Messaggi di Agrimony

    Mi è venuto in mente che,generalmente, i super- ipermercati sono spesso piuttosto affollati dunque i tuoi sintomi non potrebbero dipendere da una demofobia ? Paura di svenire, di star male di fronte a degli sconosciuti, non vedere via d'uscita veloce. Ciao

    no non credo....credo di più che abbia solo paura...paura un pò di tutto ma soprattutto quando sono sola. Se sono con qualcuno riesco ad affrontare tutto meglio. La gente non mi crea ansia...anzi sto molto meglio in mezzo alla gente....

    Provi le stesse sensazioni sgradevoli negli ascensori ? Che si tratti di claustrofobia ? Io non ho quel tipo di problematiche ma altre, tanto angoscianti da rendere la vita, come tu dici, impossibile. Anche io sono stata in psicoterapia, per anni, senza risolvere un gran ché, probabilmente non avevo trovato la persona giusta: era troppo giudicante e quindi poco accogliente. Uno psicoterapeuta non deve colludere col paziente , ci mancherebbe ! Ma non deve neppure dargli addosso rimproverandolo. Comunque, tornando a te, non credo si tratti di un problema prettamente fisico, se tu sospetti questo fatti 2 lastre e/o fatti controllare da un osteopata. La cervicale porta dei disturbi però....Le somatizzazioni sono come i sogni: vogliono dirci qualcosa ma il loro essere criptici ci impedisce spesso di capire cosa, lasciandoci in uno stato di confusione disperante.
    P.S. Mi potresti spiegare cos'è un DOC ? Grazie e ciao

    no non si tratta di claustrofobia di sicuro....sto benissimo in luoghi chiusi e bui... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: almeno quello!!!
    Per la cervicale..fatto lastre e tutto ma ho solo un lieve raddrizzamento della lordosi che hanno tutti...quindi la mia cervicale, se è lei, sta male per l'ansia...
    il DOC è un disturbo ossessivo compulsivo: mi lavavo le mani 394820948 volte al gg per paura dei germi ecc...e vedevo sangue ovunque ci fosse una macchia marrone, arancione, rossa...insomma na pazza! :dash: :dash: :dash: :dash: poi è passato...si vede che in quel momento la mia ansia avevo bisogno di sfogarla così...ora la sfogherò coi sintomi fisici...non so cosa sia peggio :cursing: :cursing: :cursing: :cursing:

    E' dalla data della tua iscrizione a questo sito che soffri di tali specifiche problematiche o da allora sono mutate e prima avevi altri sintomi ? Ti pongo questa domanda perché la tua ansia trapela fra le righe come se ti fosse accaduto un qualcosa di sconosciuto che ti avesse colta di sorpresa. Se vuoi rispondimi, ciao Anna.

    Ciao Anna...
    bella domanda che mi poni :)
    In realtà credo di avere sempre avuto l'ansia...in tutti questi anni ho sperimentato qualsiasi tipo di sintomo. Che poi fosse dovuto o meno all'ansia non so dirtelo perché, come saprai bene, i sintomi sono reali e ti accompagnano per un certo periodo di tempo e poi se ne vanno per lasciare spazio ad altri.
    Il mio primo attacco di panico l'ho avuto nel 2005. Mi sono sentita un pò male in palestra e non so se mi sia venuto come conseguenza o lo stare male era già di per sé l'attacco di panico. Sono finita al PS due volte quel giorno per due attacchi di panico appunto...
    Da li mi sono spaventata e ho cominciato ad avere paura mi potesse risuccedere...insomma sai come funziona.
    Un annetto dopo ho cominciato ad avvertire due begli acufeni alle orecchie accompagnati da dei CLICK quando deglutivo. Da allora...quindi oggi sono ben 11 anni non se ne sono mai andati...Non nego che mi hanno causato molta ansia perché mi anno fatto nascere la paura di aver qualcosa di grave e bla bla bla...non ho riposato bene per anni dal fastifdio che avevo e tralascio altri particolari. Nel frattempo seguivo una psicoterapia per gli attacchi di panico e invece di farmi migliorare mi ha peggiorato la situazione perché il tutto è sfociato in un bel DOC che mi sono portata avanti per anni...poi risolto sono stata bene con solo sintomi periodici che poi se ne andavano...
    Non ho mai preso farmaci perché non li ho mai presi in vita mia e ho sempre avuto paura di farlo. Da anni non ho più attacchi di panico ma a volte mi sale l'ansia quando ho dei sintomi tipo sbandamenti perché mi sale la paura di svenire ecc ecc.
    Magari è un problema di cervicale visti acufeni e click nella deglutizione...questa cosa non la saprò mai...quindi ora mi trovo in un circolo vizioso da cui non riesco a uscire...non so come fare. Ecco perché vi chiedo se provate anche voi queste sensazioni in luoghi chiusi con luci artificiali per sapere se anche questo dipende dall'ansia o è pura cervicale che però rende la vita impossibile... :-NM :-NM :-NM :-NM

    Chi come me quando si trova in un supermercato o in luoghi chiusi con le luci al neon comincia a sentirsi male con testa ovattata, pesantezza agli occhi, sbandamenti e chi più ne ha più ne metta? questi sintomi permangono sempre anche fuori ma in questi posti si accentuano a dismisura facendo crescere la paura di poter svenire o di stare male...
    aiuto...sono appena tornata dal supermercato e sono stata malissimo ?( ?( ?( ?(

    ciao soffro di miodesopsie e acufeni da 10 anni miodesospsie e da 2 e mezzo di acufeni quindi fai te ho 28 anni e vivo bene :) cura l'aspetto psicologico è importante e attento a come dormi, per il disturbo visivo sta tranquillo meglio un disturbo visivo che la cecità quindi pace :)

    Io soffro di acufeni da 11 anni...ho scoperto il dottor Galiffa da qualche mese e sto cominciando a dormire supina. Oltre agli acufeni avverto dei CLICK durante la deglutizione quindi può essere ci sia qualche disordine mandibolare (anche se lo grafologo ha escluso problemi di occlusione)...
    Non riesco ancora oggi a capire se gli acufeni sono causati dall'ansia e una volta che compaiono te li devi tenere tutta la vita (a differenza di tutti gli altri sintomi che vanno e vengono).... ?( ?( ?(

    Buonasera a tutti proma volta qui ne approfitto se posso una domanda:ma gli acufeni (ronzii sibili e fischi)alle orecchie possono essere correlati all ansia? c è qualcuno che ne soffre o ne ha sofferto? grazie per le eventuali risposte.

    Io ne soffro e quest' anno sono 11 anni. Ho un ronzio a destra e un fischio acuto a sinistra. Li sento perennemente giorno e notte :crazy:
    I primi anni ero caduta in depressione per l'ansia che mi scatenavano e ho visto 43980398 otorini che mi hanno detto che non se ne sarebbero mai andati forse...
    Non ho patologie all'orecchio. L'unica cosa che ho notato è che con la loro comparsa è comparso un CLICK durante la deglutizione e anche questo ce l'ho da 11 anni.
    Ormai ho perso le speranze. Magari è l'ansia che li ha scaturiti? possibile che non mi abbiano mai abbandonata dopo 11 anni e non sia mai successo di sentirli di meno in tutto questo tempo? sono sempre stati presenti e con la stessa intensità ;( ;( ;(
    Tutti i sintomi dell'ansia che ho sperimentato in questi anni dopo qualche mese se ne andavano per far posto ad altri sintomi...gli acufeni invece no.
    Ormai anche per colpa loro si è scatenato un circolo vizioso...gli acufeni mi mettono ansia, stress, nervoso e l'ansia che ho ciò di mio aumenta a dismisura...ho paura di non riuscire mai più a fermarla :wasted:

    Non so se riesco a consolarti, posso solo dirti che anche io soffro spesso un senso di sbandamento e di testa confusa, legati dall'ansia e successivi a veri e propri attacchi di panico.
    Anche io ho difficoltà ad entrare nei centri commerciali , mi da' fastidio la luce, la testa mi si ovatta e mi gira e temo di svenire.
    Sono scoraggiata.
    Seguo una psicoterapia da mesi, ma mi sono decisa di andare da uno psichiatra..così non ce la faccio più..

    Se mi vuoi contattare in privato possiamo tirarci su a vicenda...certi sintomi ti distruggono e lo so benissimo...magari condividendo le tue esperienze con qualcuno che le vive come te può esserti d'aiuto :-DO

    Ciao ragazzi. Vorrei sollevare una questione molto semplice. Naturalmente scrivo poiché soffro di ansia generalizzata h24 365 giorni l'anno. In questo periodo particolarmente stressante per via dello studio mi sono venuti dei dolori alle mani e ai legamenti. La mattina mi sveglio con gli arti irrigiditi, le dita non si muovono, sento dolore e tirare. Durante il giorno passa muovendo la mano ma ogni mattina è la stessa storia. Non avendo avuto traumi, se fatto sforzi particolari mi chiedo se sia una somatizzazione del mio stato ansioso. Spero che legga qualche psicologo che me lo possa confermare. Mi chiedo se anche qualcuno di voi ha questi dolori.

    Eccomi...anche io somatizzo tutto... 24/7 ininterrottamente e da anni....
    ti posso dire che le ho provate tutte: dolori, crampi, extrasistole, palpitazioni, testa confusa e ovattata, problemi visivi, tremori, debolezza, bruciore alla testa e al petto, mal alle gambe, intestino gonfio e colite e un'altra lunga sfilza di sintomi che ti risparmio.
    Ogni volta ne arriva uno e me lo tengo per un paio di mesi ininterrottamente giorno e notte, poi scompare. Non faccio in tempo ad abituarmici che ne arriva uno diverso e ogni volta mi è difficile accettare si ansia perché ogni volta è diverso e mi domando se sia o no la volta buona che abbia qualche problema fisico reale :-DO :-DO :-DO :-DO