Messaggi di dissolto

    Probabilmente la tua situazione è aggravata dal fatto che passi molto tempo in casa e ti annoi.....in simili circostanze e quando la vita non è soddisfacente , la mente inizia ad arrovellarsi e precipita in una spirale di riflessioni e domande alle quali non riesce a rispondere.
    A me succede spesso di cadere in questo baratro.
    Ti consiglierei di trovare qualche hobby che possa distrarti e darti un minimo di piacere , magari uno che ti "obblighi" ad uscire ed interagire con gli altri

    A volte utilizzo tecniche del training autogeno ( anche personalizzandole ) per riuscire ad addormentarmi più rapidamente quando sono a letto .
    Training autogeno e meditazione dovrebbero portare ad una maggiore quiete mentale , ma si dovrebbe comunque rimanere sempre svegli.
    Addormentarsi è , per così dire , un effetto "collaterale" che è però molto utile se si ha difficoltà a prendere sonno
    Per quanto concerne l'efficacia del TA e della meditazione per vivere più serenamente la giornata , devo dire che non ho trovato grandi benefici , perchè terminata la seduta sicuramente mi sento molto rilassato , ma in breve tempo l'effetto svanisce nel nulla.
    Infine queste tecniche per portare giovamento andrebbero praticate con costanza tutti i giorni e non sempre se ne ha la possibilità

    Bwindy, ti faccio una domanda? sei mai stato sul punto di suicidarti? non parlo di averlo pensato, ma di stare per farlo e non perche` sei impazzito, ma perche` ritieni di non voler piu` vivere e basta. In queste situazioni se ci fosse una macchina che lo facesse facilmente e in modo indolore...zac e la volonta` di morte sarebbe assecondata. La liberta` di scelta rispettata. Sai quante di queste persone a posteriori ringraziano che in quel momento questa macchina magica non era disponibile.

    e non dico tanto per dire

    Verissimo... ma quante persone, invece , malediranno il fatto che questa macchina non sia a loro disposizione ?

    Assolutamente favorevole all'eutanasia in caso di malattie terminali che causano dolore indicibile e che non sono curabili in alcun modo

    Parlando invece di suicidio... una macchina o uno strumento alla portata di tutti e in grado di condurre alla morte in modo rapido ed indolore , sarebbe una prospettiva catastrofica per l'umanità , perchè il numero di suicidi aumenterebbe in modo esponenziale

    Questo dimostrerebbe quanto in realtà la vita , perlomeno per una fetta consistente delle persone , non è un dono , ne fonte di felicità , aldilà della dell'ipocrisia e delle frasi di circostanza

    Ovviamente la società non potrebbe tollerare una simile catastrofe perchè ne minerebbe l'esistenza

    Ma poi se si vuole impostare la discussione su questa visione darwinista bisogna farlo senza contraddizioni: non si può affermare che è compito delle donne selezionare i maschi adeguati e poi stabilire, da maschio, quali dovrebbero essere i criteri di selezione delle donne, dando un giudizio morale su come le donne selezionano. Dovrebbe essere al massimo una discussione tra donne questa, se proprio si vuole seguire questa logica (che nemmeno io condivido comunque, sia chiaro).

    se ti riferisci a me , hai completamente frainteso
    Ritengo che il compito di selezionare sia stato affidato alle donne dalla natura , non certo dalla società ... è pertanto una cosa ineluttabile
    Non c'è nessuna contraddizione , infatti l'evoluzionismo e la selezione sessuale si presume debbano portare a un miglioramento della specie ( sia dal punto di vista fisico e della salute , sia dal punto di vista intellettivo ) ma sembra che spesso la selezione attuata dalle donne non segua questa strada .... non do giudizio morale ( che ritengo una invenzione arbitraria e soggettiva umana che varia nel tempo e nello spazio e quindi non è certo assoluta ) alcuno , ma un giudizio funzionale .
    è funzionale ad esempio selezionare uno spacciatore e violento come proprio compagno con cui avere figli ? quale genetica funzionale al miglioramento delle specie può apportare un simile soggetto senza arte ne parte e magari di scarso I.Q. ? Non è nemmeno un elemento funzionale al benessere della collettività.
    Io mi stupisco che l'uomo "moderno" accetti il tutto senza fiatare
    è naturale che sia la donna a selezionare ( e che sia comunque validata per accoppiarsi , anche se con gravi problemi psichici o fisici ) come è anche naturale che i più forti infliggano bullismo ai più deboli a scuola , o che l'uomo ( essendo fisicamente più forte ) possa prevaricare con la violenza la donna , oppure che i popoli più evoluti e tecnologici sottomettano quelli più deboli ... tutto questo rientrerebbe nel darwinismo ed in natura funziona proprio così , il problema è che , fortunatamente ,ci siamo in parte civilizzati e abbiamo creato costumi, leggi e morale per produrre un certo equilibrio a favore della serenità e funzionalità della collettività
    è naturale , anche se deplorevole , che gli europei ( più tecnologicamente avanzati ) abbiano sottomesso gli africani , ma questi ultimi non si sono certo messi supini a subire la colonizzazione

    Infine non capisco come mai la selezione sessuale , che ha il compito di migliorare la progenie , debba applicarsi solo all'uomo , quando , se venisse applicata anche alla donna , sarebbe doppiamente efficace e funzionale dal punto di vista evoluzionistico

    è innegabile che la nostra percezione della realtà sia estremamente limitata e quindi esistano fenomeni a cui non sappiamo dare spiegazione logica
    Detto questo , per credere a fenomeni paranormali sarebbe assolutamente necessario viverli in prima persona , altrimenti si dovrebbe credere ad ogni cosa raccontata da altri .
    Comunque , anche se si vivessero direttamente fenomeni di questo tipo , non si potrebbe avere la certezza della loro realtà , perchè potremmo noi stessi avere percezioni distorte o problemi cognitivi e non esserne consapevoli ; sarebbe pertanto necessario che più persone riuscissero a percepire quel fenomeno .
    Consideriamo poi la propensione all'autosuggestione di molte persone , che volendo credere , vedono solo piccolissimi e insignificanti aspetti che corroborano le loro teorie fantasione e sono completamente ciechi davanti alle gigantesche prove che le inficiano
    Già la diffusione capillare nel tempo e nello spazio delle religioni , testimonia la facilità e la volontà ad autosuggestionarsi dell'essere umano

    Molti non sono entrati nei dettagli , quindi non posso controbattere , ma ad esempio parlare di persone che durante un esorcismo si mettono a deambulare sulle pareti ( non ricordo chi ne ha parlato ) mi sembra davvero insensato al giorno d'oggi....In questa epoca, dove anche i bambini di 10 anni vivono con il cellulare come estensione della loro mano , dove siamo circondati da sensori , videocamere di sorveglianza ecc come è mai possibile che non esista un solo video , chiaro e non artefatto , di fenomeni simili
    Oggi tutto si filma e si condivide in rete , anche il trancio di pizza comprato dalla pizzeria sotto casa viene fotografato e condiviso...e nessuno che abbia un video di esorcizzati che si arrampicano sulle pareti?? No , tutto questo non è credibile

    Come asserisci , il compito di selezionare spetta alla femmina .
    Questo comporta che ogni femmina ( anche quella "biologicamente " più scadente ) è validata e "appetibile" , mentre fra i maschi la concorrenza è molto maggiore e molti rimangono tagliati fuori
    La cosa ridicola è che invece le donne continuino a sostenere che femmine e maschi abbiano la stessa difficoltà a trovare partner per sesso o relazioni
    Appurato che così funziona la selezione , mi domando come mai venga applicata praticamente solo ai maschi... se fosse applicata anche alle femmine , non si avrebbe una selezione sessuale ancora più spinta a tutto vantaggio del miglioramento della specie ?
    Sinceramente credo che il livello di pretenziosità femminile si sia innalzato parecchio negli ultimi 10/20 anni e che il numero di maschi esclusi non sia certo del 50% , ma comunque un 10/20 % si ... e avere una percentuale totale del 5/10 % della popolazione frustrata a rancorosa non è certo una cosa positiva per il benessere della società.
    Come in ogni cosa , se deve funzionare bene , ci vuole equilibrio fra le parti , altrimenti la parte penalizzata potrebbe prendere contromisure.
    Le leggi , la morale e le consuetudini servono proprio a mantenere questo equilibrio , altrimenti si dovrebbe anche accettare che chi è più forte fisicamente possa scendere in strada a malmenare chi è più debole per derubarlo
    Chi è disposto a rinunciare alla propria felicità solo perche è funzionale al miglioramento biologico della specie ?
    Inoltre la selezione attuata dalle femmine sui maschi , non sempre è funzionale al miglioramento della specie , anzi spesso è fallace perchè premia soggetti che non portano certo progresso alla società o miglioramenti dal punto di vista biologico

    Sarà l'età che avanza e la giovinezza ormai persa , ma noto un progressivo e costante deterioramento dei valori della società.
    Non mi si può , tuttavia , tacciare di essere un nostalgico del passato , avendo vissuto una pessima gioventù
    Credo pertanto di essere obiettivo nel mio giudizio
    Mi è capitato più volte di assistere alla triste scena di "amici" o "amiche" la cui preoccupazione principale è scattarsi un selfie da postare immediatamente su FB o Instagram
    Arrivano in spiaggia e invece di ammirare il mare si fanno il selfie... entrano in un museo e invece di guardare i reperti , come prima cosa vanno di selfie ... sembra più importante mostrare in rete quanto si è cool , quanto si è belli e vincenti , piuttosto che vivere pienamente la vita reale
    Sempre ad ostentare , sempre con quel sorriso spesso costruito e artificiale , ad uso e consumo dei follower , sempre intenti a proiettare una immagine vincente , sempre con l'affanno di far sembrare ogni cosa speciale ... anche mangiare una pizza margherita in un ristorante di terza categoria stimola in loro l'irrefrenabile bisogno di selfarsi e lanciare immediatamente in rete la foto
    Le donne poi, nelle foto social , sempre con quelle labbra protruse per mandare baci a non si sa bene chi
    Legittimo chi , sostenuto da un bell'aspetto , trova piacere nel mostrarsi , ma la misura è stata superata abbondantemente
    C'è una grande voglia di sentirsi speciali anche quando non si ha nulla per esserlo...
    I social hanno aggravato una situazione che era già deteriorata , dandogli il colpo di grazia
    A mio avviso questo è assolutamente folle!!!

    Nel maschio il concetto di bellezza è strettamente correlato alla forza fisica e alla virilità

    In quasi tutte le specie animali il maschio è più forte ed ha una stazza maggiore , proprio perchè queste caratteristiche sono indispensabili per vincere la competizione e lo scontro fisico con i pretendenti.
    Questi caratteri sono stati acquisiti nel corso dell'evoluzione che ha permesso solo ai maschi più forti di accoppiarsi
    In molte specie il maschio è variopinto o dotato di appendici che servono per attrarre la femmina , mostrando un buono stato di salute
    In altre ancora il maschio deve "stupire" la femmina costruendo un nido confortevole

    Come mai invece le femmine hanno un corpo esile , una scarsissima forza e non hanno ornamenti? ovviamente non necessitano di queste qualità proprio perchè non deve competere fra loro
    L'essere prive di tutto ciò dimostra insindacabilmente che loro non competono

    Negli animali poligami il maschio dominante si accoppia con tutte le femmine del branco , mentre gli altri maschi rimangono a "secco"
    Negli animali monogami , invece , tutti gli esemplari , maschi e femmine , si accoppiano , ma sono comunque i maschi a competere fra loro

    In ogni caso , per la natura , la femmina è sempre "idonea" a riprodursi , mentre il maschio spesso no

    Anche negli esseri umani è la stessa cosa , a parità di condizioni la donna ha sempre infinite possibilità in più
    Ovviamente il discorso della competizione estetica ( in ambito seduttivo ) si può anche estendere ed applicare ad altri campi , come ad esempio la competizione per lo status o l'agiatezza economica , ma sempre applicato all'uomo

    L'uomo deve avere una posizione... la donna può anche pulire le scale nei palazzi
    L'uomo deve essere colto... alla donna basta la terza media
    L'uomo deve saper intrattenere la donna... la donna può essere una straniera appena arrivata e parlare 5 parole di italiano
    L'uomo deve essere forte e saper proteggere... la donna può essere fragile e indifesa
    L'uomo deve essere deciso , estroverso e sicuro di se... la donna può essere insicura e timida , tanto lei è attendista

    La natura ha assegnato il ruolo del giudice alla donna e del giudicato all'uomo