Messaggi di Baster28

    Ciao. Gli effetti collaterali sono stati vertigini e sensazione di sbandamento, ma ripeto sono diversi da persona a persona. Personalmente penso che prima di cambiare molecola si dovrebbe raggiungere il dosaggio più alto (certamente bisogna vedere gli effetti collaterali), ma tutto questo ripeto è compito dello specialista.

    Scusa la domanda, quale è stata la diagnosi?

    In bocca al lupo :thumbup:

    Ho la sindrome ansiosa depressiva dal 2014, a novembre dopo una ricaduta sono passato ad afexor, prima ero in cura con eutimil e per un po’ di anni è andato tutto bene, a parte rari episodi di attacchi di panico.

    Ciao. La venlafaxina fino a 150 mg agisce quasi esclusivamente sulla serotonina, aumentando la dose e fino al massimo dosaggio di mg 375 agisce anche sulla noradrenalina. Ovviamente tutto questo deve avvenire dietro supervisione dello specialista. Il dosaggio è "ad personam" in quanto ogni paziente ha un suo range d'azione. Personalmente io prendevo 300 mg al giorno in due somministrazioni.

    Tutto quello che avviene lo devi riportare allo specialista, unica persona deputata ad attuare eventuali modifiche alla cura.

    Per quanto riguarda gli effetti collaterali, questi possono verificarsi sia a causa del principio attivo del farmaco, che per l'eventuale attività ansiogena. Nella maggior parte dei casi proprio per evitare tali controindicazioni viene prescritta contestualmente una benzodiazepina, da togliere gradualmente non appena comincia l'effetto dell'antidepressivo. In bocca al lupo :thumbup:

    Grazie per la risposta. Ti posso chiedere che sintomi avevi prima di cominciare con la venlafaxina? E che effetti collaterali hai avuto? Io ho cominciato a novembre con 37,5 fino ad arrivare a 150 da un mesetto ma non ho mai avuto gli effetti benefici che mi aspettavo :disappointed_face:, ho parlato con lo specialista e forse mi fa cambiare molecola...

    Salve a tutti mi chiamo Gloria, ho 26 anni ed è la prima volta che scrivo su un forum ma ho bisogno del vostro aiuto. Da anni soffro di attacchi di panico prima manifestatisi con tremore, agitazione e tachicardia insomma il solito, poi ultimamente misti a depressione, debolezza, cedimento delle gambe e vertigini. Soffro di ipocondria e paura di morire ogni giorno, è diventata quasi un'ossessione, sono sempre stanca e assonata quasi fossi in un limbo e non capissi le cose, ho paura di svenire e questo mi porta a delle dispercezioni visive (paura di vedere tutto nero). A volte ho molta debolezza alle gambe, quasi come se fossero molli ed un senso di testa vuota che non mi abbandona mai e mi spaventa molto, in più ho anche molti conati di vomito e sbandamenti, come se la mia testa giocasse a tennis all'interno!


    Nonostante una tac alla testa, esami del sangue perfetti ed altro ancora io non mi capacito che sia solo ansia! Quando parlo con le altre persone mi sembra di vivere su un altro pianeta e questa cosa mi fa molta paura. Qualcun'altro si trova nella mia condizione? Grazie a chi mi risponderà.


    P.S. aggiungo anche che provo la pressione 3/4 volte al giorno ed è sempre perfetta sui 130/80. Sto vivendo un periodo di forte stress in quanto il mio ragazzo mi ha lasciato appunto per questi problemi ed i problemi si sono amplificati, in più ho passato una forte influenza durante la quale ho creduto il peggio. Di giorno o di notte quando mi addormento mi sembra di non essere lucida e di entrare nel limbo della morte, senza riuscire a dormire veramente.

    Cerca di stare tranquilla, è solo ansia che ti ha colpito nel tuo momento debole… io ho 28 anni e ci combatto da 8 anni. Ho avuto e ho i tuoi stessi sintomi. Non so se prendi già dei farmaci ma se non li prendi prova a fare qualcosa per distrarti, lo so è molto difficile ma devono essere proprio l’ultima spiaggia. Te lo dice uno che li assume.

    Buonasera cara, io per fortuna adesso ho risolto, prendo xanax 1 mg rilascio prolungato la mattina più sertralina e xanax 0,25 la sera. La scatola di xanax che prendo adesso è grande, non piccola, e ci sono 30 compresse.

    Grazie per avermi risposto. Io faccio da quasi 20 giorni efexor 75 più mezza control al mattino, 75 più mezza al pomeriggio e una intera di control la sera ma per ora non ho trovato benefici anzi... non riposo bene la notte quindi mi sveglio già stanco e giù, non riesco a mangiare tanto perché mi riempio subito e non digerisco bene, poi verso la sera nausea e vomito. A questo punto non so se sono farmaci adatti a me. Tu quanto prendi di sertralina?

    Buonasera, vorrei per favore un aiuto: prima assumevo prazene 10mg, adesso il medico l'ha sostituito con xanax 1mg ma sono tre giorni che la prendo e mi sono accorta che non ha lo stesso effetto. Devo aspettare? Ho anche tachicardia e vomito, la mattina assumo lo xanax e la sertralina.

    Ciao! Ti volevo chiedere se hai poi risolto e come? Pure io ho cambiato terapia e ho i tuoi stessi sintomi.

    Salve a tutti!

    Dal 2014 soffro di ansia e depressione curata con proxetina e ansiolitici al bisogno. Circa due mesi fa il medico ha deciso di cambiarmi terapia in seguito a una ricaduta dicendomi che dovevo cambiare principio attivo che la paroxetina non andava più bene.

    Ora sono in cura con efexor e control da un mesetto circa ma i miei sintomi non se ne sono andati, anzi forse sono peggiorati. Mi sveglio già stanco con nausea e tachicardia, inoltre durante la giornata ho episodi di confusione mentale durante i quali non riesco a fare nulla. Qualcuno di voi assume questi farmaci?

    Purtroppo tutti noi ipocondriaci ci fissiamo a rotazione su delle cose. Una volta risolto un disturbo, ne inizia un altro.

    I terapeuti dicono che è importante non chiedere rassicurazioni, perché così facendo si perde fiducia nelle proprie capacità.

    Se non erro può causare nausea. Non puoi fartelo cambiare? Da quanto tempo lo assumi?

    Di solito per questi problemi danno il levopraid

    Da due settimane insieme ad efexor, 75 mattina e 75 pomeriggio.