Freya0093 Allora, lo psicologo serve a te e non ai tuoi genitori. Come ti hanno già detto, ce ne sono tantissimi che offrono terapia online, quindi basta anche solo un cellulare per fare una videochiamata. Questo aiuta entrambi. Ti aiuta perché parlare aiuta a sfogarsi, è inutile spiegare un disagio a una persona che non l'ha mai provato. È difficile far capire a qualcuno che non ha mai avuto attacchi di ansia, panico o depressione come ci si sente. Quindi il contatto con lo psicologo e il parlare con lui serve proprio a quest'ultimo per conoscerti e capire le tue sensazioni. Quando stavo male, telefonavo al mio dottore e giustamente mi diceva che tutto quello che gli descrivevo poteva essere tutto o niente, e doveva vedermi di persona per cercare di capire se un dolore era fisico o solo mentale.
Non sono arrivato alle tue condizioni, ma ricordo dei giorni in cui dovevo fare la spesa a circa 200 metri da casa mia e a volte sentivo come se non avessi la forza di stare in piedi. L'altro giorno mi sentivo da solo e senza forze, e la psicologa mi ha consigliato di andare in farmacia e farmi misurare la pressione. Ero terrorizzato anche solo all'idea di fare quei 100 metri che mi separavano dal portone del mio palazzo. Il giorno dopo mi sono svegliato, ho passato due ore al parco col cane e ho anche preso la macchina.
Sono tre anni che vivo da solo, e non preoccuparti, ho avuto gli stessi sintomi tante volte... Posso solo dirti che stare chiusa in camera ad aspettare non risolve nulla. La tua casa non è magica e non ti protegge mentre fuori c'è la strega cattiva pronta a farti del male. Serve un percorso psicologico e farmacologico lungo e costante, e non devi aspettarti miracoli improvvisi. Serve tanta, ma tanta pazienza e fiducia in te stessa per fare un passo alla volta.
Anche al ricovero stesso non devi pensarci come il male assoluto. La tua camera non è il paradiso, non ci sono esseri o forze soprannaturali che ti proteggono. Al contrario, determinate strutture sono fatte apposta per affrontare ogni tipo di pericolo per le persone con i nostri disagi e problemi mentali. Spero di averti aiutata nonostante la durezza ma concretezza del mio messaggio 