Ma ne hai parlato con lei apertamente? Anche vedere la sua risposta e il suo linguaggio corporale potrebbe aiutarti a capire se mente o no.
Messaggi di Sofia11
-
-
Cara Cassandra88, ti capisco benissimo. Anch'io qualche anno fa lavoravo con datori di lavoro che mi insultavano e mi urlavano addosso. Non era per niente facile, mi hanno portato ad un esaurimento.
A mio parere non serve parlare con i capi, in genere sono troppo pieni di sé per riconoscere di sbagliare. Se ti licenzi non avrai diritto a percepire l'assegno di disoccupazione, quindi se non vuoi pesare sui tuoi, ti consiglio di cercare attivamente un altro impiego e nel frattempo di resistere ai loro insulti facendoteli scivolare, anche se so che non è facile.
Io ero arrivata a tal punto di disperazione che avevo iniziato a rispondere per le rime o a fare loro un sorrisino beffardo mentre mi urlavano contro, li faceva uscire di testa. Non risolvevo la situazione, ma erano infastiditi dal fatto che non ricevevo più le strigliate in sacrosanto silenzio. Ovviamente non ti consiglio di farlo, era solo per condividere la mia esperienza e per raccontarti a che livello di frustrazione ero arrivata.
-
ho speso migliaia di euro per arredi e soprammobili costosi
Ti cito questa frase di un film "Le cose che possiedi alla fine ti possiedono".
Valuta cos'è più importante per te, una persona a cui sei legato (e i suoi animali) o gli oggetti.
Ovviamente non c'è bisogno di correre e si può aspettare per andare a convivere, ma prima o poi questa valutazione la dovrai fare.