Messaggi di Explorer

    la mia malattia genetica mi causa eccessiva vasodilatazione di fronte alle temperature superiori ai 24° per tanto per me il caldo e l'estate non son dei semplici disagi ma delle autentiche torture, e son anche pericolosi per la salute. anche l'esposizione al sole d'estate. devo sempre starmene tappato in casa con i climatizzatori accesi per 4 mesi l'anno.
    fosse per me vivrei ad edimburgo lol.
    per me è davvero brutto perché la pelle brucia, intendo scariche elettriche, se son in un ambiente troppo caldo. ancora peggio se mi espongo al sole di luglio o di agosto, è come esser trafitto da tanti aghi o come aver la pelle a contatto con l'acido.
    :(
    Ironicamente, questo è il periodo dell'anno in cui sto meglio ed è anche l'unico in cui posso godermi un po' di sole, da ottobre fino a marzo. ad aprile inizia già ad esser troppo caldo per me. :thinking_face:

    Fantastico..! Ti ringrazio per queste informazioni che non conoscevo.
    So che le statistiche dicono che la luna piena porta a fare sogni di contenuto marcatamente più assurdo e personalmente l'ho rilevato spesso (infatti è associata alla donna, all'instabilità, alla pazzia); ho letto anche un testo recente di un neuropsichiatra italiano che conferma l'origine biologica dei sogni: il cervello di una persona che si ammalerá di tumore "prevede" l'evento mesi prima e (oltre a saperlo cifrare in tempi non sospetti nelle immagini oniriche), subirebbe delle modificazioni.
    A volte mi sento dare dell'oscurantista per le mie idee, mentre sono del tuo stesso parere, lo scetticismo non porta a nulla.

    già il mto popolare dei lupi mannari, ma non so di cosa si parli... *ulula al plenilunio*.
    Scherzi a parte... beh quando vi è il plenilunio la luna rivolge alla terra l'emisfero illuminato, la quantità di energia psichica che la luna riceve dal sole e che riflette verso la terra è molto potente. effettivamente di solito nel plenilunio c'è una tendenza più marcata ad avere incubi - sogni lucidi o semplicemente soffrire di insonnia.
    per la pazzia, non è solo questione di luna, si tratta del modo con cui la luna scambia energie anche con altri corpi celesti. di solito questo è legato ad aspetti negativi luna-marte (emozioni troppo violente e attive), luna-urano (instabilità emotiva), luna-nettuno (da un lato sensibilità psichica ed empatia dall'altro allucinazione o fuga dalla realtà). mi rendo conto che la scienza materiale pensa che questi corpi sian troppo lontani per aver un influsso concreto e reale sulla nostra vita, eppure anche se a livello elettromagnetico i pianeti sembran trascurabili, l'influsso gravitazionale c'è eccome, della gravità non sappiamo ancora quasi niente, tranne che si propaga istantaneamente nello spazio a prescinder dalla distanza e che veicola anche informazioni sulla materia presente in altri piani di esistenza, se così non fosse la materia oscura non riuscirebbe ad aver effetti riscontrabili ... eppure la gravità marca la sua presenza. le galassie hanno una gravità complessiva molto maggiore di quella data dalla loro massa visibile. una delle ipotesi è che tale materia invisibile e inrilevabile si trovi su altri piani di esistenza, chissà.
    comunque noi conosciam solo il 5% della materia e dell'energia del cosmo, tutto il resto è materia ed energia oscura e non nel senso che è fatta di tenebra ma che è X, ossia sconosciuta,. in base a questo davvero non si può dire cosa c'è o non c'è o sia o meno reale.
    per l'astrologia, appunto, si riscontran gli effetti ma non si comprende la causa, pertanto l'unico modo scientifico di studiar la questione è la correlazione statistica fra ciò che mostra il cielo e ciò che avviene nel mondo.

    quel che io studio come hobby è come tali energie influenzano la mente umana.
    per far un esempio concreto, è possibile ascoltare la voce dei pianeti se si converte in suono il loro campo elettromagnetico:
    Terra: https://www.youtube.com/watch?v=NhAXIjJ56xE&t=328s
    Luna: https://www.youtube.com/watch?v=VkaZu4NC-Ic
    Nettuno: https://www.youtube.com/watch?v=Cga3DfaLc7A&t=12s
    se googlate trovate anche gli altri. attenti al suono di saturno, fa accapponare la pelle. :p e già per gli antichi, astrologicamente era un pianetaccio, lol.

    Io una volta non credevo ai sogni premonitori, fin quando non ne ho avuto uno. A settembre dell'anno scorso ho sognato che vedevo nella bacheca dei necrologi la foto di mia zia, con la quale mia madre ha tagliato i ponti da diversi anni. Due mesi dopo ho saputo che era appena stata operata per un tumore al cervello. Adesso questa persona è ancora viva, ma il sogno è stato sconvolgente.

    Questo è un sogno molto inquietante e preoccupante... Si, decisamente il cervello in verità percepisce TUTTO quello che sentiamo e vediamo, ma la nostra mente cosciente percepisce solo una piccola parte di questo, se così non fosse impazziremmo per l'overflow di informazioni. però quelle che non vengono recepite subito non vanno sprecate. le stocca l'inconscio e poi le rielabora. durante i sogni il cervello richiama anche le informazioni di background.

    Ciao!
    dalle mie nozioni di astrologia e di influssi energetici planetari sembra che la luna abbia decisamente un influsso notevole, non solo gravitazionale. il sole è vita, energia e fonte stessa della realtà che ci circonda, la luna è il suo specchio, quindi simboleggian davvero conscio e inconscio, emisfero sinistro e destro del cervello.
    nella sua fase calante la luna ha una certa predisposizione a dar sogni fasulli o incubi ma nella sua fase crescente può portar rivelazioni non di poco conto... penso che sia un fenomeno di risonanza energetica affine all'effetto doppler, insomma corpi che con moto d'avvicinamento hanno energie diverse da quelli in allontanamento.
    questo ha a che far anche con i cosidetti moti retrogradi dei pianeti nei loro transiti. in realtà i pianeti son sempre diretti e non tornan indeitro nelle loro orbite, il moto retrogrado non è altro che l'effetto doppler causato dall'avvicinarsi e allontanarsi della terra ai pianeti durante la sua orbita.

    Comunque, beh ci son periodi della mia vita dove i deja vu davvero si sprecano. quando ero in ospedale è stato orribile anche perche' sapevano già quel che stava per succedere e che stavan per farmi ancora prima che me lo facessero.
    confermo dal mio vissuto che i sogni hanno un loro linguaggio e che son la porta per le altre dimensioni d'esistenza. confermo anche che a volte esiston deja vu o sincronicità. c'è moltissimo da scoprire e da comprendere nei confronti della mente umana e l'unico modo per poterlo fare è cercar di aver un atteggiamneto il più aperto e possibilista possibile, senza credere e senza escluder a priori . lo scetticismo non porta a molto quando si studia la linea di confine fra la realtà percepita dai nostri sensi e la realtà invisibile. :)

    Thread vecchio ma penso che abbia utilità.
    Beh io penso che principalmente son la rielaborazione del vissuto e dell'inconscio, un modo che ha il cervello per ripulirsi e per fissare i ricordi delle esperienze della giornata. a volte son influnzati dai farmaci, infatti alcuni dei sogni più assurdi che ho fatto son stati cocausati da troppe gocce di EN, tant'è che ormai non ne prendo quasi più.
    beh penso comunque che abbian un loro linguaggi e che non sian mere immagini o allucinazioni ad occhi chiusi.
    talvolta si fanno sogni premonitori, e a me è successo spesso, perche' l'inconscio percepisce spesso più cose della mente logica e razinale, del resto la corteccia è solo la buccia del cervello.
    tipo prima di esser operato sognai che andava a fuoco lo studio dove tenevo il pc quando 20 anni fa vivevo nel seminterrato, e tutte le mie cose. gridavo nel sogno chiamando aiuto a mio padre, ma lui non rispondeva.
    Ne ho avuti anche molti altri anche se non voglio parlarne per riservatezza.
    penso che talvolta possan il mezzo per permetter al nocciolo della coscienza umana anche di entrar in contatto con altre realtà o piani di esistenza o per interagire con altre entità che non son normalmente percepibili alla mente e agli strumenti materiali, ma questa è la mia personale convinzione.
    mi rendo conto di viver in una società molto materialista, quindi non so quanto posso sbilanciarmi nell'esporre la mia spiritualità.
    Comunque, penso che sian cose di cui bisogna tener molto d'acconto.
    tutto il nostro essere interno ci comunica nei sogni cose ben precise, e chiede di esser ascoltato.
    considero il cervello una sorta di ricetrasmittente cosmica, non solo un grosso computer organico, i sogni sono il mezzo principale che abbiamo per interfacciarci con tutto ciò che è precluso alla logica e ai sensi quando siam in stato di veglia.