Messaggi di fran235

    Anche in questo impeccabile.. :thumbup:

    Riflessioni mattutine...ma i vecchiacci come me che si trastullano con foto di ragazze o ragazzine più o meno colte inconsapevolmente non hanno figlie, nipoti etc?. Parlando di me, se sapessi che un vecchiaccio sbava sulle foto di una mia figlia dei risvolti penali ci sarebbero perché gli spezzerei le braccine

    Buon inizio settimana a tutti. Oggi mi sono svegliata incavolata perché domani verrà la famiglia del mio compagno (sono solo sei persone, ma per me sono cento) a casa nostra per il suo compleanno. Ogni volta è una rottura di scatole. I suoi genitori sanno mettermi sempre a disagio con battute o osservazioni fastidiose, la sorella è narcisista e il cognato immaturo. Consigli per superare il pomeriggio di domani?

    Aspettare con pazienza che passi e magari organizzare qualcosa di carino per la serata. Quando si instaura una relazione di un certo spessore (matrimonio, convivenza et similia) è quasi inevitabile ogni tanto sorbirsi parentela fastidiosa... basta che non sia troppo frequente.

    Si crea scompiglio su qualunque cosa: fazioni woke, fazioni contro woke... Polarizzazione, così la cara dialettica di classe viene completamente dimenticata. Oggi il nemico è il vicino di casa che la pensa diversamente da me su alcuni temi. Intanto il capitale se la spassa allegramente, sia che al governo ci sia un Trump, sia che ci sia un dem.


    E non è un fatto solo americano: si sta spargendo in quello che fu l'Occidente. giuseppex Personalmente, non credo che scoppierà una guerra civile tra woke (che un tempo pensavo fossero un piatto coreano) e... come si chiamano adesso? Maga? Tipo maga, mago. Ma vedremo sempre più spesso attentati... Così, tanto per scatenare un caotico dibattito... mentre il padrone delle ferriere dorme sonno tranquillo.

    Ah. Dal tuo modo di ragionare "per emozioni" avevo pensato che tu fossi di sesso femminile (E PER AVER SCRITTO CIO', VERRO' DENUNCIATOOOO!!! 8| 8| 8| )

    No... per carità, denunciato no... a che pro? Quest'ultima affermazione rappresenta da sola un modo di pensare per stereotipi vecchi come il cucco. A me personalmente, leggendola, non mi fa rabbia, mi fa sorridere perché penso a una persona che ha ancora in testa un mondo dove l'uomo non poteva permettersi una certa emotività... Menomale che lentamente qualcosa sta cambiando... Anche io, maschio, voglio essere libero di esprimere la mia parte emotiva... e non mi sento meno maschio per questo.