Ah non sono pensieri che facciamo tutti?
Io li ho sempre fatti senza pormi la domanda "è normale farli?"
.
Sì, sono pensieri intrusivi che facciamo tutti. Chi li vive con ansia, ha un disturbo ossessivo. Proprio lì sta la differenza.
Ah non sono pensieri che facciamo tutti?
Io li ho sempre fatti senza pormi la domanda "è normale farli?"
.
Sì, sono pensieri intrusivi che facciamo tutti. Chi li vive con ansia, ha un disturbo ossessivo. Proprio lì sta la differenza.
Mostra di PiùConfermo, confermo, confermo, testimoni a favore: la cosa più brutta delle ossessioni è che si spostano, cambiano. Io ho di base l’ossessione di qualche malattia cerebrale grave, quella non mi abbandona mai, sale e scende, ma comunque è sempre presente. Poi, un’altra ossessione con la quale ho avuto a che fare parecchie volte è quella di qualche malformazione cardiaca o comunque di qualche problema al cuore di ogni tipo. Per risolvere questa ossessione mi è bastato fare un elettrocardiogramma, vedere che il mio cuore era a posto e poi, con ulteriore conferma, mi sono messa ad affrontare il problema alla radice: ho fatto un sacco di sport, rendendomi conto che, dai lati di realtà, se avessi avuto veramente quelle malattie così tanto temute, non sarei riuscita a fare nemmeno le scale di casa. Ecco, io mi alterno fra cuore e cervello.
Per scherzare, succede così nelle ossessioni e succede così anche nella vita, nelle decisioni e nei rapporti con le altre persone. Poi ho avuto qualche ossessione passeggera: l’ossessione di un tumore al sangue, l’ossessione di un tumore allo stomaco, l’ossessione di avere le gambe troppo deboli. Questa non era legata a una malattia specifica, ma al fatto di avere le gambe troppo deboli, non lo so. Quest’estate l’ossessione si è concentrata su un piccolo graffietto su un braccio. Ecco, da lì, a forza di toccare questo graffietto, mi sono fatta anche un’infezione.
Poi ci sono le ossessioni filosofiche: perché io esisto? Io esisto? Cosa vuol dire esistere? Cosa vuol dire la vita umana? Perché siamo fatti così? Perché ho due braccia, due gambe, due occhi, un naso, una bocca? Se l’uomo avesse avuto bisogno di nutrimenti che però risulterebbe difficile trovare, di cosa si potrebbe nutrire? Perché parliamo proprio in questa maniera? Perché cavallo si dice cavallo? Perché ventilatore si dice ventilatore? Perché le parole sono articolate proprio in questo modo? Ecco, ossessioni molto belle, vero?
Poi, ironia della sorte, ho avuto per tanto tempo l’ossessione del tipo: cosa c’è dopo la morte? Ad infiammare ancora di più questo nervo già malato è stato il fatto che, mentre ero nel pieno di questa ossessione, è venuta a mancare una delle persone più importanti di tutta la mia vita. Ecco, avendo sempre avuto di base, senza mai essere abbandonata, l’ossessione di un tumore al cervello, diciamo che qualche mese fa ero quasi riuscita a uscirne del tutto, mi sentivo felicissima. Solo che, a causa di quell’articolo del quale parlavo prima e delle parole di alcune persone, mi è tornata questa ossessione. Può sembrare strano, ma in un certo senso mi sentivo in colpa per non aver più avuto questa ossessione. Mi dicevo: insomma, non hai più controllato questa cosa? Davvero? Non hai più voluto tenere sotto controllo una cosa che ti faceva così tanta paura? Niente, da lì sono ripiombata in questa ossessione.
Cose provate con mano e già vissute A me la consapevolezza di come funziona questo disturbo ha aiutato, magari ora,sapendo che c’è letteralmente un forum pieno di persone che hanno provato le stesse sensazioni ( e non sono morte
) potrai stare più tranquilla
Cavoli, mi stai veramente aiutando molto. Per le cose che dici potrei tranquillamente averle scritte io; sembri mia sorella per le cose che dici. Non mi fai sentire sola, grazie mille. Sai che qualche volta penso di studiare medicina all’università solamente per avere manuali interi da poter consultare? Vabbè, tanto so che non finirò mai a fare medicina; non importa. Grazie mille davvero per l’aiuto che mi stai dando. So che la mia dottoressa l’ha fatto per il mio bene, ma lo capisco solo ora. Prima, quando ero totalmente in balia del terrore di un tumore al cervello, ero addirittura arrabbiata con lei. Infatti, per le sintomatologie cardiache che ho descritto prima (tachicardia, aritmie, la convinzione di avere una malformazione cardiaca congenita), ho usato la scusa del corso di pugilato che stavo seguendo. Vabbè, queste cose si fanno anche. Grazie mille davvero.
Comunque, noto che ci sono stati dei miglioramenti. È circa da una settimana che ho una strana sensazione alla testa, un dolore piuttosto lieve, dolore che, se fossi tranquilla senza la paura di un tumore, probabilmente non sentirei nemmeno. Il fine settimana scorso avevo dato la colpa a un concerto al quale ero andata: musica altissima, salti e balli per circa quattro ore, quindi avevo attribuito il dolore a quell’evento. Ora invece che il concerto è finito da una settimana, questo mal di testa continua. Mi sento come se la testa fosse schiacciata sulle tempie e sulla fronte, come se fosse chiusa in una scatola troppo piccola. Oggi, però, mi sono misurata la pressione e era letteralmente sotto i piedi. Magari anche questo contribuisce a questa sensazione strana di mal di testa e a tutte le sintomatologie di malessere generale. Tanto ho anche dei problemi agli occhi e, considerando che il dolore è dal lato destro, lato dell’occhio che mi dà fastidio, cerco di associare tutto a quello e di non farmi prendere dalla paranoia.
Io ho risposto talmente male al mio dottore di base, ora lo ringrazio. Il dolore alla testa può tranquillamente venire dalla pressione bassa, anche io in estate ne soffro
Il DOC è roba tosta e solitamente si sposta pure. Probabilmente tra qualche tempo avrai una nuova ossessione e questa la dimenticherai. Io ne ho avute un migliaio. Poi passano, poi ritornano... è un casino, ma si può stare bene
Ciao, grazie mille per la risposta. Anche io ho parlato alla mia dottoressa di questi sintomi, pregandola di fare una TAC oppure una risonanza magnetica. Niente da fare, lei era convinta che tutta la mia insistenza fosse dovuta all’ansia e all’ipocondria. Aveva ragione, ma cavolo, se sai che questa cosa può farmi stare meglio, fammi fare questa benedetta risonanza. Fortunatamente, a settembre devo fare una risonanza magnetica al cranio per altre questioni, quindi spero che almeno questa cosa possa farmi stare tranquilla. Grazie mille davvero.
Ti spiego questa cosa, potresti dirmi se la facevi anche tu? Io ho cercato per circa un anno in maniera compulsiva i sintomi di un tumore al cervello: mal di testa, nausea, vomito, disturbi visivi, debolezza, problemi di memoria, problemi di concentrazione, problemi nell’articolare le parole, problemi nel riconoscere gli oggetti, problemi nei movimenti e cose di questo tipo. Tutte le volte facevo la lista di questi sintomi, rendendomi conto che non ne avevo nemmeno uno, dovevo stare tranquilla quindi, ma no, non succedeva. Avevo troppa paura che questo senso di distacco dal mondo fosse dato da una massa tumorale nel cervello. Questa paura era un po’ andata via, i dubbi continuavano ad affollarmi la mente, ma considerando che era passato più di un anno da quando questi sintomi si erano presentati, mi ero abbastanza tranquillizzata riguardo al discorso tumore al cervello, visto che in un anno i sintomi sarebbero progrediti. Qualche giorno fa leggevo un articolo nel quale si parlava proprio di depersonalizzazione e di derealizzazione. Alla fine di questo articolo c’era scritto che queste sintomatologie possono anche essere causate da una massa tumorale nel cervello. Ecco, sono di nuovo caduta nel panico.
E queste sono le compulsioni dell’ipocondriaco. Vedi, l’ipocondria rientra nel DOC, perché è l’ossessione per una malattia e per farla passare "compulsi" con le ricerche su internet. Io comunque facevo lo stesso, la mia "follia" è cominciata con le ricerche su internet. La tua dottoressa ti ha evitato la risonanza perché l’ipocondriaco non si convince. Il sollievo dura poco, poi avrai la compulsione di fare domande, ricerche e altri esami. I medici non assecondano questa cosa perché:
1. riconoscono i sintomi dell’ansia
2. sanno che la rassicurazione dura poco e fa continuare il disturbo.
Non lo fanno per cattiveria, ma proprio per il tuo bene. Io ho fatto ricerche compulsive su tutte le malattie esistenti...avrei potuto dare l’esame di patologia
Grazie mille, davvero. Anche tu avevi la stessa paura del tumore al cervello? Posso chiederti, se ovviamente non ti fa stare male, come ti comportavi nei confronti di questa paura? Già, la mia psicologa non ha parlato di DOC. In effetti, l’unica cosa riconducibile al DOC sono questi pensieri ossessivi, poi per il resto non ho né compulsioni né rituali o cose di questo tipo. Scusa, non sono molto pratica di DOC. Parlo di quello che conosco, quindi chiedo scusa se ho usato qualche termine sbagliato. Parlare con qualcuno che mi capisce mi fa stare meglio, mi fa sentire viva e non sola, reale e non pazza.
Ho passato la stessa identica cosa, quindi tranquillissima Paradossalmente, finché riconosci la cosa come una cosa fastidiosa o che ti crea disturbo, sei sanissima ahahah proprio perché è ansia…per il tumore al cervello, tartassavo il mio medico di base per avere una risonanza
È stato lui a mandarmi dallo psicologo perché era stato abbastanza lungimirante da riconoscere l’ansia
poi questa paura è semplicemente andata via. Prima o poi il DOC molla la presa, anche grazie alla terapia psicologica. Può tornare, ma io ho avuto anche un periodo lungo senza sintomi.
Ma figurati, non devi nemmeno chiedermi scusa. Anzi, grazie mille per la delucidazione su questi sintomi che tanto mi distruggono le giornate. Non ho parlato di DOC per il semplice fatto che nella diagnosi fatta dalla mia psicologa non ce n’è nemmeno una piccola traccia. Lei magari si basa sulle cose più evidenti: durante le sedute le parlo solamente dei miei attacchi di panico, della mia ansia, della mia ipocondria eccetera. Grazie mille per la delucidazione. In effetti, ora che so che queste cose sono normali, mi sento un pochettino più tranquilla. È come se, mettendomi l’etichetta di persona che soffre di ansia e attacchi di panico, i sintomi che si discostavano leggermente da queste due diagnosi non fossero normali e mi facevano stare male. Ora, invece, che mi ci fai pensare, se queste ossessioni esistenziali oppure cose di questo tipo sono tranquillamente correlabili anche al DOC, cavoli, mi sento molto più tranquilla. Grazie, grazie, grazie.
Figurati! Ci sono passata, avevo anche la stessa paura del tumore al cervello È una sensazione orribile, a me è durata mesi e pensavo davvero di impazzire. È un tratto ossessivo tipico di chi soffre d’ansia. Non è detto che sia OCD come diagnosi, è proprio un’ossessività che può nascere da un disturbo d’ansia, come è l’attacco di panico. Per fare diagnosi di DOC ci devono essere altri elementi, non so se è il tuo caso, ecco perché probabilmente la tua psy non ne ha parlato in termini di diagnosi vera e propria.
Oddio, DOC in che senso? Forse mi sono spiegata male. Non soffro di DOC. Ho delle ossessioni, ma credo che siano legate comunque allo spettro ansioso. DOC, nel vero senso della parola, credo proprio di no. Devo essermi spiegata male, scusa.
Scusami se mi permetto di dissentire ma le domande esistenziali che ti fai, collegate alla derealizzazione (le sensazioni visive che provi, come un velo sulla realtà) sono tutti sintomi del DOC (puro ossessivo)... chi soffre di ansia e attacchi di panico ha spesso sintomi di DOC.
Puoi selezionare o imparare a selezionare i tuoi pensieri così come hai imparato a selezionare che vestiti mettere la mattina. Così come non usciresti di casa vestita in un sacco puoi scegliere quali pensieri tenere e quali lasciar andare per evitare profezie autoavveranti.
Fai bene a staccare dal forum se ti fa stare male. Se pensi sia meglio per te puoi anche contattare lo staff e chiedere di far chiudere questo thread così da non ricevere ulteriori risposte.
Un abbraccio.
Era quello che ero riuscita a fare in anni di terapia. Ora che il dubbio del bipolarismo si è riaffacciato, sono ricaduta nei vecchi schemi. Stamattina ho terapia con la psicoterapeuta e non sarà felice di quello che è successo. Mi sembra di aver sfasciato anni di terapia.
Mostra di PiùA me l'anno scorso è stata diagnosticata la depressione maggiore... la Ferrari delle depressioni, il top.
Volete sapere cosa ho fatto? L'ho accettato. Mi hanno prescritto 4 farmaci? Li sto prendendo. Faccio quello che mi dice il medico, senza troppe storie.
Anzi, devo dire che da quando mi ha alzato la paroxetina inizio a sentirne il benessere, tipo oggi, nonostante il caldo bollente.
A fine agosto ho la visita per prendere l'invalidità. Il dottore mi ha detto che avrei dovuto averla già da parecchio. Un giorno mi spiegò che quando mi ha visto la prima volta ero ridotto veramente uno straccio.
Noi siamo pazienti psichiatrici
io mi ritengo tale, cosa c'è di male?
A 29 anni ho la vita davanti e non mi elettrizza l’idea di passarla con una malattia. In più, ho una visione un po’ diversa rispetto alle malattie mentali. Possono dirmi quello che vogliono, ma la mente non è come un altro organo del corpo. Se non hai il diabete non puoi autoconvincerti che ce l’hai.
Se ti dicono che sei depresso comincerai a vederti come tale, o comunque c’è il rischio che ciò accada, perché è così che la mente funziona. Non succede a tutti, ma può succedere.
Si chiama "profezia che si autoavvera".
Scusatemi tantissimo ma devo staccare dal forum per un po’, personalmente credo che mi faccia stare peggio.
Scusatemi tantissimo ma probabilmente non fa per me stare qui.
Ma la derealizzazione esattamente come si manifesta? Io ricordo dopo degli attacchi di panico, sembrava tutto come un sogno, con la testa leggera e vuota. Immagino sia questa sensazione?
Si, è proprio quello che hai descritto.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.