Caro turtle87, tu hai vissuto al liceo quello che in poche parole sto vivendo io ora all'università...al liceo una perfetta ragazza diligente e dai risultati eccellenti, anke se non priva di problemi (ma all tutti li abbiamo), all'università ho xso completamente la via...
a volte vien da chiedermi:
"forse ho sbagliato io a ritenermi così infallibile al liceo? ho pensato tr spesso di riuscire in tutto che non mi sn mai preoccupata d capire quali siano veramente le mie attitudini!!!".
tu hai fatto il conservatorio, io fac danza class..maledett il gg che ho mollato!!!
Messaggi di dragonfly
-
-
Avete mai provato a pensare cm siano ognuno di quei ragazzetti che credono di essere chissà chi uno per uno..?
la loro forza é il branco... -
Se c'é qualcuno che reputa di aver vissuto benissimo il liceo mi piacerebbe proprio conoscerlo!!!
-
-
kimitake, io devo fare un lavoro disumano dentro me per poter incontrare gli altri con un minimo di tranquillità.
io invece (mi baso su una esperienza xsonale) sto bene, non quando compio un lavoro su me stessa, ma quando mi trovo bene cn gli altri senza nessun tipo di lavoro...quando mi sento accettata x es, ma più di tutti, cm hai dtt tu quando sento di essere voluta bene almeno da una xsona -
Citazione da secretgarden
ecco un disistimista doc
che pensa sempre di essere inferiore agli altri. Io penso che parta tutto da una nostra convinzione, e cioè che il mondo non ci accolga quando siamo noi stessi. E allora abbiamo bisogno di dimostrare, dimostrare, dimostrare, di non essere "da meno". Ma da meno di cosa? Chi è che stabilisce chi è migliore o peggiore? Che criteri definiscono una persona "vincente"? Queste domande le pongo a me e anche a voi...
Tutto questo ci fa SPRECARE ENERGIE...razionalmente tutti diremmo che non bisogna sent inferiori agli altri per vari motivi, cm hai detto tu perché non esiste un criterio che decida una scala sulla quale basarci e soprattutto perché non stiamo bene...
purtroppo però non é facile quando si sta a continuo contatto cn gli altri...e t posso assicurare che non solo chi scrive in questo forum perché riconosce in se un problema, ma anche chi crede di non averne, si sente insicuro e inferiore rispetto agli altri...
in facoltà ne ho visti così tanti di casi...
anzi, sn proprio quelle che credono di non avere tale problema, o comunque sembrano non averlo, lo hanno eccome...
altr che bisogno hai di parlare continuamente in francese con ragazze italiane per far vedere che hai studiato francese per dieci anni??????????? -
Citazione da aurora
io sono come voi..una perfetta eremita.sto bene anche da sola,la solitudine non mi spaventa..forse perchè sono cresciuta da sola senza fratelli ne sorelle..spesso però nelle comitive sono stata accusata di voler fare solo quelllo che piace a me e di fregarmene degli altri..e ho dovuto subire un po le scelte degli altra anche quando non avevo assolutamente voglia di fare cio che loro facevano..adesso mi rendo conto di essere rimasta da sola....èerchè via via mi sono allontanata..se non ti conformi agli altri vieni esclusa.è una trste realtà ma è cosi..vieni giudicata come quella che non gli sta bene mai niente anche se quello che tucerchi sono cose normali e semplici.
perfettamente d'accordo...!!!
l'unica cosa che odio e sentirmelo rinfacciare dai miei, i quali dicono che ho un carattere difficile che non mi permette di avere amici...qualcuno dirà che non do valore all'amicizia, invece proprio perché le do molta importanza non mi accontento di un branco di papere (se mi é permesso dirlo) che sa solo ridacchiare e criticare...mi sentirei meglio se lo facessi???
Nooooooooo -
Citazione da solo39
sono d'accordo con te dragonfly, anche se una volta che abbiamo risolto le dinamiche latenti (il che non è per nulla facile, proprio per quel famoso meccanismo abituato ormai a scattare) è molto difficile sottrarsi alle"grinfie" familiari....specie se non si ha un lavoro...come si fa ad occupare un posto nella società e a "fare esperienza" se manca proprio il presupposto principale per affermare la propria autonomia?....
non pensi che possa invece la capacità di rendersi autonomi a dipendere dalla stessa autostima?...cm hai detto tu stesso 'é un circolo vizioso'...
in fondo non é semplice vivere da soli se già parti dal presupposto che tu sia inferiore agli altri o che non hai le capacità... -
ti dirò anche io non ho mai avuto questa grande necessità di stare cn gli altri in ogni momento e a tutti i costi...purtroppo vivendo in una specie di convitto, xké studio fuori, é molto difficile essere indifferenti alle continue pressioni delle persone che t stanno attorno...
"perché non vieni con noi?", "perché stai da sola? studi domani" comprendendo che l'indomani accadrebbe la stessa cosa...
poi tutto ai loro tempi e spazi, perché loro sn di più..x es decidono che giovedi si va al cinema e cinema sia..e così via...il più delle volte ho dovuto declinare, se così si può dire, l'invito perché avevo altro da fare; poi sinceramente non mi piace legarmi a persone che vivono per così dire 'alla giornata'; un giorno mi va di guardare un film, e così farò lasciando da parte tutto il resto...altre ragazze che vivono con me lo fanno, e, giuro, non riesco a capirle!!! per che cosa poi? per non perdere il gruppetto? non si divertono neanche con loro...
io non sn così, se dovessi stare dietro a loro dovrei prima di tutto mollare tutti i miei impegni, e poi per che? per fare la sciocca, e ridacchiare per cose futili cm fanno loro? insomma ci tengono davvero arispetterebbero prima di tutto me, e rispetterebbero ciò che voglio in primo luogo fare perché fa parte di me...no? -
Citazione da solo39
eh...difficile sia a dirsi che a farsi...se possibile, bisognerebbe allontanarsi da tutto ciò che ha creato il disagio, ambiente familiare in primis, e ricrearsi, se si dispone di sufficiente autonomia, un ambiente a propria misura. Il grosso problema è proprio l'autonomia, secondo me..è un circolo vizioso che è difficile interrompere..insicurezza-sconfitta-evitamento-mancanza d'esperienza=mancanza d'autonomia...
un po' é quello che ho fatto io...ma non é così semplice...anzi...
invece trovo più utile andare alla fonte!!!