Messaggi di Marika85

    quando si toccano le abitudini delle persone,queste subito si accaniscono contro i commenti negativi..io bevo birra a fiumi,se mi dicono che puo far male dico si,avete ragione e non ne esalto certo i benefici ne prendo posizione sul dire che non ci sono fonti necessarie per dire che fa male..la cannabis modifica la chimica del cervello al pari di alcuni medicinali che vengono pero' demonizzati,è quindi una sostanza stupefacente al pari delle altre che vengono ritenute droghe pesanti..parlo di effetto immediato e non di danni nell'uso continuativo e prolungato.faccio un esempio:io ho provato marijuana e cocaina,la marijuana mi sconvolgeva la mente,la cocaina no,guidare o fare cose sotto effetto di una dose di cannabis è pericoloso e piu pericoloso che guidare dopo una dose di cocaina..non lo dico solo io,ma tante persone che conosco e chi dice il contrario non ha mai provato o l'una o l'altra..poi che la cocaina faccia piu danni si sa,ma io la marijuana di oggi con un 25% di thc e un cbd elevato non la chiamerei proprio droga leggera...

    Hai riassunto bene. Anche io ogni tanto mi lascio andare quando frequento feste in cui vi siano invischiati super alcolici. Fortunatamente dovrò assistere a questo scempio ancora per poco. Fortunatamente sono sfuggita alla coca. Lo devo in parte alla mia famiglia che, se anche avesse mal accettato il mio lavoro (benché provvisorio), ha sempre trasmesso buoni valori. Ciò che hai postato è esatto (parola di medici che non vengono pagati dalla coca cola).

    Blade runner tutta la vita!

    Bellissimo. Ma ho un debole per la saga di Matrix. Neo rappresenta Cristo, Trinity lo spirito santo e Morpheus Giovanni Battista. Così ho letto ma pare che tutto torni. Ciò che comunque mi aveva affascinato, riguardava il concetto che già Orwell aveva dipinto nel suo illustre scritto. Matrix lo rammenta più volte.

    per gli scienziati pagati dalla cocacola nemmeno l'aspartame fa male.......

    poi studi indipendenti dicono che l'aspartame fa crescere il cancro al cervello e allo stomaco...

    Che criteri usano questi organismi indipendenti per dimostrare la tossicità dell'aspartame?

    è inutile leggere studi scientifici che non sai da dove vengono.....chi li ha scritti e che criteri usano....

    gia fosse una metanalisi...ma non è cosi....

    per cui è fuffa....

    PubMed si basa sulla peer - reviewing e non sulla fuffa. A parte la concordanza della Comunità scientifica internazionale sugli effetti nocivi della cannabis, non ti fidi neanche dell'OMS o dell'ISS?

    trovami persone fisiche in perfetta forma di mente e corpo che dicono che dopo 10 anni di assunzione continua hanno avuto problemi....ma ti ricordo che non devono avere patologie o disagi precedenti.

    Chi ne ha fatto un uso costante a tutt'oggi non sta molto bene. Le problematiche sono varie. Chiarisco che non ho intenzione di far da moralizzatore a nessuno.
    La MORALE NO.

    Questo thread è molto utile e sdrammatizza situazioni tipo in una maniera gradevole. Mi ci sono ritrovata in alcune situazioni. Sarebbe da aggiungere come appendice ad un libro che avevo letto un anno fa: "Il metodo antistronzi. Come creare un ambiente di lavoro più civile e produttivo o sopravvivere se il tuo non lo è"

    Pensa a chi passa san valentino pieno di corna....

    per esempio. a Natale festa della famiglia , chi ha una famiglia di m***a che festeggia? Io mi festeggiavo il Natale celtico e il Sol invictus.
    L'ultimo S.Valentino l'ho festeggiato a Vodka e Ramones che voglio dire, so troppo punk per ste cose
    Quest'anno proporrei una maratona di Breaking Bad , fosse la volta buona che mi do alla chimica

    Mitiche :D

    LA COMMEDIA DELL'UNIVERSO



    "Come nelle api è insito l'istinto a costruire
    in comunità delle cellette e un'abitazione,
    anche nell'uomo dev'esserci il presunto impulso
    di rappresentare insieme nel mondo
    una grande commedia rigorosamente morale,
    in cui noi saremmo le marionette e nulla
    più. Però con questa importante differenza:
    che l'abitazione delle api arriva a compimento,
    mentre la commedia morale dell'universo
    si risolve di fatto in qualcosa di gravemente
    immorale."

    "L'arte di insultare" - (A.S.)

    inizialemte l'effetto era bello ma con il passare del tempo ha creato in me disturbi di depersonalizzazione e derealizzazione,oltre che ansia e attacchi di panico,confusione mentale e svogliatezza,apatia e leggera depressione..

    Spero che il tuo commento serva da esempio a chi ancora oggi crede che fumare una canna faccia bene. In genere sono gli stessi che evitano i farmaci a non rendersene conto. Purtroppo la disinformazione fa credere a chi ancora non riesce a discernere l'uso della cannabis a fini terapeutici, da quella dedicata allo spaccio. Quest'ultima potrebbe infatti essere "tagliata" mediante sostanze cancerogene. Tempo fa lessi un articolo che parlava di tracce di gomma (quella usata per le ruote delle macchine) presenti all'interno di un determinato quantitativo di spinelli sequestrati dopo una retata. Pensiamo anche alla demonizzazione di tutti i farmaci in commercio, facendo leva sul solito complotto ordito dalle cause farmaceutiche. Non sono certo delle sante le care case, ma i "cultori" della cannabis spesso dimenticano l'esistenza dei c.d. farmaci salva vita, mettendo tutto in un calderone che, in alcuni casi, serve da giustificazione all'uso di sostanze psicotrope con effetti psicodislettici. Ovvio poi che, potendo scegliere, sarebbe meglio non assumere farmaci per ogni minimo acciacco.
    LA CANNABIS FA MALE. Posto qualche link tratto da Pub.Med., che auspico serva perlomeno a mettere la pulce nell'orecchio a chi ancora è convinto che si tratti di una sostanza innocua:
    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17662880

    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24483000


    Potreste trovare molti altri studi, anche riguardo altre droghe leggere.

    Ciao, ho sentito in tv che si vorrebbe legalizzare la cannabis...secondo voi succederà mai? Che ne pensate?

    Non essendo una specialista in merito a questo tema, riporto uno stralcio di un discorso che fece Paolo Borsellino, a proposito della liberalizzazione delle droghe leggere:

    «Resterebbe una residua fetta di mercato clandestino che diventerebbe estremamente più pericoloso, perché diretto a coloro che per ragioni di età non possono entrare nel mercato ufficiale, quindi alle categorie più deboli e più da proteggere. E verrebbe ad alimentare inoltre le droghe più micidiali, cioè quelle che non potrebbero essere vendute in farmacia non fosse altro perché i farmacisti a buon diritto si rifiuterebbero di vendere. Conseguentemente mi sembra che sia da dilettanti di criminologia pensare che liberalizzando il traffico di droga sparirebbe del tutto il traffico clandestino e si leverebbero queste unghia all’artiglio della mafia».


    Detto da uno che ha dedicato la propria vita alla lotta contro la mafia, penso che le sue parole si ammantino di un significato che va oltre la pura speculazione dialettica.

    Ho avuto l'idea suicida di anadare a fare la spesa con dei tronchetti tacco 10 ...no comment

    L'ho fatto anch'io :D ma è questione di abitudine. In genere chi è solito portare scarpe sportive ha bisogno di un po' di tempo per il "rodaggio". Potresti cominciare con un tacco 8, ma NON A SPILLO! Opterei per uno più largo o la zeppa. Ovviamente dipende dai gusti. Ho un paio di scarpe che arrivano a 9cm, e ti dirò che le trovo più comode delle ballerine. Per ridurre l'ancheggiamento fai piccoli passi ;)

    Ho evitato di complicare ancora il discorso parlando dello stato patrimoniale e del rapporto riserve/depositi, ma il nostro amico diceva di spiegare il più semplicemente possibile. Però è difficile spiegare in maniera semplice gli argomenti complessi, e io non ho le capacità del divulgatore.

    Spero che non la prenderai male, ma ... da quel poco che ho letto hai sintetizzato molto bene l'oggetto della discussione, per cui, non sottovalutarti. Non lo scrivo per soddisfare una sub personalità narcisistica. Piuttosto, mi piace incoraggiare chi, IMHO, ha determinate capacità.