Sabato sera ho visto il film su Maria Maddalena. Niente ragazzi, è bellissimo! Non è per nulla stucchevole e la scena della crocifissione non si abbandona a immagini di violenza troppo cupa e calcata.
Dell'attrice colpisce moltissimo la femminilità, la delicatezza. Ed è bizzarro vederla in questi panni dopo averla conosciuta nel ruolo di Lisbeth Salander. Ma già all'epoca, quando uscì Uomini che odiano le donne, il suo talento spiccava. Oltre a una sua naturale intensità.
Messaggi di FKendall11
-
-
ciao a tutti !
wow.. è veramente tantissimo che non posto qualcosa qui sul forum nonostante lo frequenti spesso per leggere le vostre riflessioni. C'è sempre molto da imparare e molti argomenti su cui riflettere..
A proposito di questo, leggendo la discussione - alcune parti della discussione- non ho potuto fare a meno di sentirmi in qualche modo coinvolta poichè non sono poche le domande che mi sono affiorate nel pensiero.
Ecco, riguardo queste teorie devo ammettere di averne già sentito parlare, come dicevo, non ho seguito dall'inizio tutti gli interventi e forse ne avete già discusso ma volevo chiedere una cosa che non mi torna, che non capisco, e che trovo rilevante: se il virus non esiste come mai in Africa milioni di persone vengono decimate ogni anno dall'AIDS ??.. Non è forse un'epidemia questa, che devasta da anni i popoli di intere nazioni, in particolare l'area subsahariana del continente ??.. -
Grazie a tutti..
di cuore ! !
-
Buonasera a tutti ..
sono passati quattro giorni da quando il mio gatto non c'è più. Non "non c'è più"..lui in realtà c'è ancora, da qualche parte.. ma la sua presenza fisica manca..
Sto soffrendo molto.
Ci avevo pensato, in effetti. Mi dicevo 'quando arriverà quel giorno sarò forte, per me..e per lui". Invece non è stato così. Non è così.
Ho continuamente voglia di piangere.. soprattutto quando mi affiorano gli ultimi momenti insieme.
Compiva 14 anni il 27 di febbraio. Mi direte, era anziano.. Ma aveva un'anima rarefatta ed incredibile. In 14 anni non mi ha mai fatto mancare la tenerezza di cui avevo bisogno, soprattutto in quegli anni difficili, dove cercavo la mia identità.. dove ricostruivo una me stessa inconcludente e fragile, fra treni persi e pasti saltati.
Aveva tre masse tumorali. Non mangiava più. Non miagolava più.
Quel suo strofinarsi discreto e timido, l'umidità del suo nasino appena accennata.. erano gli ultimi doni che mi fatto.
E per quello piango.
Perché fino all'ultimo mi ha dimostrato il suo amore. Fino alla mattina dell'11, quando era incosciente e mi faceva le fusa socchiudendo i suoi occhioni verde agata, dove mi ci perdevo..sempre.. -
E' un sogno di stanotte. Ero in mezzo a una festa in maschera.. mi divincolo in mezzo alla folla e scendo già per una botola scura.. (sento le mani delle persone che mi toccano e cercano di tirarmi via ma io graffio e mordo e riesco a scappare). Calo nella profondità di questa specie di pozzo sospesa nell'aria -come quando Alice rincorre il Bianconiglio e precipita giù in un'altra dimensione spazio temporale- Alla fine di questo cunicolo trovo uno specchio di dimensioni immense.. (mi vedo riflessa nello specchio e mi vedo gatto.. forse ero io ma non è ben chiaro questo passaggio) . Tocco lo specchio e questo si trasforma in oceano, con tanto di onde e vento. Mi tuffo in mezzo a una specie di vortice, forse un uragano, e mi ritrovo seduta sullo specchio, al centro, ma non più nella botola.. Non riuscivo a distinguere lo spazio intorno a me. Era troppo luminoso.
-
Lupotta hai usato delle parole profondissime.. sei sicuramente una persona piena di luce.. : ) grazie..
grazie davvero
-
Grazie.. : ) vi abbraccio forte !!..
-
A volte penso alla mia vita.. so che potrebbe risultare prematuro fare un bilancio del proprio esistere solo a ventidue anni.. Ma credo che fino adesso ne ho viste tante, troppe. E non so da che parte cominciare.. se dalla morte di mio fratello con conseguente abbandono dei miei e affidamento ai miei zii.. il periodo confuso da mia nonna.. quando credevo fossero normali certi comportamenti, certe violazioni.. se dalle continue umiliazioni che ho ricevuto da parte di mio padre.. sia fische che morali.. le denuncie dai carabinieri.. la notte che sono scappata di casa a undici anni e ho dormito in spiaggia, svegliandomi completamente fradicia. Gli anni del liceo.. quando andavo in giro con le lenti a contatto verdi credendo di poter parlare l'elfico.. le suore che contuinuavano a darmi richiami su richiami.. nonostante la mia trasognata figura, un pò lasciata a se stessa. Sempre in giro per non so dove.. sui roller. Sono stanca.. e ho sempre sonno.. ma se dormo sono perduta.. se dormo non lavoro, se non lavoro non vivo. E sono da sola.. e i vicoli di Genova mi abbracciano.. c'è un po' di me in quel intreccio di salite e discese ombrose.. in quegli odori di spezie e umanità ai margini.
Quando ero piccola credevo di poter amare il tutto.. ero piena d'amore.. e non so come riuscissi a provare tutto questo.. amavo guardare le rondini perchè già pensavo di essere stata una di loro.. disegnavo i loro voli su dei fogli sottili, color carta da zucchero, che piegavo in mille parti e li infilavo nelle conchiglie.. Parlavo con i gabbiani.. e credevo ciecamente che ogni gatto che incontravo fosse stato mio amico in qualche vita.. in qualche vita in cui ero libera...
Devo imparare molte cose.. devo essere forte.. la malattia di mia mamma non deve farmi paura.. Non devo avere paura di mio padre, del bere.. dell'urlare.. Tutti siamo custodi di un messaggio importante.. infondo a tutto questo vortice c'è anche il mio.. è che a volte ho bisogno di essere presa per mano.. per non sentire troppo la corrente. -
Non so da che parte cominciare.. : ( Vorrei tanto piangere in questo momento ma non mi esce nulla. Sono bloccata..
ho bisogno di aiuto.. -
Ciao Fragolita : ) !!
io lo faccio sempre, in ogni dove, in qualunque momento.. (anche quando lavoro).. sono concetrata su quello che faccio.. ma è come se un altro spicchio della mia mente remasse verso qualcosa di meraviglioso.. e ti capisco : )
Quando andavo al liceo, però, avevo qualche problema in effetti.. non tanto sul rendimento scolastico, ma con i rapporti interpersonali.. Mi vedevano in un altro mondo, da un'altra parte.. e non facevo nulla per non far sembrare che lo fosse davvero.. Ero tranquilla nella mia dimensione.. ma le mie ex compagne, che in 5 anni non sono venute a conoscenza del mio vissuto (perchè sono sempre stata molto timida, e le vedevo lontane dalla mia concezione di vita) un bel giorno hanno deciso di segnalarmi alla preside.. andavo dalle suore, per cui figurati che filmone che si sono sparate su di me : )
Per cui.. vedi tu.. se questa cosa ti fa stare bene (e non dubito che non lo sia) ma ti crea qualche problemuccio con gli altri ti consiglio di farlo alla sera, prima di addormentarti.. i tuoi pensieri si distendo, come le onde del amre e dormi meglio.. : ) altrimenti nella pausa pranzo (come faccio io.. vado al parco, mangiucchio qualcosa e viaggio con la testa).. Comunque in momenti in cui sei sola con te stessa, magari non mentre sei interrogata di algebra alla lavagna
immaginarsi la suora che al posto del velo ha l'elicottero tipo ispettore Gadget e scoppiargli a ridere in faccia senza un perchè apparente
(esperienza personale)
Ti abbraccio forte