Mostra di PiùSalve a tutti, sono nuovo di qui, Antonio, disoccupato di 44 anni, sto vivendo con questa ansia forte/invalidante (che a volte sfocia in depressione e attacchi di panico) dal 2013.
Ho iniziato (inconsapevole dei rischi) con paroxetina 10mg, e durante quell'anno e mezzo sono stato forse anche troppo attivo, alla dismissione dopo 3 mesi ero uno zombie, cosi mi diedereo zoloft 50mg + psicologa e dopo 2 mesi andava meglio, ma persi la libido e le emozioni, ma in sottofondo c'era sempre qualcosa. Anche qui alla sospensione dopo 7 mesi rispunta piano piano quasi tutto, ma ho cercato di farcela da me, a volte ci son riuscito ma i periodi erano brevi, sono stato senza ssri per quasi 3 anni, durante i quali l'ansia era sempre li.
Dopo le "convinzioni" e "vissuti" familiari che non mi vogliono vedere in questo stato, ho ceduto (ahimè) ancora ad un altro ssri, l'escitalopram, iniziato a novembre 2020 e dismesso con 1 anno di scalaggio 4 mesi fa. Durante lo scalaggio ci sono stati periodi buoni e meno buoni, i problemini sono iniziati ad agosto, poi quasi spariti a settembre e fino a 20 giorni fa credevo di essere uscito dagli psicofarmaci, tant'è che sono stato una settimana molto bene e invece da 15 giorni, specialmente l'ultima settimana nera, ma proprio nera, sintomi forti, ansia, depressione, nervi tesi, agitazione, palpitazioni, mani sudate, affaticamento, calore al petto e alla schiena pressione leggermente alta, battici un po' accelerati (tipo 80) e molto altro, questi sintomi variano di tipo e di intensità durante la giornata.
Io credo, anzi ne sono sicuro, che è l'astinenza o come la chiama qualche psichiatra la seconda fase della dismissione, quella più dura, quella durante la quale il soggetto non riesce a sopportare i sintomi e ricomincia con gli psicofarmaci, facendolo diventare un circolo vizioso senza fine.
Ciao Antonio, cercherò di aiutarti nel miglior modo possibile, ma prima vorrei fare un po' di chiarezza: i sintomi che stai descrivendo non sono necessariamente sintomi da astinenza ma in realtà credo siano collegati al tuo disturbo. Come hai scritto soffri di questi disturbi da molto tempo, e anche io ho sintomi simili ai tuoi. Le persone che soffrono di ansia generalizzata grave, come te, spesso hanno una disfunzione nella produzione di serotonina, lo stesso vale per la depressione maggiore.
È possibile che un periodo di stress o altre circostanze abbiano risvegliato questi sintomi.
Ora, vorrei chiederti: come hai ridotto gradualmente l'assunzione dei farmaci? Hai utilizzato il Biotad?
Le tue risposte mi aiuteranno a capire se hai seguito una corretta procedura di disintossicazione. In ogni caso, devi essere consapevole del fatto che se desideri smettere completamente di assumere farmaci, dovrai apportare cambiamenti significativi al tuo stile di vita. Altrimenti, i tuoi sintomi potrebbero tornare. In questa situazione i farmaci non sono il fulcro del problema, ma piuttosto il tuo disturbo nella sua complessità.
Per smettere di assumere farmaci completamente ci sono metodi come il "wash-up", ma per i tuoi disturbi sarebbe necessario concentrarsi su una terapia specifica. Questo significa seguire un'alimentazione particolare, fare esercizio fisico e, soprattutto, sottoporsi a psicoterapia. Quest'ultima è il vero trattamento, mentre i farmaci sono solo un supporto temporaneo.
Se hai ulteriori informazioni da condividere, sono qui per aiutarti. Resto a tua completa disposizione.
Ti auguro ogni bene, siamo qui per sostenerti.
Con affetto, Valerio