Forse, se ti sei fatta risentire in questo post dopo diversi mesi, significa che gli sei ancora accanto, che lui fa ancora uso di cocaina e che sei ancora in cerca di aiuto?
Come vanno le cose?
Messaggi di Chelle78
-
-
Caro Lorenzo,
no, non ho nomi di persone che sono diventate "qualcuno" pur laureandosi in ritardo.
Ti aiuterebbe davvero saperlo? Quella è la loro vita, sono le loro esperienze, le loro difficoltà, non le tue. Trai ispirazione dalle persone, non paragonarti a loro.
Ogni giorno, ogni secondo, il mondo intero sperimenta momenti difficili, fa parte della vita, e penso che prima ti accorgerai che la perfezione non esiste (nemmeno per te - inizia a sentirti sollevato per questo), meglio sarà. Il forte rischio che corri è di pretendere troppo da te stesso.
Dici che a 30 anni avresti già avuto 6 anni di lavoro e chiedi come puoi fare. La risposta è una sola. Continua a studiare - se è quello che vuoi - fai del tuo meglio, accetta le sconfitte e rallegrati per i tuoi successi. Il tempo passato non lo puoi recuperare, ma puoi far rendere ogni minuto che passa da questo momento in poi
Un grosso in bocca al lupo -
Come stanno andando le cose, FrancyFrass?
-
-
-
Stavo proprio per chiedere quello che ha chiesto qui sopra la huesera! La reazione è comprensibile, a chi piace sentirsi dire che è stato tradito? Perché lo hai tradito e perché hai scelto di raccontarglielo (esponendoti a domande alle quali dici di non voler rispondere)?
-
Ciao ponchita,
quanti kg devi perdere? Come dice Agatha sopra, l'inizio è sempre difficile e serve anche una bella motivazione per essere costanti. Perché non tieni un diario alimentare? Senza diventare ossessiva, perché non tenere sotto controllo quello che mangi, registrando i tuoi stati d'animo, segnandoti anche perché sgarri (es. cosa stavi facendo quando hai sgarrato, a che cosa pensavi)?
Oppure perché non condividi la tua esperienza qui? Troveresti supporto e, inoltre, a volte mettere al corrente "il mondo" di un tuo intento può renderlo un impegno ancor più reale.
Un abbraccio e in bocca al lupo,
Michelle -
Non conosco la situazione che sta dietro a questo "sbrocco" ma prendere coscienza che non si vuole più qualcosa è buono di per se. Solo, mi permetto di dirti di prestare attenzione a come dirai le cose che intendi vomitare perché potrebbero fare più male a te che agli altri.
in bocca al lupo,
Michelle -
Mi spiace per il malessere che stai vivendo, non ho vissuto quello che hai vissuto tu e non conoscendoti non mi sento di darti consigli su come comportarti con i tuoi famigliari o quali decisioni prendere. Preferisco invece prendere spunto da una frase che hai scritto "So di avere una mia vita" e penso che questo sia un ottimo punto di ri-partenza.
Ti abbraccio con affetto,
Michelle -