Fra i vari farmaci, hai provato anche un antidepressivo SSRI? Se il tuo disturbo risente molto dell'ansia, potresti trarne giovamento per due motivi, da un lato riducono l'ansia e dall'altro rallentano il transito intestinale.
Io ero diventata intollerante al lattosio dopo aver smesso di bere latte per diversi anni, e se volevo berlo compravo quello senza lattosio. Però con l'antidepressivo, pur bevendolo molto di rado perchè non mi piace, mi pare che il problema sia risolto, o almeno non ho più mal di pancia anche se bevo latte non privato del lattosio.
Ho assunto del Valpinax. Ma non mi ha sortito nessun effetto miglioratore; diciamo che la situazione era rimasta la medesima 🙁🙁
Mostra di PiùCiao!
Io soffro spesso di problemi all’intestino, sempre stato delicato.
Se attraverso periodi di ansia o forte preoccupazione arrivano anche gonfiori e crampi.
A volte mi succede di avere crampi anche in periodi assolutamente sereni, insomma è capriccioso.
Durante gli accertamenti che avevo fatto mi ricordo bene che il gastroenterologo mi aveva detto che l’intestino irritabile non sveglia mai il paziente di notte/mentre dorme, quindi mi viene da pensare che i tuoi disturbi siano manifestazione dell’ansia, che spessissimo somatizziamo nella pancia.
Soprattutto se dagli esami non è emerso nulla.
Ciao 🙃
I miei episodi di scariche sono spesso associati in effetti a periodi non rosei. Esempio, esame in vista ? Crampi ogni post pasto e scariche. Pensiero e ansia per una cosa da fare? Idem.
Quindi l'ansia agirebbe anche mentre si dorme?
Non ci capisco più na mazza