Messaggi di SonoLansia

    Semplicemente perché sin dall’inizio ho avuto paura di avere qualcosa data la sintomatologia. Comunque che la spirometria sia normale è meglio, per carità, ma non penso sia questa a poter fare la diagnosi di una qualche neoplasia. Però siamo qui... speriamo bene.

    Sono andata l’anno scorso da una psicologa, ma sinceramente a me non ha fatto nulla. Ho solo buttato tanti soldi, perché pagavo 50€ a botta. Ne ho fatte diverse di sedute ma nulla. Mi ha fatto fare degli esercizi al buio, con gli occhi chiusi, con la musica in sottofondo, mi ha fatto disegnare, mi ha fatta guardare allo specchio in penombra, mi ha fatto fare una camminata al buio con la candela in mano, cioè abbiamo fatto tante di quelle cose e nulla... non mi è servito a niente. Alla fine è stata lei a dirmi che se non mi convinco che parte dalla mia testa non ha senso continuare.

    Cioè tu praticamente hai fatto tutti questi esami e ancora sei preoccupata?

    Secondo me ti conviene davvero parlare con un terapeuta.

    Poi come c'è scritto nel referto ti hanno trovato gonfiore addominale, che causa sicuramente questo tuo disagio.

    In ogni caso la bolla gastrica va a toccare il diaframma, quindi di conseguenza si avverte una sorta di difficoltà a fare respiri profondi. Devi capire se hai problemi di digestione, oppure se come tutti noi ansiosi, ingoi un sacco di aria come espressione psicosomatica del tuo disagio ansiogeno.

    Buongiorno, scusa il ritardo ma non mi arrivano le notifiche. Ho fatto l’ennesima spirometria lunedì ed è andata bene, la pneumologa è stranita dal fatto che il bronco dilatatore non mi faccia nulla, perciò pensa sia anche un po' l’ansia nel mio caso.

    La spirometria ha qualche piccolo valore a ribasso ma l'ho letto io, lei mi ha detto che non mi devo preoccupare. Mi aveva detto di fare dopo le festività natalizie le prove allergiche coi prick test a 12 allergeni (solo?) e la visita di controllo. Alla fine al Cup me li hanno prenotati per il 7/12. Ma anche nel 2021 li ho fatti ed erano negativi, perciò o non sono allergica o non sono allergica a quei tipi di allergeni. Comunque potrei sbagliarmi ma io continuo a credere che qualcosa, fosse anche una infiammazione cronica, ci sia. Lo sento più che altro quando tossisco, ecco. La cosa che mi rincuora è pensare che nel 2019 ho fatto quella famosa tac e anche se quel "presunto" linfonodo mi spaventava poi penso ai 2 medici che l'hanno vista (visionando il CD) e non mi hanno detto nulla.

    Un'altra cosa che mi preoccupa è che da qualche mese ho uno strano mal di testa, che è come avere la testa (più che altro la fronte e a volte la nuca) sotto una pressa. Come se delle mani la schiacciassero forte e non passa neanche con oki, per questo mi spavento. Mio marito pensa che sia il periodo stressante, che sia proprio causa dello stress. Non so... non ne avevo mai sofferto prima. Però mi è successo in passato che dopo aver pianto molto mi faceva male "la fronte", quindi forse chissà...

    Spero di riprendermi perché non ce la faccio più. Voi?


    Ho visto una serie italiana "tutto chiede salvezza", e mi sono resa conto che c'è molta gente in difficoltà che necessita di aiuto. Più di quanto possiamo solo immaginare.

    Ma in realtà non mi ha detto nulla. Ho fatto una tac nel 2019 con mdc per sospetta embolia polmonare perché presentavo già la stessa sintomatologia ma me l’hanno fatta perché a questi me∙∙∙si (scusa) sintomi si associava un aumento del d-dimero. Ma lì il motivo al 100% fu la pillola contraccettiva che prendevo da qualche mese (pochi) per un problema ormonale e infatti la sospesi e non ne presi più di altre. Ad oggi la mia ematologa mi ha detto che ho fatto bene a rifiutarmi di prenderla e che NESSUNA dovrebbe mai prenderla perché è provato che non sono affatto caramelle e possono far male. Io non sapevo neanche di avere queste mutazioni genetiche, pensa te.

    Comunque quando feci la tac, e mi pare di averne parlato anche qualche messaggio sopra, avevo dei linfonodi subcentimetrici ascellari e mediastinici, oltre alla tiroide che ho fatto più recentemente ho fatto anche, ad inizio maggio, visita senologica + ecografia anche ascellare e il responso era negativo, nel senso che a parte qualche linfondo di carattere “ioerplastico-reattivo” nel cavo ascellare e delle piccole cisti ipo-anecogene millimetriche, il medico mi ha detto di stare tranquilla perché quando sono “sierose” ergo "acquose, liquide" non c'è da preoccuparsi. Diciamo che ho capito che sono un riscontro comune, ecco.

    Poi, parlando sempre della TAC hanno ovviamente e per fortuna scongiurato la embolia polmonare. Anzi, guarda, se ti va, ti lascio direttamente il referto:


    Esame eseguito in regime di urgenza in tecnica volumetrica senza e dopo la somministrazione di mezzo di contrasto iodato in paziente che assume anticoncezionali orali con sospetta embolia polmonare come da richiesta specialistica. Presenza di qualche artefatto da respiro che inficia parzialmente l’esame. In atto non sono apprezzabili evidenti da riferire a recenti fenomeni tromboembolici a carico del tronco della polmonare né del ramo principali di destra né di sinistra né dei rami lombari. Minimo ispessimento interstiziale polmonare con aspetto reticolare e minimo ispessimento peribronchiale. Linfonodi subcentimetrici in sede ilo-mediastinica ed ascellare, in prima ipotesi linfonodo di 6mmX10mm circa in sede diaframmatica-paracardiaca ventricolare destra. Tessuto con densità delle parti molli con mediastino anteriore da ascrivere solamente in prima ipotesi a residuo timico. Utile consulenza clinico-specialistica integrazione con esami di laboratorio e rivalutazione diagnostica secondo clinica. Si segnala distensione meteorica di qualche ansa intestinale e gastroectasia con ingesti alimentarti. Milza accessoria.


    Questo è quanto, si parlava di MINIMO ispessimento ma non mi hanno mai detto nulla, né in ospedale né altri medici in generale. Anche per quel presunto linfonodo per cui ho fatto l'esame e di cui mi tormento chiedendomi "e se fosse un tumore in fase di crescita”? Mia mamma, e non solo, mi dice che uno potrebbe non averlo notato guardando il CD ma non più di uno e in generale anche senza CD, leggendo il referto, se ci fosse stato qualcosa me lo avrebbero detto o no? Ma io sto sempre male e sono preoccupata...

    Inoltre tra luglio e agosto ho fatto TRE radiografie al torace dove si evidenzia solo una accentuazione della trama broncovasale e mi hanno detto che è una cosa assolutamente comune, ma che comunque è indice di infiammazione. Potrebbe quel MINIMO ispessimento sopra citato corrispondere a qualche infiammazione pregressa?! Ho anche pensato che se avessi la BPCO o una forma di asma, non dovrebbe risultare invece di una "lieve ostruzione" una "lieve restrizione", sbaglio? Per questo mi spavento...

    Fatto sta che, morale della favola, a volte mi dico che se già 3 anni fa con la mia sintomatologia ho fatto una tac ed è stato quello il risultato, probabilmente davvero non c’è nessun male ma solo un po’ di ansia mista a infiammazione, almeno spero...

    Sì, ma potrebbe dipendere da questo il fatto che dici che sembrava il respiro si fosse bloccato? Io comunque leggendo "possibile lieve restrizione" mi sono spaventata. Perché online si parla di tumori... Spero di no :pleading_face:

    Sinceramente ho fatto un eco alla tiroide qualche mese fa ed era regolare.

    Corde vocali non saprei, non ho mai parlato della cosa.

    Ma non può essere dipeso da me che mi sono "bloccata"? A furia di buttare via aria che non avevo più? Non so...

    La dovrò ripetere di nuovo qui ma con la speranza ci sia un altro medico. Però nel 2021 comunque me la fece uno pneumologo ritenuto in gamba in quanto primario del policlinico nel reparto Malattie rare dei polmoni. Me ne fece una semplice e non mi disse nulla. Solo che secondo lui era ansia.

    Questa che mi ha fatto la spirometria mi ha detto che potrei avere un asma bronchiale allergica, ma io non penso in quanto sempre nel 2021 l’altro pneumologo mi ha fatto qualche test allergico (tutto negativo). E poi se avessi l’asma non migliorerebbe con l’inalatore?

    Mio marito dice che a volte è come se io mi fermassi a respirare e questo succede quando, secondo me, mi concentro troppo sul respiro perché lo voglio controllare. Potrebbe essere che quando una cosa dovrebbe risultare naturale più la si controlla più ci sfugge, e quando ci facciamo troppo caso la si fa in maniera meccanica? Per questo mi dico che forse non avevo più fiato da buttare fuori... È possibile? Mi devo preoccupare, tanto per cambiare?

    Intanto mio marito tra eco alla tiroide, analisi ormonali, radiografie al torace, tutte dagli esiti negativi, mi dice sempre che dovrei stare serena.

    Ciao, anche io ho fatto la spirometria lo scorso anno per il disturbo della dispnea.

    Ti consiglio di non mangiare prima, ovviamente non fumare né bere alcolici, né fare sforzi pesanti.

    Ciao, figurati non è la prima che faccio. Ne ho fatta una semplice a Maggio se non erro o a Giugno, a dire il vero non ricordo che mese fosse. Non so se riesci a capirci qualcosa ma era questa:



    In ogni caso c’era scritto "possibile lieve restrizione" della quale però non mi fece cenno quella specie di pneumologa (con la quale non mi sono per niente trovata). Mi sono un po’ spaventata perché ho detto "eccola", allora qualcosa che non va c’è. E non è l’ansia! Se c’è scritto lieve restrizione… non è la mia testa. No?

    Poi non ti dico... se leggo online che c’è scritto. Ho letto che esistono restrizioni e ostruzioni, e che le restrizioni sono quelle più gravi che possono dipendere da tumori, ecc... perciò immagina. Ci sono rimasta di stucco.

    Ho smesso definitivamente di fumare da 4 mesi e penso che non lo riprenderò più.

    Buongiorno, io dopo aver passato la mia nottataccia sto qui. Lunedì 14 andrò a fare la mia bellissima spirometria con il broncodilatatore e speriamo bene! Volevo chiedervi, ma voi esattamente come avvertite la dispnea? È una cosa costante o vi capita ogni tanto? E la notte? Fisicamente avete dei sintomi quali dolori al petto/pressione? Vorrei cercare di capire se davvero può essere ansia.

    Ce l’ho ogni giorno, dalla mattina alla notte con pressione al petto.

    Inoltre vi vorrei chiedere anche questo: ma a voi capita mai di avere un senso di pressione alla testa? Non ve lo so spiegare ma è come se la testa fosse dentro una pressa. Come se qualcuno la stesse schiacciando, ecco.

    In cosa consistono?

    Io ho un mare di aria in pancia, immagina che quando due anni fa dovettero farmi un eco addominale non vedevano bene per via dei gas intestinali.

    Ne ho abbastanza, ho provato anche il carbone vegetale e/o il finocchio sotto forma di integratore, ma nulla...

    Non so sinceramente cosa sia… se parli di esercizi di respirazione come quelli di dover gonfiare prima petto e poi pancia (respirazione diaframmatica) non riesco nemmeno a farli.

    Comunque, appunto, non penso che la gabbia si possa schiacciare ma è per questo che penso di avere qualcosa ai polmoni. Cioè come fa a peggiorare la dispnea se mi distendo sul fianco o normalmente a letto? Mah...

    Ciao, è un problema muscolo tensivo, te lo posso assicurare, ne soffro da tempo.

    Ho scoperto di essere bruxista, sempre per problemi ansiogeni.

    Hai fatto caso a come dormi?

    Buongiorno, come dormo io? Male. Come scrivevo nel mio messaggio infinito per me la notte è un trauma. Mi addormento dopo mille mila peripezie, perché sento sempre questo cavolo di peso al petto con conseguente dispnea, poi ultimamente anche con la testa sto così, perciò come puoi vedere si tratta di un bel mix. Mi metto sul fianco e allungo una mano per "massaggiare" la parte alta della schiena che, caso strano, corrisponde altezza petto in quanto mi fa male anche li. Cioè per intenderci se sporgo in avanti le spalle come per stirare la schiena, mi fa un male... ma vabbè. Comunque non penso di digrignare i denti, perché dormo con la bocca aperta in quanto ho questa difficoltà di respiro.


    Ma poi, scusate, ho notato che se per esempio mi metto sul fianco sinistro la sensazione di dispnea peggiora, come se schiacciassi la gabbia toracica. Ora dico, anche questa è ansia? Mi sembra strano. L'ansia fa aumentare la dispnea se ti distendi? O se ti metti su un fianco? A me sembra assurdo.