Mentre l'omosessualità umana si esprime soprattutto nella sfera emotiva ed affettiva, la bisessualità animale è finalizzata al mero sfogo dell'istinto sessuale e quindi ben differente. L'esistenza di un "gene" dell'omosessualità è un non-sense perchè si estinguerebbe già dalla generazione iniziale, venendo a mancare la dinamica riproduttiva.
Ma io non dico che ci sia un gene specifico che codifica per l'omosessualità bensì che c'è una predisposizione genetica alla bisessualità,cioè l'essere umano può anche andare con individui dello stesso sesso.Se poi preferisce esclusivamente quelli dello stesso sesso,soprattutto da un punto di vista emotivo,allora ci sarà anche una forte componente psicologica dato che l'essere umano non è solo istinto ma anche cervello e cuore come ho detto prima:che poi per me l'omosessualità vera è questa cioè quando si desidera un compagno dello stesso sesso a 360°,non solo sessualmente,come persona con la quale ci si sente completi e con la quale si vuole condividere la vita;un atto omosessuale per me non basta a definire una persona gay.
Essere omosessuali non è solo una scelta sessuale ma anche affettiva.