Ti rispondo rapidamente: se già dubiti, dopo tutto questo tempo, è facilissimo che tu non lo ami più.
Messaggi di TheJoker
-
-
Sì, penso che siano stati abusi. Gliene hai poi parlato? Lei cos'ha detto?
-
La ringrazio per la risposta molto chiara.
-
Buonasera Dottoressa,
sono qui per porle una domanda tecnica.
Molte persone (soprattutto i giovani) non riescono a permettersi le tariffe di uno psicologo/a privato e quindi mi domandavo:
esistono degli psicologi dell'asl (dei volontari, non lo so), che svolgono questo lavoro gratuitamente?
E per quanto riguarda i CSM o altri servizi psicologici-psichiatrici del genere? Si deve pagare un ticket ogni volta o ce n'è uno per tot sedute? E quanto costa, in media? I SERT hanno a che fare solo con le dipendenze? E sono a pagamento?
Invece gli psicologi presenti nei consultori, come funzionano?
Grazie per le risposte. -
Sì, naturalmente si può vivere. Ma si vive male, se l'amore non c'è mai stato o non ci sarà mai più.
-
No, parlo anche di libri rivolti a chi qualcosa ne sa... =)
Qualcosa che vi ha veramente colpiti..... -
Come diceva Gianni Morandi" uno su mille ce la fa"
Al mondo siamo circa 8 miliardi, non tutti possono diventare modelle, calciatori, scrittori, fotografi.
Altrimenti il pane chi lo fa? Chi costruisce case? Chi raffina il petrolio?
L'inganno moderno è proprio quello di svenderti che per essere realizzato devi essere socialmente invidiato e che se ti impegni puoi raggiungere qualsiasi obbiettivo.
Ma è una bugia, anzi LA bugia, che spesso genera frustrazione e apatia, invece di seguire sciocchi stereotipi televisivi e frasi fatte da discutibili guru new age, bisognerebbe guardare il mazzo che si sono fatti i nostri genitori e la dimensione affettiva e sociale che hanno raggiunto, senza apparire in tv, mi sembra che se la passassero, mentalmente, meglio.Non metto in dubbio quello che dici, hai ragione.
Ma come c'è chi ha l'aspirazione di cucinare e diventare cuoco, di fare il pane e diventare panettiere (e c'è chi è portato per questo), c'è chi ha aspirazioni un po' più difficili da realizzare....anzi, molto più difficili...... -
Avete mai trovato un libro di un qualche psicologo/psicoanalista/psichiatra (da Freud ai più moderni) che vi ha completamente cambiati?
Un libro che tratti di argomenti psicologici o psichiatrici che è a dir poco illuminante?
Ve la sentireste di consigliarmi qualcosa? -
Perchè vieni considerata pazza?
-
L'hai chiamati tu desideri impossibili...se sono impossibili, sono per definizione stessa irrealizzabili per i più svariati motivi.
La citazione sopra, cozza palesemente con quella sotto, ne convieni ?No, io intendevo dire che sono sogni "impossibili" non solo per l'impossibilità intrinseca al desiderio (voglio cantare-sono stonatissimo), ma anche perchè davvero "uno su mille ce la fa". Io penso che sia impossibile per me, che ci siano pochissime chances, ma a qualcuno capita..... questo intendevo.