Messaggi di tignolino

    Ciao rossella -
    intanto ti abbraccio forte pensando al fatto di essere stata abbandonata dalla mamma-
    posso solo immaginare cosa vuol dire- io soffro della stessa tua insicurezza avendo avuto solo dei genitori un po distanti -

    sl abbondano da parte di un genitore e' come un lutto per un bambino e a volte per superarklo ci vuole in aiuto. il'aiuto e' quello di uno psicologo-
    moltissime volte non ce la si fa da soli a superare questi traumi infantili e appuntio cu vuole uno psicologo

    non hai sbagliato niente-

    secondo pero' glielo dovresti dire , prima cosa ti sentiresti meno tesa per questa cosa che ti porti dentro secondo cosa perche' ne patrleresti con qualcuno di reale -
    dopodiche lei se non sbaglio dovrebbe inyterrompere la psicoterapaia perche' e' direttamente coinvolta e non potrebbe piu' essere superpartes (a meno che non e' un dio)
    potresti farti consigliuARE DA LEI UN ALTRO BRAVIO PSICOTERAPISTA-da questo potra' capire se veramente sei omosessuale o meno

    ormai il dubbio ce l'ahai e non parlarne non servira' a niente anzi . .

    immagino che e' dura per te l'idea di dioverlo dire a tuo marito a i tuoi pero' se sei cosi non puoi cambiarti-
    e nasconderlo ti portera' solo a stare amale-

    magari tutti i tuoi problemi psicologici vengomo propio da li. e "risolti 2 questi potresti stare bene-

    se non tis enti di diglielo non e' indispensabile che ielo dici alla tua psicologa ma credo che sia indispensabile per il tuo benesser che fai chiarezza dentro di te.

    credo che sia umano la tua bugia-

    cavolo che mondo di m∙∙∙a , guarda se un papa' si deve sntire come stai tu perche' il suo lavoro non gli permette di piu'-

    hai tutta ma propia tutta la mia vicinanza giglio-

    io non so darti consigli pedagogici giglio, cioe' non so dirti se e' meglio idrgli la verita o meno, ma credo che comunque quando tua figlia sar' adulta non ti amera' di meno per questa piccola bugia-

    Anche da noi mancavano i soldi ma non ce l'ho mai avuta per quiesto con i miei.

    comunque pensandoci credo che se glielo spiegassi capirebbe-

    magari dico una c∙∙∙∙∙a e potresti chiedere ad uno psicologo un consiglio , manifestragli i tuoi dubbi -

    ce ne sono di buoni anche dell asl- almeno cosi credo io-

    ti abbraccio forte forte- davvero !
    e ti assciuro che tua figlia non ti amera' di meno per questo-

    -Ciao Elena-

    io credo che tu non abbia niente al cervello-
    penso che dovresto tornare dalla tua psicologa (oltretutto hai detto che ti sei trovata molto bene) -

    ti aiuterebbe molto secondo me, come ti ha gia aiutato- se cerchi su questo sito degli attacchi di panico noterai che non e' un problema fiscico ma psichico

    ciao Lila-

    io non ho avuto dei genitori cosi assento come i tuoi pero' capsico perfettamente (come gli altri utenti) il tuo stato d'animo-
    nom e' vero che non sai fare un c∙∙∙o, e' una tua sensazione che ti viene appunto dalla scarsa comsiderazione che i tuoi hanno avuto e hanno tuttora di te. certo detto da me ha poco effetto ed e' per questo che doversti andare da uno psicologo-

    sei senza l avoro e immagino che i tuoigenitori siano poco propensi a tirar fuori soldi per te e soprattutto per una cosa che nella migliore delle ipotesi nonnvedono (correggimi se sbaglio )-

    pero' c'e il servixio psicologico dell asl - non e' ilmassimo , non tanto perch'e gli psicologi non valgono ma perche' hanno un sacco di pazienti e riescono avederti non quanto servirebbe- pero' sara sempre meglio di niente-

    per accedere al servizio non serve l'impegnativa del dott dell amutua basta recarsi di persona alcentro di igiene mentale della tua asl (non farti impressuionare dall nome) oppure puoi telefonare-
    ti chiederanno se vuoi un o psicologo o uno psichiatra (la differenza e' che lo spcihiatra puo' prescriverti dei farmaci che probabilmente in questo mometo hai bisogno9 ) -
    secondo me l'ideale e' farti seguire da unopsciologo e poi chieder dei farmaci se vedi che sei troppo aterra.

    Ciao Fabrizio, certo che è stress il nodo alla goila è propio il sintomo più comune dell'ansia. Come ho appena detto a... non mi ricordo il nick, intanto potresti andare dal tuo medico e farti prescrivere un ansiolitico, poi ci vorrebbe una psicoterapia perché gli ansiolitici attenuano i sintomi ma non le fonti dell ansia. Non aspettare tanto perché stare male senza l'aiutoo di uno specialista non serve.

    per quanto riguarda il problema di andare in bagno a scuola io parletrei direttamente ai professori e gli spiegherei la situaziine . oppure fai parlare tua mamma o tuo papa-

    se non capioscxono andrei dal preside -
    tu non stai bene non sono capricci -

    intanto potresti andare dal medico e farti prescrivere un ansiolitico-

    almeno arrivi al 26 senza logoratrti completamente

    Ciao Argon.
    l'ansai viendalla nostra insucrezza . tu non riesci a capire se questa e' la persona giusta, ma giustamente come tu stessa dici e' troppo poco tempo che state insieme per capirlo e il cervello/la mente capsice questa cosa e ti fa preoccupare / ti viene l'ansia-
    il problema non e' questo pero', il problema e' perche' facsiarsi la testa anche nel caso non fosse la persona giusta-
    nella peggiore delle ipotesio cosa potrebbe succederti anche se non fosse la persona giusta ?
    niente di irrimediabile , almeno secondo me- - se la pensi anche tu cosi devi chiederti come mai ti prende i panico all'idea di sbagliare -
    difficle pero' capirlo da soli.
    o meglio ci si da' 1000 spiegazioni , che non sono quelle reali pero'. serve l'aiuto di uno psicologo -



    per quanto riguarda la pratica io gli parlerei , gli spegherei sia della tua ansia che del fatto che non hai certeze sul vostro rapporto.
    se e' una persona matura /adulta capira'- se non capisse avrai capito che non era la persona giusta per te-

    ti sembrera' una domanda stupida ma... perche' sei cosi contraio hai farmaci ?

    molte persone non hanno risolti le fonti del llro malessere ma almeno riescono ad avere una vita "normale" prendendoli-