Messaggi di Asi

    Capisco, ne ho avute in questi giorni. Se posso: hai anche pianto ogni tanto o solo tristezza? Ad ogni modo ti mando un abbraccio virtuale e un sorriso di speranza. Forza! :thumbup:

    Nei giorni scorsi non riuscivo a trattenere le lacrime e ho pianto molto, senza motivo. Adesso da quel punto di vista va meglio.

    Un abbraccio anche a te. Stringiamo i denti. Non vedo l'ora di tornare a sorridere.

    Grazie Repcar, le tue riflessioni mi sono molto di conforto.

    Sono contenta di essere arrivata qui, oltre a sentirmi compresa vorrei essere di aiuto a chi ha bisogno di essere ascoltato.

    A lungo sono riuscita a tenere a bada la depressione leggendo tantissimo, guardando serie TV, film... Mi immergevo in quelle storie e fantasticavo, dimenticando quello che ero. Non sono sicura sia l'approccio migliore ma almeno non sentivo i morsi della Bestia

    Ti ringrazio per i consigli.

    Nei momenti più difficili ho molta difficoltà a concentrarmi e di conseguenza leggere mi diventa molto faticoso. Continuo a rileggere le stesse frasi ma la testa è vuota. Lo stesso vale per i film, li vedo ma non riesco a seguirli. Oggi fortunatamente sono riuscita a leggere diversi capitoli e questo mi ha aiutato molto. Tengo duro anche se ad ogni ricaduta mi sento meno combattiva e più rassegnata.

    Quali strategie chiedi. Beh, per me caffè e sport sono due armi fondamentali. Il caffè non mi aumenta stranamente l'ansia salvo situazioni particolari in cui lo evito ma mi aiuta tantissimo nel tono dell'umore abbinato alla mia attuale metà compressa di antidepressivo (Cipralex) e stare all'aria aperta è una enorme valvola di sfogo oltre, nel mio caso, alla Fede perchè sono un credente. Poi logicamente ci sono intrattenimenti come qualche amicizia, relazioni sentimentali al momento no, poi c'è internet, la musica e la tv.

    Grazie Michele, mi ha fatto piacere leggere le tue parole. Oggi purtroppo è una giornata no...

    Ciao a tutti, sono nuova.


    Vorrei trovare qui uno spazio mio in cui esprimermi liberamente confrontandomi con voi.


    Conosco la depressione da quando avevo 18 anni e fra alti e bassi sono arrivata a 60 anni.

    Quasi nessuno delle persone che frequento conosce questo mio problema, faccio molta fatica a parlarne e a tenere nascosta la questione.

    La maggior parte delle persone pensa che chi è depresso è un debole, uno che non ce la fa…


    Ma quanta forza ci vuole a resistere ad una crisi depressiva??? Solo chi ci è passato lo sa.

    Ancora non è compreso, nella coscienza comune che la Depressione è una malattia e non una componente caratteriale.


    All’inizio volevo farcela senza assumere farmaci, solo con l’aiuto della psicoterapia.

    Ma dopo parecchi anni di sofferenza ho dovuto ricredermi e iniziare una terapia farmacologica. La mia vita con l’aiuto dei farmaci è cambiata decisamente in meglio.

    Assumo un antidepressivo da 17 anni fra sospensioni e riduzioni di dose.

    Quando mi riprendo penso sempre che “la bestia” non tornerà più ma purtroppo ho capito a mie spese che gli episodi sono ricorrenti e se voglio stare bene devo continuare la terapia.


    Questa volta però è particolarmente difficile, è arrivata piano piano nonostante non fossi scoperta dalla cura. Stavo assumendo alcune gocce di mantenimento che ho subito integrato con il supporto dello specialista per arrivare alla dose completa, ma dopo 2 mesi non mi sono ancora ripresa.

    Sono senza forze e la voglia di fare che mi caratterizza non arriva...

    Ogni sera penso e voglio credere che domani sarà meglio ma a parte una piccola ripresa, il benessere questa volta non arriva. Questa volta è dura e ho davvero paura di non uscirne più.


    Vorrei sapere quale strategia utilizzate per riuscire a trascorrere serenamente le vostre giornate e come vi rapportate con gli altri.