiega perchè con gli anni ho iniziato a mangiare certi cibi che prima odiavo e ora invece evito alcuni cibi che prima mi piacevano e che ora invece mi fanno ribrezzo nel gusto.
-
Io sono un altalena. Ci tengo tantissimo a fisico e salute così quando sto bene, la mia alimentazione è perfetta, mi prendo cura di me e vado con gioia a far la spesa x comprare cibi genuini.. Ma poi ecco che arriva il buoio e tutto perde di importanza, anche la cura di me stessa... non rispetto piu gli orari, mangio solo dolci .. E prego perché torni la luce torni il prima possibile..
-
Mah i dolci sono un antidepressivo generale, non solo per le carenze affettive. Sicuramente quello che magnamo è legato alla psiche se no non si spiega perchè con gli anni ho iniziato a mangiare certi cibi che prima odiavo e ora invece evito alcuni cibi che prima mi piacevano e che ora invece mi fanno ribrezzo nel gusto.
In generale zuccheri,dolci e carboidrati sono una delle primissime cause della depressione,poi dite che state male e non sapete il perchè
-
La mia visione personale..io mangio porcherie per punire me stessa
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Il terrore del batterio listeria 124
- gloriasinegloria
-
- Risposte
- 124
- Visualizzazioni
- 4.5k
124
-
-
-
-
Non riesco a dimagrire 47
- Riri
-
- Risposte
- 47
- Visualizzazioni
- 2.3k
47
-
-
-
-
Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 288
- Hello83
-
- Risposte
- 288
- Visualizzazioni
- 17k
288
-
-
-
-
Alimentazione: umore a breve e a lungo termine 14
- mpoletti
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 904
14
-
-
-
-
Quasi sempre voglia di mangiare, anche da sazio 24
- Fibonacci
-
- Risposte
- 24
- Visualizzazioni
- 961
24
-
-
-
-
Ansia, depressione e perdita di peso 12
- G. D. A
-
- Risposte
- 12
- Visualizzazioni
- 11k
12
-