io stessa cosa...purtroppo però è stata scoperta anche la pressione alta...ma quindi le extrasistole le avvertite? qualche volta vi manca anche per pochi secondi il fiato? Sentite come se il cuore si inceppa?
dB
Messaggi di DolceBarbara
-
-
altra cosa...non è facile per noi ansiosi trovare le parole giuste per aiutare altri ansiosi....magari possiamo sbagliare...quindi non giudicare chi non ti risponde...magari non può o non riesce!
Coraggio!!! -
Cara,
non sò più quanti mali mi sono inventata negli ultimi 10 anni...se ti senti ridicola meglio perchè sai che è qualcosa che si forma dentro di te e che inizialmente non controlli ma che poi riuscirai a farlo.
Purtroppo dall'ipocondria non ci si libera facilmente, anzi forse ce la si porta dietro tutta la vita ma poi ci si inizia a convivere.
Per me che fin da bambina ho avuto a che fare con malattie che hanno portato via delle persone care è normale che ho paura che questo posso accadere anche a me e precocemente.
comunque se può consolarti la cosa della saliva mi è capitata anche a me...poi mi sono dedicata al lavoro e l'ho dimenticata!
Prova a spostare il tuo interesse su un'altra cosa...ma su un'altra cosa che sia positiva per la tua vita (lavoro, studio, hobby o altro).
In bocca al lupo! E ricorda noi ci siamo!
dB -
ciao barbara!
anch'io ho delle ricadute... magari passo dei giorni spensierati e poi all'improvviso un altro attacco, tremendo... e ogni volta mi crollano le certezze, l'autostima, la forza di combattere...
stai seguendo qualche terapia da uno psicologo? io ho cominciato la scorsa settimana e spero mi porti miglioramenti...
purtroppo l'ansia è così... torna quando meno te lo aspetti e ti sconvolge sempre, come la prima volta in cui è apparsa...si ho fatto terapia per 3 anni e poi a maggio dello scorso anno il mio psicoterapeuta ha deciso di terminarla e di avere solo degli incontri periodici.
Naturalmente ho fatto al visita medica e il dottore mi ha detto che non ho niente.
Sto meglio...ma l'autostima e la convinzione di esserne uscita è arrivata a terra...ma mi riprenderò!
Grazie per le risposte...
dB -
State ancora tutti bene?...è da tanto che non vi fate più sentire, cosa succede?!
...siamo tutti in bagno................
-
...mi avevano detto una volta...che per chi soffre di ansia le recidive potevano esserci ed eccomi qui a combattere con qualche dato sballato (di poco) nell'analisi del sangue e a trovarmi in preda ad un attacco di ipocondria che mi ha riportato indietro di 22 anni.
Strana la vita...bum di colpo ti riporta indientro nel tempo....il mio medico mi consiglia la visita da un ematologo...dove? Esattamente dove è stata ricoverata mia sorella 22 anni fa e dove poi è deceduta.
Ad oggi, non per lo stesso male, ma non ho nemmeno più i miei genitori.
Ho dimenticato tutti i buoni consigli per non farmi piegare dall'ansia e dai pensieri negativi....ma purtroppo l'ansia, la solitudine e la paura mi stanno divoranto...HELP! -
Certo che se ne esce. Io ne sono un esempio.
Psicoterapia con la persona giusta (quella con cui ti trovi e ti senti bene), qualche ansiolitico se necessario, sport e ultimi ma non per minore importanza anzi...gli amici e tanta tanta forza di volontà! Coraggio e in bocca al lupo!
dB -
...dopo mesi di attacchi di ansia molto sporadici e moderati ed un quasi accordo per la fine della terapia...qualche piccola ricaduta...o meglio qualche riflessione su lati del carattere che vorrei tanto migliorare...cambiare...
Sono una persona molto altruista...da sempre...lo erano anche i miei genitori che ora non ci sono più.
Una mia amica ha perso tutti i componenti della mia famiglia come me e ha subito un intervento d'urgenza qualche mese fa, chi c'era fuori la sala operatoria? Naturalmente io.
Una persona conosciuta sul lavoro da poco ha perso il papà, è stata lasciata dal ragazzo...e...ha vicino sempre me...che l'ascolto, la consolo e sono riuscita a farla divagare presentandole i miei amici e addirittura a farla andare in psicoterapia.
Un'altra mia amica ha la mamma che sta morendo...e io sono già andata 4 volte all'ospedale...per starle vicino e sostenerla...ritrovandomi a dover dormire di notte con la luce accesa come 6 anni fa quando è mancata la mia mamma....
Ora...il mio psicologo mi ha fatto capire che io un pò come la piccola fiammiferaia ci "sguazzo" in queste situazioni a me familiari...e mi prodigo cercando di alleviare il dolore degli altri...che però non posso di certo cancellare...anzi ognuno di noi deve viverselo...
e mi ha fatto capire che mi circondo sempre di persone sfigate, problematiche e tristi o depresse.
Ancora non ho capito però chi me lo fa fare.
Mi domando se è normale dopo due anni di terapia...ritrovarsi ancora in una situazione del genere...mi domando se prima o poi io quadrato diventerò un pò tondo...e mi domando ancora quanto anticiperò i desideri degli altri....spesso infatti mi capita di offrirmi volontaria per accompagnare, accudire, sostenere...ecc. ecc....persone a volte anche poco importanti...solo per uno scopo che non ho ben chiaro.
Non mi interessa la fama e/o la gratitudine..spesso avviene tutto in modo così spontaneo...e poi mi rendo conto che mi stresso a correre dietro a tutti...e mi ritrovo invece di vedere e frequentare gente serena e spensierata solo persone esclusivamente da aiutare...
Lo faccio e lo rifarei...ma forse ogni tanto mettere un freno non non sarebbe male...
Capita anche a voi? Riuscite a contare fino a 10 prima di offrirvi in aiuto a qualcuno che non ve lo ha chiesto?
La cosa che mi spaventa è soprattutto quando il problema dell'amica e/o conoscente diventa il mio...
HELP!
dB -
bella risposta Hope! Quoto in pieno!
Già ci vuole coraggioa guarire!! -
Ciao io l'ho preso per 5 mesi...poi piano piano sospeso e non ho avuto nessuna reazione, nè crisi di astinenza.
In bocca al lupo!
dB