Messaggi di elisabetta1

    Soprattutto per i giovani!

    Mi viene in mente qualcosa come associarsi per dividere le spese e fare ad esempio: lavanderia/stireria, toelettatura cani, e qualcosa per la quale non si può fare l'acquisto online ma è necessaria la presenza...

    Per un servizio di toelettatura chiedono un pacco di soldi!

    E nonostante tutto nessuno rinuncia a tinte ai capelli o decorazione unghie, o ancora tattoo, che altro?

    Anziché aprire saloni enormi, si ottimizza la spesa ottimizzando gli spazi...

    Quindi sbocchi lavorativi?

    I ragazzi studiano, si laureano e poi?

    Conosco parecchie persone che hanno fatto giurisprudenza. Tutti avvocati? Noooo, qualcuno impiegato a disgustarsi ad andare a lavorare, qualcuno è tuttora in attesa di impiego, qualcuna ha fatto figli, chi lavora come cassiere...

    Quindi giurisprudenza per?

    Laurea per?


    Qual è l'idea lavorativa per il futuro? (ma ci vuole qualcosa di rivoluzionario).

    "Equilibrio", cosa purtroppo che assomiglia ad un miraggio: troviamo lavori pagati a 400€ all'ora e lavori per i quali ti pagano 5€.

    È troppo il divario a mio avviso.

    Quindi ci si chiede quanto valga la vita di ciascuno, indipendentemente dallo studio, dalla preparazione e dalle esperienze.

    In quanto a "cosa si vorrebbe fare" credo che ci si adatterebbe facilmente ad una occupazione svolta in ambiente sereno.


    Potrebbe essere un'idea quella di trovare soluzioni lavorative per le quali i giovani, con idee nuove, riescano a condividere le spese, condividendo gli spazi, creando attività per le quali gli uni sostengono gli altri (tipo co-working) studiate in modo da stabilire delle regole comuni, studi di mercato e quant'altro.

    Forse sogno.

    Ma come dipendenti la vedo dura.

    Creare grandi aziende la vedo dura.

    Credo che la parola chiave sia "condividere" e sostenersi. Fare gruppo.