Che volete farci, io, ad Ares, proprio non riesco a dare torto.... Forse perchè rivedo in lui lo stesso tipo di esperienza che ho passato e che sto ancora passando. E' brutto, anzi, deleterio e devastante vedere persone che valgono meno di te mettere la freccia e superarti solo perchè hanno più "fortuna" (nel senso greco del termine). Senza parlare poi dell'amore e della salute...
Anche se non vorrei ammetterlo, ognuno ha un proprio destino: il mio è il fallimento più assoluto. Spero che per altri non sia così avverso.
Messaggi di lorenz75
-
-
Comprendo bene quello che dici, in effetti non é una bella sensazione, il sistema ti riduce a doverti accontentare davvero di 900 euro al mese, e la cosa non fa certo stare bene.
Ad ogni modo non sei tu il fallito, é il sistema, tu ci hai messo tutta la buona volonta´, questo é quello che intendo
Io ho capito l´antifona diversi anni fa e mi sono trasferito all´estero dove almeno ho un lavoro fisso e non mal retribuitoBeato tu che hai potuto / saputo / avuto la possibilità di trasferirti all'estero....
Io non ho mai avuto uno straccio di occasione: sempre nel posto sbagliato nel momento sbagliato,,,,, Con buona pace di chi dice che le occasioni occorre crearsele: io volevo costruire qualcosa, ma oggi che sono con le pezze al cxxo, nessuno mi soccorre.....
Spero che la tua vita sia migliore della mia.... -
Scusami ma per te cosa significa "combinare qualcosa"? Cosa si intende con un "fallimento"?
Mi interesserebbe sapere secondo quali criteri ci si ritiene un fallimentoMi intrometto nella discussione. Provo a spiegarti cosa si intende per fallimento.
Ti faccio il mio esempio in ambito professionale, perchè è il più lapalissiano. Già ai tempi del liceo (cioè oltre 20 anni fa) ero ritenuto, in funzione dei risultati, un "buon cervello": avevo la fortuna di non dover studiare tantissimo per ottenere risultati più che discreti. Poi è arrivata la maturità: ho "cannato" l'esame per una svista. Risultato? Mi diplomo con 50/60 (si, allora c'erano ancora quelli....): tutti avevano scommesso su un risultato oltre i 57/60.
Conseguenza: non sono riuscito a trovare lavoro (si, erano gli anni '90 e la crisi c'era anche allora) ed ho dovuto "giocare al rialzo" iscrivendomi all'Università per tentare di recuperare.... Dopo un anno ho avuto problemi in famiglia che mi hanno costretto a scegliere: per continuare gli studi, avrei dovuto adattarmi alla condizione di studente-lavoratore (e non 10 ore la settimana, ma 40). Perchè proprio a me????? Comunque con sforzi mastodontici riesco a laurearmi con il max dei voti circa 12 anni fa. Faccio anche un corso post-laurea mettendo sul piatto i pochi soldi con cui mi sarei voluto regalare una vacanza.
Da allora solo mxxda: ho fatto il consulente per 12 anni (seguendo il consiglio di quel che oggi posso dire sia il gran figlio di..... del prof. con cui mi sono laureato), percependo stipendi da fame (cioè a livello di ciò che guadagnavo in fabbrica come operaio) ed oggi, si e no, riesco a guadagnare 900 Euro al mese (si, hai letto bene!!) perchè c'è la crisi e perchè chi mi avrebbe dovuto aiutare mi ha piantato in asso e si sta facendo comodamente i c∙∙∙i propri (tanto loro guadagnano 30 mila euro al mese perchè sono dei dipendenti statali che non vengono nemmeno valutati per quel che fanno).... Ho anche provato più volte a trovare nuovi lavori, ma, purtroppo, non sono mai riuscito a passare i test psico-attitudinali delle banche e/o i colloqui con i direttori del personale (un motivo ci sarà, vero?).
Le persone con cui ho fatto il corso post-laurea, oggi hanno stipendi 3-4 volte più elevati del mio mese migliore, almeno un mese di ferie l'anno, benefit a non finire, oltre a famiglia e figli (ma su questo, magari, seguiranno altri post)
Questo è il fallimento: investire risorse per un miliardo ed ottenere risultati per zeor virgol zero zero zero uno, quando gli altri investono dieci ed ottengono nove virgola nove......
E per favore evitiamo commenti inutili e pretestuosi del tipo che la soddisfazione in ambito lavorativo è altra cosa rispetto alla remunerazione. Per soldi io farei il bagno nella mxxxa per 10-12 ore al giorno.... Tanto non sarebbe molto diverso dalla vita che sto facendo....
Un austriaco trapiantato in Germania, forse non suffidicentemente compianto, diceva arbeit macht frei. E' verissimo, senza lavoro si è solo della carne da macello perchè non si è in grado di dimostrare il proprio valore e, non da ultimo, coltivare la propria autostima.... Cosa pensate io veda riflesso nello specchio tutte le mattine? -
Esatto, proprio quella stessa sensazione di m∙∙∙a.
Un abbraccio anche a te.Condivido appieno.... Io ho sulle spalle 37 anni di speranze disattese, illusioni e, soprattutto, fallimenti...
-
ARES ha solo ragione. Punto e basta. Chi ha, e si lamenta, dovrebbe solo morire.
Io posso solo aspirare ad una vita mediocre perchè sono un gran fallito e maledico il giorno in cui sono venuto al mondo in queste condizioni. Purtroppo non riesco a risalire la corrente, o, più semplicemente, non ne sono capace....
ARES, grazie per aver riassunto un pensiero che molti condividono ma che per una logica di "politically correct" non possono/vogliono ammettere. -
Che bel 3d.... Più tento di ricordare momenti felice, più mi rendo conto dell'inutilità della mia vita e della sua inconsistenza....
Mi accorgo anche che i pochi "sprazzi" di felicità avuti (ad esempio, il giorno della laurea), alla fine mi hanno portato solo grattacapi e fallimenti... La laurea, la moto, il mio lavoro, e così via... Sono il solo a cui capita questo genere di pensieri? -
Boh.. non so perchè ma io non riesco mai ad essere d'accordo con queste risposte e con questi aneddoti.
E' sempre facile prendere come esempio una persona che ha avuto successo dopo i fallimenti..... Ma se ciò succede non si è di fronte ad un fallimento, bensì ad una realizzazione e ciò contraddice quello che si stava cercando. Invece di Edison, forse, occorrerebbe prendere in considerazione coloro che hanno tentato ma non sono riusciti a cavare un ragno da un buco, per tutte le ragioni che volete..... Però di questi nessuno si ricorda e quindi è impossibile fare confronti.
Io sono un fallito, talmente fallito che se si facesse la gara tra i falliti, nemmeno vincerei. Non ho un lavoro (ormai da mesi, ma prendo sempre e solo porte in faccia....), non ho una donna, non ho amici (non li voglio, perchè confrontarmi con loro mi uccide dentro), e vorrei che il buon Dio (ammesso esista ed ammessio sia effettivamente buono) mi venisse a prendere.... -
Io sono ormai 3 mesi che non dormo tra le 2 e le 5..... Ma so dove sta il problema, però non lo curo, perchè quando sei solo e senza lavoro, ti posso giurare che il sonno diviene un aspetto secondario della tua esistenza.
-
Mi riporto su il post, ed inserisco qualcosa di nuovo, ma non assolutamente positivo.
Oggi credo di aver raggiunto il 600mo tentativo SENZA RISPOSTA di richiesta di lavoro e/o invio CV e/o risposta ad inserzioni (comprese quelle consigliatemi su questo sito e su altri).
Ormai mi sto accorgendo che, dopo un po', le inserzioni sono sempre le stesse.....
Non vi dico come sto io, ma quelli che mi stanno attorno stanno ormai male a causa del mio stato: cosa ho fatto di male per meritare una vita così di m∙∙∙a? E dico "di m∙∙∙a", perchè la mia è effettivamente una vita "di m∙∙∙a", con buona pace (spero) di tutti coloro che scrivono il contrario.....
Buona giornata a tutti. -
Eccomi, anch'io con voi. 35 anni, ex libero professionista, mandato nella m∙∙∙a dai suoi stessi collaboratori che avendo posti fissi se ne fregano del sottoscritto.....
Non so a quante inserzioni ho già risposto, ma si vede che scrivo in un'altra lingua. Eppure non mi manca nè la voglia di lavrorare, nè quella di imparare.