Riporto il passo di un libro...
Il cervello del'uomo differisce visibilmente da quello della donna sotto diversi aspetti. Nell'uomo è più grande e ha più neuroni( tenendo conto della dimensione corporea), nella donna è percentualmente maggiore la materia grigia.
( Visto che uomini e donne hanno nel complesso la stessa intelligenza, il significato di queste differenze è ignoto).
I nuclei interstiziali nell'ipotalamo anteriore e un nucleo della stria terminalis, sempre nell'ipotalamo, che sembrano collegati con il comportamento e l'aggressività sessuali, sono più grandi negli uomini.
E' reale la convinzione secondo cui la sessualità nell'uomo è più sviluppata , almeno molti scienziati lo dicono...

uomo e sessualità
- patrizia
- Chiuso
-
-
-
Bè non ci vuole la scienza per rendersi conto che la sessualità nell'uomo è più sviluppata.
Basta solo rendersi conto del mondo di oggi e di tutta la pornografia che circola liberamente su Internet.
Avete mai sentito che una donna stupra un uomo? (a parte il film con demi moore) -
Bella risposta , ma volevo fare presente a qualcuno che non ci crede che in effetti le differenze ci sono , scientificamente provate!
-
Bè, pensiamo anche al fatto che l'uomo inizia a masturbarsi durante l'adolescenza... pur non avendo mai avuto rapporti sessuali...
La donna no... almeno, in genere, la donna inizia a masturbarsi, solo dopo aver avuto i primi approcci sessuali con l'altro sesso e, spesso, neanche lo fa!
Io, ho iniziato ad approciarmi al sesso a 18 anni... con quello che ora è mio marito... e prima neanche sapevo cosa volesse dire masturbarsi o orgasmo...
E penso che per molte donne sia stato così... -
Ciao Patrizia,
innanzitutto un sorriso :-))
Immagino che questa discussione sia nata anche dal nostro recente "dibattito" su questo argomento...
E siccome per un pò di giorni non ho frequentato il forum (periodaccio strano), adesso vorrei risponderti.
Sono D'ACCORDISSIMO sulle differenze profondissime tra sessualità maschile e femminile, senza ombra di dubbio uomini e donne sono diversi in moltissime cose, a cominciare dal rapporto con il sesso. E' vero, è scientifico e hai ragione.
Ma voglio chiarire che le cose che scrivevo qualche giorno fa riguardavano un altro aspetto della faccenda: le donne hanno la propria fisicità quanto gli uomini, hanno voglia e bisogno quanto gli uomini, anche se in modo differente. Ecco cosa intendevo. Mi sembrava un pò riduttivo considerare alcune cose solo come prerogative maschili.
Avevo notato una certa acidità (di cui non vedevo la ragione, sinceramente) da parte tua e mi ero sentita vagamente giudicata da te, come se dire certe cose mi facesse rientrare automaticamente nella categoria delle sgallettate ochette che la danno via senza pensarci un attimo (ed io sono tutt'altro); di conseguenza, come mi capita ultimamente, avevo preferito farmi da parte. Ma questo è un mio problema.
Rimango dell'idea che se oggi capita più che mai che le ragazzine di 15 o 16 anni tornano a casa col pancione è anche perchè a casa, in famiglia, nessuno dice loro che il sesso è una cosa gioiosa e da gestire con estrema cura e attenzione: si trovano con le loro normalissime pulsioni, sole, ad affrontare cose a cui spesso le madri non le preparano adeguatamente; e questo succede perchè si spera che faranno sesso il più tardi possibile. Ma non è così: gli ormoni sono ormoni, per tutti.
Spero tanto di non farti antipatia. Davvero.
Un abbraccio virtuale
Blanca -
Citazione da patrizia
Bella risposta , ma volevo fare presente a qualcuno che non ci crede che in effetti le differenze ci sono , scientificamente provate!
Siamo diversi w dio.
Ma ho paura che questa diversità scientifica stia diventando un'arma per l'esssere umano...sono diverso, per cui è così se vi pare.
C'è anche una diversità culturale forte, che puo modificare anche losviluppo dell'albero cerebrale, perchè le connessioni cono come i rami di un albero e se non lo curi, avvizzisce e muore. -
Ciao Blanca ,
è vero questo post è nato in seguito alla discussione che avevamo avuto, volevo chiarire il mio concetto con qualcosa di reale.
Mi dispiace se ti sono sembrata acida forse è vero, ma ho avuto la sensazione di essere attaccata per quello che affermavo come se dicessi stupidaggini. Comunque è tutto a posto tranquilla, non mi arrabbio con nessuno anzi sono sempre pronta a chiedere scusa se sbaglio.
Io non ho nulla contro di te, ma se tu hai qualcosa contro di me io ti chiedo di perdonarmi, anche per il mio modo acido di rispondere.
Un abbraccio Patrizia -
Il passo del libro dimostra certo che il comportamento e l'impulsività sessuale nell'uomo sono più sviluppati e questo non si può mettere in dubbio.
Ma ciò non esclude che anche la donna ha ormoni ed esigenze sessuali fisiche che esulano dall'amore (altrimenti non si masturberebbe) e con l'evoluzione culturale che finalmente c'è stata negli ultimi 40 anni può permettersi di gestire liberamente i propri desideri e le proprie esigenze, privilegio fino ad ora "concesso" ai soli uomini. -
Sono d'accordo con Nemes, ma ancora c'è tanta stradA DA FARE per noi donne.
non è solo una questione di differenza biologica. -
Il passo del libro non dimostra proprio niente se non che ci siano delle differenze biologiche tra i sessi (che scoperta...). Il prodotto di queste differenze è tutto da dimostrare.
E stiamo attenti a non prendere come "scientifica" qualunque c∙∙∙∙a purchè scritta in un libro.
A un livello puramente essenziale io non credo che esista alcuna differenza tra i sessi; semmai una costrizione socio-culturale che ha inibito di molto lo sviluppo corretto della sessualità femminile.
Che guarda caso sta emergendo nei Paesi e nei luoghi ove in generale l'emancipazione è maggiore.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Poliamore, cosa ne pensate? 139
- Sconsolato86
-
- Risposte
- 139
- Visualizzazioni
- 6k
139
-
-
-
-
Sessualità a solo fine procreativo 337
- aconito
-
- Risposte
- 337
- Visualizzazioni
- 9.8k
337
-
-
-
-
Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 169
- Visualizzazioni
- 4.6k
169
-
-
-
-
Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18
- ologramma88
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64
- Elyforty
-
- Risposte
- 64
- Visualizzazioni
- 3.4k
64
-
-
-
-
Il mio complesso 151
- Creamy
-
- Risposte
- 151
- Visualizzazioni
- 8.9k
151
-