Ciao a tutti,
arrivo subito al nocciolo della questione...spesso mi capita di non riuscire a vivere la sessualità serenamente...
Alcune premesse: ho interiorizzato un modello perfetto (coppia che ha una vita sessuale serena e soddisfacente, rapporti frequenti, mai nulla che andava storto, mai nessun problema), l'esempio dei miei genitori non ha fatto altro che rafforzare questo modello e come se non bastasse le volte che mi è capitato di parlare di sesso con mia madre (perchè con lei ho sempre parlato di tutto) non è sevito ad altro che a farmi sentire sbagliata/in colpa perchè non all'altezza di adempiere al modello/insegnamento datomi. In sostanza, mi sono resa conto che anche nell'attività sessuale esistono delle variabili (stanchezza, stress...) che io però fatico ad accettare non permettendomi così di vivere la cosa serenamente. Come poter risolvere la situazione?
Grazie
vivere la sessualità serenamente
-
-
-
Cara Jessica
Innanzitutto sta' tranquilla perché già il fatto di prefiggersi un obiettivo "quasi" irraggiungibile (quello della coppia perfetta, che fa l'amore perfettamente, che fa sesso da favola ecc.ecc.) è già un modo di precludersi quel poco di felicità che potrebbe esserci in un rapporto.
In secondo luogo, mi piacerebbe sapere se proprio tua madre non sia un classico "sepolcro imbiancato". Quante volte, soprattutto in ambito di sessualità e rapporti sessuali, si mente ed anche in modo spudorato? Oltre a tutto, non avrei coinvolto dei famigliari in argomenti particolarmente intimi, visto il risultato.
Per quanto riguarda la stanchezza e lo stress, ti parlo da uomo, ti assicuro che incidono e tantissimo sulla libido e sul desiderio. Passo settimane intere a non avere alcuna erezione (nè notturna tantomeno diurna) specialmente quando sono assorto in problematiche lavorative. Poi d'improvviso il mio corpo si "sveglia" facendomi capire che un briciolo di testosterone c'è ancora
Sei stata molto concisa nel tuo post, tuttavia il mio consiglio è quello di prendere le cose con calma e cercare di comprendere i motivi della tua frustrazione.
Tra l'altro, l'amore si fa sempre in due ed è solo il tuo partner con il quale devi interagire. Cercate di trovare voi stessi un'intesa.
Talvolta anche cambiare ritmo di vita serve a dare una sferzata, come trascorrere un fine settimana fuori città, in qualche agriturismo. Il fatto di sapersi lontani dalla quotidianità aiuta.
Un'ultima considerazione, lascia stare i sensi di colpa che ti paralizzano.
Un abbraccio
ws -
Si fa l'amore, o si fa "l'aspettativa"? Proviamo a rifletterci... Se si fa l'amore, si deve donare amore. Credo che sia tutto qui.
Non si può mettere in gioco solo dei modelli, dei prototipi. Dobbiamo liberare noi stessi. E ricordarci che non dobbiamo nulla a nessuno, nemmeno ai nostri genitori -
Ciao Jessica,
non esiste un numero di rapporti prestabiliti settimanalemnte, un numero di orgasmi predefiniti a rapporto,nè altre cose di questo genere.
Ogni coppia è a sè e vive una propria intimità. Tu non riesci ad accettare certi prototipi e ti senti inadeguata rispetto ad essi, quindi vivi male la tua sessualità(che non reputi perfetta)...il consiglio che ti posso dare io è: concentrati veramente su ciò che ti piace e su ciò che ti soddisfa! Un conto è per esempio desiderare aver più rapporti perchè la media dei rapporti settimanali in Italia è più alta(tanto per dirne una...) un conto è desiderare davvero, dal profondo un numero maggiore di incontri con il proprio compagno...siete solo tu e lui a stabilire i ritmi della vostra intesa, dimenticati statistiche esterne o racconti (favole spesso) di amici...la perfezione nel sesso non esiste, è un campo talmente variegato e ricco che si può davvero sperimentare di tutto...non esiste la giusta posizione, il giusto luogo, la giusta ora...lasciati andare!Delle variabili nell'attività sessuale esistono...vuoi un esempio? Io sono fidanzata da quasi due anni con un ragazzo che amo tantissimo e che mi ama molto a sua volta...il primo anno il sesso era molto frequente (3, 4 volte a settimana) e soddisfacente poi per dei miei problmei di salute i rapporti sono diventati molto meno frequenti...non siamo più quindi il prototipo della coppia esplosiva a letto...ma chi se ne frega??? ci siamo adeguati, abbiamo trovato un nostro equilibrio senza pensare ad un ideale di perfezione, abbiamo puntato più sulla qualità che la quantità e le cose vanno benissimo lo stesso...Non credere a tutto ciò che leggi e ti viene raccontato e...rilassati...vedrai che andrà meglio -
Il fatto è che se qualcosa esce dagli schemi mi allarmo subito pensando al peggio. A cosa sarà mai dovuta???Non gli piaccio più???Poi ne parlo con lui e mi sento dire che ha avuto una dura giornata, ma mia madre mi dice "a tuo padre non è mai successo" e qui comincia la mia crisi...succedono tutte a me???Perchè reagisco così???
-
Jessica
Ribadisco il fatto che andare a raccontare a tua madre le tue vicende intime, sapendo poi come ti risponde, è da masochisti puri. Ma tant'è.
Non mi preoccuperei se di tanto in tanto il tuo partner ha delle defaillances di natura sessuale. Mi preoccuperei se diventassero consuetudine.
Ripeto che anch'io certe volte torno a casa in uno stato tale che nemmeno la realizzazione più puntuale delle mie fantasie erotiche più spinte mi farebbe eccitare.
Riguardo poi al fatto che tuo padre non abbia mai avuto delle defaillances di natura sessuale, non ci credo neanche se viene qui tua madre a giurarmelo sulla Sacra Bibbia. -
X Wawesequence
Il mio era solo un esempio per far capire che a volte mi faccio un sacco di paranoie perchè ho interiorizzato un modello di perfezione al quale inconsciamente tendo ad ispirarmi. Poi razionalizzando e confrontandomi con la realtà mi rendo conto che le mie sono davvero pippe mentali, ma allora perchè me le faccio??? -
Un modello di perfezione al quale tendi ad ispirarti... oppure un modello (e nello specifico i genitori) a cui non vuoi dare delusione?
Considerando anche la discussione sulla difficoltà a staccarti da tua mamma... mi sembra più un voler soddisfare le aspettative altrui a tutti i costi.
Se hai difficoltà ad uscire dagli schemi (parole tue)... valuta l'ipotesi che il problema è di gestione emotiva, solo restando all'interno di schemi puoi andare avanti con tranquillità senza doverti aspettare (con la difficoltà emotiva da gestire...) nulla di diverso. Il conosciuto è, appunto, conosciuto; sai come affrontarlo e non hai un impegno emotivo da sostenere.
Quando esci al di fuori dei binari è un po' come un salto nel buio e tutto diventa nuovo, allo stesso modo le tue emozioni.
Questo argomento è strettamente collegato con l'altra discussione, non trovi? -
richiesta di aiuto
Gent.mi utenti del forum,
so che avete dedicato tempo ed energie nel rispondere ai miei innumerevoli post relativi a questo thread e vi ringrazio con il cuore per questo, ma con il tempo mi sono resa conto di essere andata un po’ oltre riportando alcune cose che avrei dovuto tener per me (invece di risolvere i miei problemi, me ne sono creata altri).Lo so, ho sbagliato, è colpa mia, ma vi prego di assecondare la mia richiesta.
Senza girarci troppo intorno arrivo subito al dunque: vorrei far eliminare il thread in questione perché mi sta creando dei problemi (e preferisco fermarmi qui). Sono dunque qui a chiedere la vostra autorizzazione a farlo, dato che con le vostre risposte avete partecipato alle mie argomentazioni. Per coloro che fossero d’accordo la richiesta da parte degli amministratori del sito è la seguente: postare la vostra conferma in questo thread: richiesta di aiuto= in modo che sia chiaro per tutti gli utenti. Tutto qui.
Conto su di voi,
grazie a tutti. -
Guarda, non per fare il catastrofista, ma le medesime tue cose erano puntualmente pronunciate dalla mia ex.
Era divenuta insicura su tutto, particolarmente in relazione al sesso. Se duravo poco si faceva le paranoie, se avevo un'eiaculazione eccessiva idem, se non la coccolavo in certi modi anche.
Posso dirti che noto una maggiore sensibilità delle donne rispetto a noi uomini, e spesso meri dubbi, ipostatizzazioni, poi celano verità, realizzabili alla lunga.
Con questo voglio dirti che le tue insicurezze nei confronti del rapporto non derivano dal sesso, dal numero dei rapporti ecc...
Prova a capire da sola il motivo.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Poliamore, cosa ne pensate? 139
- Sconsolato86
-
- Risposte
- 139
- Visualizzazioni
- 6k
139
-
-
-
-
Sessualità a solo fine procreativo 337
- aconito
-
- Risposte
- 337
- Visualizzazioni
- 9.8k
337
-
-
-
-
Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 169
- Visualizzazioni
- 4.5k
169
-
-
-
-
Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18
- ologramma88
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64
- Elyforty
-
- Risposte
- 64
- Visualizzazioni
- 3.4k
64
-
-
-
-
Il mio complesso 151
- Creamy
-
- Risposte
- 151
- Visualizzazioni
- 8.9k
151
-