Messaggi di Freya0093

    "Dipendente" dallo xanax, per propria ammissione dell'opener.


    Però poco importa, visto che ora sta molto meglio.

    Lo xanax l’ho ridotto di brutto, prima ne prendevo anche 100 gocce al giorno e adesso ne prendo solo qualcuna prima di andare a dormire. Quindi no, non sono imbottita di farmaci, prendo un buon antidepressivo e anche un dosaggio basso ancora. Forse mi imbottivo più di xanax prima della crisi che ho avuto a giugno, solo l’anno scorso ne prendevo molto di più di adesso.

    Ciao cara! Come va? In questi giorni ho pensato a questo post e a te (: spero tutto stia procedendo per il meglio. Un abbraccio.

    Grazie mille per il pensiero. Sono molto migliorata, ormai esco in giardino tutti i giorni, mi lavo più spesso e mi prendo cura di me stessa. Qualche volta ho delle crisi però non durano mai più di uno o due giorni. Sto continuando con l’antidepressivo e il medico mi sta aumentando piano piano il dosaggio. Devo arrivare a un massimo di 18 gocce e basta, non mi sta nemmeno dando nessun effetto collaterale. Ho fatto gli esami del sangue e va tutto bene, sto anche mangiando sanissimo da 4 mesi di fila. Sono molto soddisfatta, come arriva il fresco comincerò a presentarmi personalmente dallo psichiatra :red_heart:

    Ho commentato su dati oggettivi, cioè chi scrive di "non uscire di casa da 6 anni" salvo poi scrivere che "in questi 6 anni sono uscita più volte". Dovresti sospendere più lei che me, ma per il verso che ha preso anche la tua "moderazione" sospendimi pure da subito, me ne farò una sana ragione.

    Veramente quando ho detto che non riesco più a uscire nemmeno in giardino mi riferivo a quest’ultimo anno. Perché stavo parlando con gli altri della situazione attuale non degli altri anni. Se non mi devo affidare ai medici e ai miei genitori a chi mi dovrei affidare? Solo a me stessa? Aiutati che il ciel ti aiuta è un detto che vale quando non c’è in ballo una grave depressione. Quando oltre che a te stesso hai necessariamente bisogno di aggrapparti alle persone che più ti vogliono bene e chi ha una laurea in mano e sa come gestire la cosa. E qui mi fermo.

    Qui non si parla "da un giorno all'altro" ma di un fermo di 6 anni. ANNI. I tuoi genitori dovrebbero essere i primi a rendersene conto ed evitare di procrastinare una situazione palesemente hikikomori.

    La depressione è scoppiata a giugno di quest’anno. In questi 6 anni sono uscita di casa in svariate occasioni. L’ho specificato che è stato graduale. Io non devo darmi nessuna mossa, devo seguire le indicazioni di chi adesso si è preso la briga di seguirmi come Dio comanda. Ci vuole il suo tempo con le medicine, l’antidepressivo agisce dopo mesi e non fa miracoli immediati. La mia ripresa deve essere graduale così come lo è stata la malattia. Ignoro la tua presenza in questo forum, se hai avuto a che fare con ansia, attacchi di panico o depressione io non lo so, ma sinceramente non ti poni con il dovuto rispetto, rispetto che ha di solito chi queste cose le capisce e ci è passato. Come tutte le meravigliose persone che mi hanno risposto e compresa e che hanno speso belle parole.

    Ti pongo un quesito: un giorno inevitabilmente i tuoi genitori verranno a mancare, che farai? Cercherai altre stampelle? O ti renderai conto che forse è il caso di darsi una mossa?

    Non ti commento nemmeno. Darsi una mossa, come se la depressione si curasse da un giorno all’altro come un raffreddore o come se fosse colpa mia se mi occorre del tempo per riprendere a uscire e fare le cose come tutti gli altri. I miei genitori sono giovani e grazie a Dio quando quel giorno verrà io ne sarò uscita.

    Ciao Freya0093. Non scrivi da qualche giorno. Come stai?

    Ciao, grazie per l’interesse nei miei confronti. Sto prendendo l’antidepressivo da circa due settimane e piano piano sto notando un miglioramento. La mattina sto ancora male e capita di piangere e avere delle crisi. Ma dal pomeriggio in poi mi calmo notevolmente. Spero che andando avanti con questa medicina la mia vita possa tornare normale. In autunno poi comincerò la terapia e ci andrò anche di persona. Per ora sono fiduciosa. :red_heart:

    Freya0093 Ho provato a contattarti in MP ma il regolamento non lo permette sino al raggiungimento di tot activity point, se ricordo bene 1000.

    Comunque tengo il messaggio in "bozze", appena potrai riceverlo te lo mando.

    Dato che per motivare il mio pensiero ho bisogno di riferirmi a miei vissuti personali, per me è imprescindibile utilizzare tale modalità.

    Allora attendo che arrivi. Grazie per avermi dedicato il tuo tempo. :folded_hands:

    Ciao Domenico, in realtà il dottore che mi segue tramite i miei genitori ha acconsentito a seguirmi in questo modo in attesa di conoscermi in autunno. Perché in estate mi viene davvero impossibile uscire, mentre in autunno per quanto sia difficile posso fare un tentativo. Quindi per ora si limita ad aiutarmi senza eccedere, proprio perché non mi conosce ha rimandato la prescrizione dell’antidepressivo. O è con lui o mi faccio ricoverare. Per ora preferisco la prima strada anche se soffro come un cane. Intanto il valium al posto dello xanax è già qualcosa perché non cambiavo ansiolitico da 5 anni. Sono molto spaventata ma questo dottore sembra molto umano e un po’ mi sono sentita rassicurata e ho più speranza. Per ora devo soffrire, d’altronde come hai detto anche tu le cose non vanno via magicamente da un giorno all’altro, il percorso è lungo e io sono solo agli inizi. Ma caspita quando è difficile.