sono due anni che da noi fa estati caldissime e afosissime (pianura padana), l'anno scorso per un periodo decisamente lungo si sono toccati i 40 gradi. Io d'estate non lavoro e quindi posso decidere quando uscire e quando stare in casa, ma anche chiudermi in casa col condizionatore acceso non mi piace (in termini di ansia e depressione, intendo).
L'anno scorso la cosa che mi ha dato più fastidio sono state le notti: abito in un quartiere piuttosto rumoroso, di notte tenevo le finestre aperte e al minimo rumore mi svegliavo. Ora, più che il caldo, mi spaventa rivivere questa cosa, anche se l'anno scorso stavo veramente male, e influiva!
Comunque, ho notato che parlarne non aiuta, e i vari tg e notizie internet sono spesso allarmanti e ci bombardano di messaggi che non fanno altro che aumentare la nostra ansia.Io cerco di non ascoltarli, di non guardare assiduamente le previsioni attendendo l'ora del prossimo temporale. E' estate, dobbiamo ciucciarci almeno tre mesi di caldo. Cerco di accettarlo, se no, per me , è peggio. Anzi, quest'anno è andata bene che siamo arrivati a luglio senza inghippi!
A me caldo estremo e afa mi rendono troppo "letargico". Ho soltanto voglia di dormire e rinfrescarmi con docce fresche e ventilatore.
Se posso, esco solo nel tardo pomeriggio o sera, quando l'aria è decisamente più sopportabile.
L'anno scorso è stato veramente un inferno.
Speriamo che quest'anno si alternano giorni di caldo e rinfrescate. Un'altra estate come quella dell'anno scorso sarebbe davvero insopportabile, per me.
Comunque, anche io, purtroppo, vivo in pieno centro. Ma il problema del rumore l'ho risolto coricandomi con le cuffiette e tenendo acceso il ventilatore.
Non me lo sparo mai addosso, ma lo tengo almeno ad una distanza di 3 metri e rialzato (è uno di quei ventilatori che si possono anche appendere). In quel modo mi arriva lo stesso un po di aria che mi tiene bello fresco e asciutto per tutta la notte, senza darmi problemi di cervicale o dolori alle spalle. E allo stesso tempo spazza via l'aria umida e "viziata" della mia stanza.
Con questo metodo dormo come un bambino, senza sentire baccano e macchine che passano continuamente sotto casa.
Se fai fatica a dormire a causa del rumore della strada, prova ad addormentarti con un pò di buona musica rilassante, o anche con dei semplici suoni di cascate, oceano o altri suoni naturali.
Youtube è pieno di questi video