Cercando informazioni su una cura alternativa, per i miei problemi di ansia e depressione, ai disastrosi e inefficaci SSRI, sono venuto a conoscenza di tutta una serie di farmaci efficaci ma sconosciuti ai più che potrebbero essere utile a molti.
Sono però rimasto letteralmente sconvolto e basito quando ho letto di un farmaco apparentemente perfetto ma che troppo stranamente è sparito dagli scaffali delle farmacie: Aurorix (moclobemide).
Ora molti penseranno che sia un discorso complottista, vi invito a leggere voi stessi per capire.
Qua trovate la pagina Wikipedia sulla moclobemide
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Moclobemide
Qua la pagina Wikipedia sugli ssri, che per chi non lo sapesse sono i farmaci prescritti per il 99% dei disturbi psichiatrici e che hanno un’efficacia molto dubbia e di poco superiore al placebo ma effetti collaterali molto pesanti e potenzialmente irreversibile come la PSSD.
https://it.m.wikipedia.org/wik…ptazione_della_serotonina
Scorrendo la pagina, si possono trovare numerose informazioni con citazione a studi e quindi verificate, che dicono che:
Moclobemide è efficace quanto i triciclici ( vecchi farmaci notoriamente molto efficaci ma con pesanti effetti collaterali)
Gli effetti collaterali sono estremamente bassi, non interferendo in maniera evidente con la vita quotidiana nemmeno a dosaggio medio alti
Gli effetti si cominciano a sentire dopo una settimana, non tre come nel caso degli SSRI
Invece di distruggere la vita sessuale ed affettiva delle persone, la migliora (leggere per credere) nonché aumenta i livelli di testosterone
Da pochissimi effetti collaterali all’inizio terapia e pochi effetti collaterali da sospensione
Non sembra causare tachifilassi e disforia tardiva cioè perdita di efficacia nel tempo e anzi peggioramento della malattia che si verificano comunemente con gli SSRI.
Allora vi chiederete, perché i medici non lo conoscono, non lo consigliano e non è più in vendita in Italia? Questo il dubbio atroce a cui si può trovare risposta le prendo più in fondo dove c’è scritto che in America non sono stati finanziati gli studi per commercializzarlo perché ormai il mercato era dominato dai fantastici (è ironico) SSRI per cui non c’è praticamente spazio per altri farmaci. In effetti in Italia è stato commercializzato poi la ditta sospeso la vendita perché lo prescrivevano in pochi, ora è possibile acquistarlo o attraverso la farmacia vaticana o chiedendo nell’importazione.
Per continuare la lista dei farmaci dimenticati c’è la tinaeptina è il tofisopam, ma sono sicuro potremmo andare avanti. Per quanto mi riguarda, purtroppo, questa è una conferma che interessi commerciali e mode del momento vanno contro il bene del paziente della cui salute non frega realmente nulla a nessuno. Meditate.