Lo xanax non cura nessuna malattia, agisce solo temporaneamente sui sintomi dell'ansia, per curarne le cause andrebbero presi degli antidepressivi...
Messaggi di xanacs
-
-
tantissime persone soffrono di acufeni molte non se ne accorgono nemmeno altre non ci danno peso, le persone ansiose tendono a stare più attente ai segnali del corpo, sensazioni,dolori e rumori, e ne accentuano la gravita.
-
steven sei mai andato da un cardiologo? sapere di non avere patologie cardiache ti può aiutare
-
eh siamo in due allora...
-
si l'ansia può incidere sull'appetito, di solito tende ad aumentarlo ma in alcuni casi può diminuirlo. Curare l'aspetto fisico non penso si possa definire 'l'ultimo dei problemi' anzi sentirsi bene col proprio corpo è una delle cose che influisce più positivamente sulla psiche, per quanto riguarda occhiaie e pallore ti capisco, almeno tu essendo donna puoi attenuare con il trucco, io invece non posso nascondere il mio aspetto da nosferatu
-
se fai uso di ansiolitici prendine un pò prima di uscire, o altrimenti prendi solo qualcosa contro la nausea tipo il plasil
-
ragazzi se lo stato conoscesse davvero le condizioni in cui siamo e tutte le disfunzioni che ne conseguono a quest'ora quì saremmo tutti pensionati
-
ragazzi io penso che i farmaci per curare i problemi psicologici dovrebbero essere proprio l'ultima spiaggia, prima si dovrebbe provare psicoterapia e cure naturali a base di erbe....questi farmaci hanno davvero troppi effetti collaterali e creano dipendenze e a volte non risolvono niente...purtroppo la maggior parte degli psicologi o psichiatri appena gli parli di problemi di ansia e depressione ti prescrivono subito qualche farmaco...
-
No non sei solo tu, sono le 6 e io sono sveglio perche le extrasiatole mi tormentano, temo di andare in arresto cardiaco da un momento all'altro...la notte i sintomi peggiorano perchè non abbiamo attivitá dove tenere impegnati la mente, soprattutto quando siamo a letto ci concetriamo di più sui segnali del nostro corpo e a fare brutti pensieri...ora prenderó qualcosa per sentirmi meglio, tu fai uso di farmaci?
-
anche io ho spesso i tuoi sintomi...il fatto è che noi ansiosi spesso e volentieri cominciamo a respirare affannosamente...e questo porta il nostro corpo in iperventilazione...l'iperventilazione è un comportamento che consiste nel respirare con una frequenza o una profondità maggiori di quanto il corpo avrebbe bisogno...questo fa si che nei nostri polmoni ci sia più ossigeno del dovuto e paradossalmente in questo stato il sintomo più importante è la sensazione di mancanza d'aria, poichè essendoci troppo ossigeno non si riesce più a respirare profondamente e si ha il fiato corto...il problema è che le persone in questo stato tendono a voler mettere ancora più aria nei polmoni aggravando i sintomi, l' iperventilazione porta anche altri sintomi come la costrizione al petto di cui tu parli...quindi ricapitolando, ansia->respiro affannoso->iperventilazione->sensazione di mancanza d'aria e costrizione al petto. il mio consiglio in questi casi e quello di respirare il più lentamente possibile e non tentare di prendere grosse boccate di aria. cerca qualcosa su l'iperventilazione su internet..