salve, i miei genitori si stanno per separare, ma non riesco ad avere informazioni su come si svolgeranno le cose, di come si arriverà a ufficializzare la separazione. ho cercato su internet informazioni sul procedimento che si segue in questi casi, ma non mi è stato utile, così ho pensato di chiedere qui.
praticamente mia madre ha deciso di separarsi e ha detto che a breve arriverà la lettera dell'avvocato qui a casa. a questo punto cosa succede? i miei genitori devono incontrarsi con i rispettivi avvocati per valutare se procedere con la consensuale o la giudiziale? se optassero per la consensuale si inizierebbe a dividere i beni ecc? poi un'ultima cosa, noi figli siamo maggiorenni, ma non siamo economicamente indipendenti, quindi se non sbaglio dovremmo essere noi a decidere con quale genitore vivere, ma potrebbe capitare che nonostante l'età sia il giudice a decidere per noi? grazie per l'aiuto!
separazione dei genitori? idee confuse
-
-
-
la lettera dell'avvocato è solo di convocazione, serve un atto del giudice per stabilire la separazione.. il divorzio poi è un'altra cosa ancora cronologicametne successiva.
sulla separazione giudiziale o consensuale dipende dai tuoi genitori, tua madre vuole separarsi, se tuo padre no si andrà in tribunale, ma non credo gli convenga.
I beni si divideranno, ma è difficile dire come, dipende da molti fattori, i figli a carico di chi andranno in primo luogo e altre cose...
No, non può capitare. -
grazie mille per i chiarimenti! sapevo della separazione (che se non sbaglio si può chiedere solo dopo tot anni) però l'iter della separazione mi era un pò confuso. Non mi aspetta che aspettare e vedere come evolveranno le cose.
Grazie ancora! -
La lettera che arriverà da parte dell'avvocato di mamma è una ufficializzazione scritta (molto probabilmente a voce glielo avrà già detto) che lei vuole la separazione e tuo padre ne deve prendere atto, non può rifiutare.
A quel punto dovranno incontrarsi con i rispettivi avvocati e stabilire punto per punto come dividere il tutto, compresa la questione economica del mantenimento dei figli.
Se non fossero inizialmente d'accordo, potranno rivedere da entrambe le parti cosa ritoccare fino ad un accordo definitivo: a quel punto gli avvocati presenteranno tutti gli atti al tribunale e quella chiamasi separazione consensuale.
Il tribunale stabilirà la data in cui fissare l'incontro con il giudice che "potrebbe" tentare di farli rappacificare, in caso contrario, dal giorno stesso, con la sottoscrizione dell'atto, saranno separati.
La ratifica ufficiale (praticamente la registrazione degli atti) avverrà a qualche giorno di distanza.
Diversamente, se non riuscissero ad accordarsi su come dividere i beni, e non ci fosse verso che nessuno dei due ceda, dovrebbero avviare una separazione giudiziale di cui difficilmente si possono stabilire costi e tempi.
La separazione la puoi chiedere quando vuoi, è il divorzio che non può essere chiesto prima dei 3 anni, salvo che non sia stata modificata ultimamente la legge (c'era una proposta per ridurre a 2 anni).
Non posso esserti d'aiuto per quanto riguarda l'assegnazione di figli maggiorenni, mi spiace
Ti auguro di vivere questo decisione dei tuoi genitori il più serenamente possibile. In bocca al lupo. -
salve, i miei genitori si stanno per separare, ma non riesco ad avere informazioni su come si svolgeranno le cose, di come si arriverà a ufficializzare la separazione. ho cercato su internet informazioni sul procedimento che si segue in questi casi, ma non mi è stato utile, così ho pensato di chiedere qui.
praticamente mia madre ha deciso di separarsi e ha detto che a breve arriverà la lettera dell'avvocato qui a casa. a questo punto cosa succede? i miei genitori devono incontrarsi con i rispettivi avvocati per valutare se procedere con la consensuale o la giudiziale? se optassero per la consensuale si inizierebbe a dividere i beni ecc? poi un'ultima cosa, noi figli siamo maggiorenni, ma non siamo economicamente indipendenti, quindi se non sbaglio dovremmo essere noi a decidere con quale genitore vivere, ma potrebbe capitare che nonostante l'età sia il giudice a decidere per noi? grazie per l'aiuto!esatto, se trovano l'accordo prima del giudizio si può fare la separazione consensuale
si voi figli maggiorenni potete andare dove volete e con chi volete.....ed avete diritto ad un assegno mensile di mantenimento da coniuge più forte economicamente sino a che non siete autosufficienti, salvo diversi accordi.... -
grazie a tutti per i chiarimenti! grazie alle vostre risposte ho tutto più chiaro, poi le cose qui vanno avanti e tra tutti gli alti e bassi si delinea tutta la situazione...anamaya crepi il lupo! ci si prova a vivere tutto serenamente...diciamo che si fa quel che si può
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Quale opera d'arte vi ispira? 26
- Regina D'Autunno
-
- Risposte
- 26
- Visualizzazioni
- 844
26
-
-
-
-
Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo 64
- gloriasinegloria
-
- Risposte
- 64
- Visualizzazioni
- 1.8k
64
-
-
-
-
A cosa state pensando in questo momento? ★Leggere il primo post★ 5.6k
- Elettra
-
- Risposte
- 5.6k
- Visualizzazioni
- 340k
5.6k
-
-
-
-
Acquisto auto usata, consigli? 81
- LeggeraMente
-
- Risposte
- 81
- Visualizzazioni
- 2.2k
81
-
-
-
-
Le foto dei nostri luoghi 600
- Lupettadibosco
-
- Risposte
- 600
- Visualizzazioni
- 42k
600
-
-
-
-
2025: idee per le vacanze? 73
- Manta13S
-
- Risposte
- 73
- Visualizzazioni
- 3.3k
73
-