Citazione da Ale_husky_85
Salve a tutti. Da 4 mesi soffro di problemi gastrointestinali: nello specifico di nausea persistente, in particolar modo dopo i pasti e di dolori alla parte superiore dello stomaco. Ho eseguito svariati accertamenti di tutti i tipi, ma senza trovare cause di natura fisica, solo una Esofagite Ipiremica. Il mio dottore riferisce ceh è causato da stress ed ansia. Ho provato svariati farmaci di tutti i tipi, senza risultati sufficienti. Ora da due settimane prendo lo spasmosmen somatico da 20 pranzo e cena, ma con mediocri risultati. I sintomi ancora persistono. C'è qualcuno che ha avuto i miei stessi sintomi? non so piu cosa devo e posso fare! So solo che mi sto rovinando la vita...spero di reagire e risolvere al piu presto!!!
Io soffro di un problema simile al tuo da......sempre.
Da 7 anni a questa parte è diventato cronico (ovvero vomito spesso)
Nel corso degli anni ho imparato a conviverci, ma i disturbi sono sempre in agguato.
In ogni caso soffro di somatizzazione da ansia all'apparato gastro-intestinale.
Prendo diversi farmaci per combattere l'ansia e per tenere a freno i disturbi di stomaco e intestino.
Lo spasmomen fa poco ma qualcosa fa, soprattutto l'ho capito quando ho provato a smettere di prenderlo. Una variante è il Valpinax.
Prova anche a dosi di 0,40 prima dei pasti (ovviamente chiedi tutto al tuo medico o psichiatra se ne sei in contatto).
Per i dolori di stomaco io utilizzo il Levopraid, direi OTTIMO per calmare i dolori di stomaco (è giustappunto un calmante e agisce sullo stomaco facendo passare il dolore).
Il consiglio è quello di prenderlo in gocce in modo da non sforzare lo stomaco per l'ingerimento di pillole che devono comunque essere disciolte nello stomaco. Oppure tramite iniezione, ma è abbastanza scomodo quando lo devi prendere quotidianamente.
E per l'acidità il Domperidone aiuta l'assimilazione dei succhi gastrici.
Più che altro ti ho elencato i miei farmaci. Chiaro che devi fare un'analisi psichiatrica e farti prescrivere i farmaci o dal medico di famiglia o ancor meglio dallo psichiatra.
Considera che il mio caso è un po' più complicato, in quanto prendo lo Xanax come ansiolitico, ma dopo un paio d'anni ha un po' smesso di funzionare (assuefazione probabilmente) e mi hanno aggiunto l'Elopram che essendo uno psicofarmaco in dosi non eccessive funziona da profilassi per l'ansia.
Spero di esserti stato di aiuto
un abbraccio