Se, come immagino, l'obiettivo è finire i crediti entro un tempo limite per poi laurearti, io accetterei questo incarico. Intanto rispondere alle email non è detto che non sia formativo, dovrai documentarti e imparare i vari servizi del museo, inoltre nei tempi morti puoi sempre affiancare qualcuno in attività più interessanti e inerenti il tuo percorso di studi. Poi conoscerai e potrai confrontarti con chi lavora in una realtà come un grande museo.
Un tirocinio di 100 ore per quanto formativo non è che possa portarti chissà quante competenze, secondo me ci può stare un'attività di segreteria.
E' che alcuni ad esempio stanno in archivio oppure digitalizzano documenti antichi o sono affiancati da storici dell'arte, speravo di fare qualcosa di simile... mi tocca fare come hai detto tu, chiedere qualcosa da fare durante i tempi morti anche perché non credo che ci siano così tante email alle quali rispondere. La referente poi mi ha detto che spesso le email sono domande fatte da persone che si scocciano di leggere le informazioni sul sito del museo, quindi pure agli scemi devo rispondere
Comunque dovrei laurearmi verso dicembre o febbraio, il problema è che tutta la tempistica si allunga per compilare i moduli, aspettare che vengano verificati e accettati, consegnarli al referente del mio curriculum, fare il tirocinio e poi convalidare i crediti. La mia università è molto brava a rendere la vita degli studenti più difficile e stressante.