Sesso e dialogo

  • Riflettevo sulla discussione circa l'importanza del sesso orale nella coppia.
    Riflettevo su alcune affermazioni che ripongono grande fiducia nel dialogo.

    Non mi sembrava giusto inquinare quella discussione di Dreamer, ma non posso fare a meno di chiedermi: "ma sarà vero?".

    Sì: ma sarà vero che il dialogo inteso come comunicazione cosciente e raziocinante (che io adoro, sia ben chiaro!) può avere un ruolo "riequilibrante" nelle disfunzioni relazionali che culminano nella mancanza di desiderio (non assoluta! mancanza di desiderio verso il proprio partner!) ????

    Io vedo il sesso come una comunicazione che ha un linguaggio e parametri tutti suoi.
    Sono molto razionale e conosco le Passioni........ eppure non saprei dire perchè con UN uomo potrei fare follie e con milioni di altri... mi disturbano anche semplici allusioni.
    Nè saprei dire perchè - il perchè preciso, intendo - UN certo uomo può ispirarmi follie felici.... e poi , da un certo giorno, ispirarmi di non desiderare neanche più di ricordarle.

    Non sono mai stata quella della storiellina da tre mesi, nè quella che "stringe" dopo il primo aperitivo preso insieme.
    Eppure mi ritrovo con risultati molto strani, nel senso: proprio difficili da interpretare.

    Posso sapere con ragionevole certezza che ogni volta la mia attrazione è nata dall'aver "intuito" qualcosa che rendeva il tale uomo assolutissimamente Speciale rispetto a tutti gli altri.
    Posso sapere con ragionevole certezza che il dialogo (inteso come comunicazione verbale) è stato certamente funzionale all'apoteosi dell'ascesa del desiderio, ogni volta che ha confermato quei punti di "intuita specialità". Qui sarebbe d'obbligo aggiungere, per onestà, che questo fenomeno (ossia veder rafforzata dal dialogo l'idea di specialità) è raro e inversamente proporzionale al tempo dedicato al dialogo. Per la serie: più parliamo più mi smonto.

    Poi non so più niente.
    O meglio: so che il dialogo, spesso, continuando, ha creato una alchimia mesta su quella che era un'alchimia Felice.
    So che ho compreso, apprezzato, amato profondissimamente (talvolta) l'Essere Umano che avevo intuito "speciale", mentre continuava anche a sembrarmi "speciale"... però dovevo vi via aggiustare il tiro e rettificare le ragioni di rienuta specialità (esempio: ti piaceva perchè era una gran figlio di buona donna; parlando parlando... gli vuoi un bene dell'anima... perchè capisci che è indifeso come un tredicenne senza famiglia, anche se gli altri non lo sanno e magari lo temono).
    E poi..............so di aver magari continuato a comprenderlo, apprezzarlo, AMARLO profondissimamente............ però so anche che il mio desiderio non c'era proprio più più più più..............

    E se fosse che il sesso è un Altro Dialogo, che dal dialogo VERBALE .... viene comunque danneggiato?
    Come viene danneggiato dalla consuetudine, dalla ripetitività, dalla acquisita ovvietà dell'altro?

    E se fosse che il sesso è un dialogo che non vuole traduttori raziocinanti?

    Mi rafforza in questo dubbio un dato di fatto : non di rado, la sessualità di persone anche molto colte , intelligenti e sensibili.... si nutre di deliri di formali trivialità e abiezioni assolutamente inconciliabili con il loro "modo d'essere a colazione".
    Però è felice, o, almeno... ha Voglia di ripetersi.
    Poi... a colazione non se ne parla neanche.

    Ecco, ripeto: non potrebbe essere la prova che quello del sesso è Un Altro Dialogo, che basta a se stesso (quando c'è), e che dalla parola raziocinante può essere solo profanato e devastato?

    Tornando terra terra: qualunque cosa possiamo spiegarci, io e te mio partner non più desiderato,.... cosa mai (quale ragionamento) potrà mai farmi tornare a desiderarti..... se l'uomo che desidseravo è proprio quello che la consuetudine con te ha dissolto? Questo non vuol dire che non ti ami e che la tua sorte non mi sia cara quanto la mia stessa. Vuol dire solo che quel che ho conosciuto è stato l'anatema di quel che che credevo d'aver intuito! Di affetto ce n'è tanto. Ma il desiderio.... quello.... lo rimetto insieme ragionando?
    E di cosa poi?
    Lo so che sei bravo e che meriti tutto il meglio, e se potessi mi indebiterei per comprartelo.
    Ma il Desiderio è un'altra cosa. E' la lingua che mi illudevo parlassimo.... finchè ho avuto la possibilità di raccontarmi più cose di quelle che potessi raccontarmi tu, e di sognare che me le avresti dette proprio tu..........
    Se non è successo.... non è successo.
    Può servire parlarne ancora? O non è che, forse, abbiamo già parlato troppo?


    Spero tanto di non restare senza vostre risposte, perchè è un interrogativo che mi pongo tanto tanto tanto seriamente.

  • Secondo me se si è convinti che neanche il dialogo possa far qualcosa, allora le cose rimarranno come sono. La cosa che mi lascia perplesso è che nel tuo discorso mi pare che uno debba desiderare una persona sessualmente per amarla e non viceversa. Poi se ti riferivi solo ed esclusivamente a un fattore sessuale e non generale, ho capito male.

  • Citazione da Pescatoredasterischi

    nel tuo discorso mi pare che uno debba desiderare una persona sessualmente per amarla e non viceversa.

    In una sola frase hai osservato una cosa che trovo intelligentissima e praticamente vera (per me).

    Preciserei "solo" questo: il desiderarla sessualmente, a propria volta (e l'ho già detto), non deriva dal bicipite performante! Deriva da quell'aura di specialità che si crea ANCHE dialogando. Ma che poi, spesso, dura fin quando a ciò che Tizio mi hai raccontato di se.... io posso sostituire (anche CONTINUANDO A DIALOGARE, ma soprattutto "vivendolo" nelle azioni e reazioni quotidiane).... ciò che IO REALIZZO della realtà di Tizio.

    Questa "scoperta" NON annulla i sentimenti.
    Può addirittura accrescerli e renderli più intensi.
    Ma ... spesso.... ANNIENTA il desiderio.

    Hai presente la fatidica frase "ti amo come si ama un fratello?".
    Per me è tanto vera.

    Io non so cosa significhi "desiderare perchè si ama".
    Mi fa anche paura.
    Amo e straamo Persone che avrei orrore di desiderare (familiari, amiche, amici).
    MI sembrano percorsi DIVERSI.
    Ed è proprio questo, in fondo, ciò che volevo esprimere.

    Credimi, con tutta l'umiltà e tutto il desiderio di confronto possibili a un essere umano.

    Infinite grazie per la tua Risposta.

  • Da profano, ti dico che ho sempre pensato al sesso come l'occasione di dare piacere alla persona che amo, e ovviamente con la consapevolezza che anche lei possa fare lo stesso per me, cioè che me ne fregherebbe di far star bene una persona che non amo? anzi se una persona mi ispira sesso (non parlo di quelle che vanno mezze svestite dico in generale), non me ne fregherebbe neanche di mettere in gioco le mie emozioni perchè sentirei che non ne vale la pena.
    Non è che nel sesso metti te stessa e il tuo piacere al primo posto? io quando mi innamoro l'ultima cosa che penso è il sesso, al limite un bacio, ma forse è solo una cosa mia, perchè è qualcosa che non ho mai fatto.
    Ti ringrazio per i complimenti, ovviamente la mia è una considerazione puramente atta alla riflessione e fatta da una persona che non è praticante :happy: , non è per giudicare il tuo modo di vivere.
    Spero di esserti d'aiuto

  • Ok, a colazione stamattina... parliamo di sesso e dialogo :D

    Esiste una "chimica" nell'amore e nel sesso... il dialogo rafforza chimica e sentimento...
    Ci sono "parole mute"... respiro, sguardo, "ascoltare" il corpo nostro e del partner... le "parole pronunciate" hanno la loro importanza... tutto basato su un "valore e dato empirico" soggettivo...

    La psico-sessuologia esiste perchè esistono problemi di "comunicazione tra noi e noi, tra noi e il corpo, tra noi e il partner... penso che in fin dei conti tendiamo a trasferire anche nell'atto sessuale la nostra personalità...

    Come dicevi tu Lea, ci sono persone anche colte... che nell'atto sessuale scatenano l'inimmaginabile di loro...
    Nel sesso siamo intimi con noi stessi e gli "istinti" non richiedono eccessivi ragionamenti.... a meno chè... temiamo che gli istinti dilaghino e ci scoprano, mentre, secondo me... la mente andrebbe riposta in un cantuccio per "lasciar parlare fantasia e sentimento" e far si che l'azione di semplice controllo della mente resti fine a se stessa.

    Non so come trasferire sui tasti questo pensiero, non amo addentrarmi oltre misura in un pensiero così personale... siamo tutti così diversi che diventare banali è semplicissimo... resta un fatto : il dialogo con il nostro Lui/Lei dipende da cosa cerchiamo nell'altro e in genere cerchiamo quello che ci piace di noi stessi...

    La "specialità" che proviamo per l'altro è in stretta correlazione a come entrambi si "coltiva il proprio orticello di pensieri, gesti, parole, odori, sapori nella conoscenza dell'intimità nostra e sua".

    Ok, ora... cappuccio e brioche !

    :D

  • Il sesso è animalità: col dialogo non c'entra niente.
    Col partner abituale bisogna rassegnarsi al crollo del desiderio, come è normale che sia per tutto quello che diventa routine.
    A quel punto o la coppia trova una nuova intesa su altri piani o cornifica.

  • Da ragazzina mettevo in primo piano l'amore e corollario diveniva il sesso.Con il passare degli anni mi sono resa conto che le cose non erano così. Avevo storie di sesso e di amore. Sono arrivata ora al punto che ho diviso il sesso dall'amore con gran beneficio mio ... a volte i due amibiti si incontrano a volte invece mai...

    spesso la mia conoscenza avveniva attraverso il sesso, perchè lì non si puo' barare e ti scopri totalmente.... le parole invece possono essere false e suscettibili di milioni di interpretazioni. Il sesso è una parte fondamentale in un rapporto amoroso e deve essere libero e senza catene.

    A volte si parla di sesso con il compagno, a volte no perchè magari l'atto è stato talmente totalizzante che non ha bisogno di commenti o parole.

    una risposta per Pescatoredasterischi

    "Non è che nel sesso metti te stessa e il tuo piacere al primo posto? io quando mi innamoro l'ultima cosa che penso è il sesso, al limite un bacio, ma forse è solo una cosa mia, perchè è qualcosa che non ho mai fatto."

    nel sesso, e parla di sesso, ricerchi il tuo piacere che passa inevitabilmente attraverso quello del tuo partner. Vedere uno che sta bene in certi momenti, alza la libido e pertanto il piacere personale!

    Innamoramento... farfalle nello stomaco, ma anke in altre parti del corpo!

  • MAH.........ARGOMENTO DIREI VASTISSIMO,PERKE' OGNUNO 'PARLA A MODO SUO'................LA VITA è 1 EVOLUZIONE,E COME ANNI FA TROVAVI INTERESSANTE UNA PERSONA ,PERCHè MAGARI IL TUO DENTRO QUELLO CERCAVA ALLORA,IL TUO DENTRO OGGI LA TROVA QUASI BANALE QUELLA PERSONA,O ESTRANEA,che NON DA STIMOLI............PERCHè SEMPLICEMENTE SI CERCANO ALTRE SENSAZIONI,ATRI STIMOLI...........MAGARI NON SI FANTASTICA PIU' SU DI LUI,LUI NON ARRICCHISCE PIU' LA NOSTRA ANIMA,NON SA PIU' DI NIENTE IL SAPORE DELLA SUE LABBRA...........FORSE ANKE PERKè IN REALTA' NON è MAI STATO QUELLO che VOLEVAMO.........KISSA'.............MA BISOGNA ESSER CHIARI O.........RASSEGNARSI AL TRADIRE............O A MORIRE 1 PO' DENTRO.KISS

  • ovvio che è come dici tu, ma io dicevo che non me ne frega dare libido e piacere a una persona che non amo (ovviamente che mi piaccia sessualmente), il sesso quando è da solo mi pare fine a sè stesso e basta.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.6k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz