flavio sono onorata che tu mi abbia risposto; penso tu abbia ragione sull'origine del mio malessere di quella notte, malessere che mi è durato tutto il giorno di ieri. Devo fare una dieta per problemi di schiena, meno peso porta e meglio è, ma sono seguita da una nutrizionista, non faccio di testa mia. Oggi sto meglio, per fortuna, niente tachicardia , poca ansia..speriamo...Il caffettone al mattino per me è indispensabile, poi ne prendo uno dopo pranzo, e poi basta. Benvenuto nel nostro forum
azzurra noi ansiosi abbiamo sempre le antenne in alto , controlliamo sempre il nostro corpo, h 24, e ogni qualsivolglia malessere lo poniamo al centro dell'attenzione e cominciamo a dirci..oddio..cosa ho..e se svengo? e se non respiro piu? e se faccio brutta figura? e se non ce la faccio? Cosi alimentiamo l'ansia e i disturbi che abbiamo si triplicano. Il meccanismo l'ho capito, ma anch'io ne sono vittima, quando mi succede una qualsiasi cosa, cado anchì'io nella paura..anche se con la cura i pensieri negativi sono meno e anche la sintomatologia rispetto a prima è molto ridotta.
Io lunedi torno al lavoro, non vado da ottobre, inutile dirvi come sto, sono da una parte eccitata positivamente, dall'altra sono terrorizzata..la cosa che temo di più è di non farcela per i dolori di schiena e gambe, che si sono un pò ridotti ma non sono mai passati. Vi farò sapere....speriamo bene...
nadiuccia ora vado nel nostro thread e comunico che siamo qui...
buona giornata a tutti
Messaggi di stefy66
-
-
penso sia proprio il cambio di alimentazione, il fatto è che quando mi sento debole ho paura di svenire e mi aumenta l'ansia.In effetti non è una dieta priva di sostanza anzi, oggi per esempio a pranzo mangio pasta al kamut con il ragù di carne e insalata. L'unica cosa è che prima mangiavo troppa carne e affettati, e ora la carne la mangio 3 volte alla settimana ( una bianca, due rossa), e affettati solo un pò di speck nella pasta. Sabato scorso ho anche mangiato la pizza, anche se bianca , con le verdure. comunque se continua sto malessere chiamo la nutrizionista....e mi faccio dire...che devo fare.e prendo pure integratori di sali . Uffffffffff
In compenso con questa alimentazione i dolori sono molto diminuiti.
speriamo va
azzurra io anche ho avuto diarrea la scorsa settimana, era un virus..tanti fermenti lattici e via...
Anch'io la scorsa sett ho saltato psicoterapia per il ponte e mi manca la seduta. Il sostegno te lo diamo noi!! Non siamo psicologi ma ci siamo sempre..e una mano ce la diamo....sempre....
sere mi sa che hai ragione, spero di abituarmi presto uffffffffffffffff -
ciao ragazzi, siamo in tanti che condividiamo il problema dell'ansia, personalmente ne soffro da ben 25 anni. Considero molto importante scambiarsi esperienze, opinioni, sostenerci a vicenda, perchè spesso parlarne con persone che non comprendono il nostro disagio porta a maggiore frustrazione e sensi di colpa.
Io prendo un antidep, a dosaggio basso, e sto meglio, ma stanotte non sono stata bene.....Ho iniziato una dieta da una nutrizionista, questa è la seconda settimana, fino a ieri tutto ok, ma ieri sera sono andata a letto con la fame( errore mio, perchè la nutrizionista mi ha detto che se mi capita devo mangiare qualcosa, anche un paio di biscotti, ma mai andare a letto con la fame); stanotte mi sono svegliata alle 3 con tachicardia, e senso di fame...e ho pensato...oddio e se la dieta non è giusta? se mi fa star male? se svengo? ( sono svenuta due anni fa con conseguente trauma cranico e vertigini per due mesi), e stavo malissimo..NOn ho svegliato nessuno, ma anche ora non sto benissimo, e si che ho preso caffettone, biscotti, actimel e arancia....non ho mai mangiato cosi tanto al mattino ( tutto previsto dalla dieta), ma com'è che ho ancora questo senso di fame'??? Non è che son diventata diabetica o cose cosi??????
ciao nadiuccia bentornata!!! mi sei mancata molto.
Un saluto a tutti gli amici del forum. -
Ciao lincoln il disturbo che hai tu ce l'ho anch'io da qualche mese; ho fatto diverse visite, una tac della retina, una fluorangiografia, tutto a posto. Io sono leggermente miope, e un oculista dopo varie prove, ha trovato un astigmatismo in entrambi gli occhi, e la causa di tale visione è questa, cioè una deformazione della cornea. Per ora non faccio nulla, mi sono abituata a vedere cosi, l'unica cosa è che per fortuna di sera non guido, altrimenti non riuscirei, perchè anche la visione dei fari è distorta e accecante. A volte si tratta di problemi di lacrimazione, tipo la sindrome dell'occhio secco, ma stai tranquillo, qui l'ansia non c'entra nulla. Rivolgiti a un bravo oculista, e fatti fare un controllo fatto bene. La soluzione nel caso di astigmatismo è un paio di occhiali appositi, se il problema è la lacrimazione, la cura c'è anche lì. Se hai bisogno di ulteriori informazioni non esitare a chiedere. Ciao!
-
nadiuccia tutto bene^????
io sto soffrendo da morire per il ciclo, è il secondo mese che sto da cani...ufffffffffffffff -
stravolto ti faccio solo una domanda..vale la pena rovinarsi la vita per l'ansia? Se tu avessi una malattia di cuore, ti affideresti alle medicine eventualmente prescritte dal cardiologo? Cosa cambia se la diagnosi è diversa, ansia e dap e lo specialista di riferimento è lo psichiatra? Non è un medico come gli altri? l'ansia non è una patologia come un'altra ? cosa ha di diverso? Io per paura degli psicofarmaci ho perso 26 anni della mia vita, ho limitato la mia vita, mi sono persa divertimenti, uscite, vacanze, recite delle mie figlie, ho vissuto a metà...oggi ti dico che non ne vale la pena, ho finalmente iniziato una cura farmacologica e sto bene. Che vuol dire..essere un caso clinico..sei semplicemente una persona che soffre d'ansia, niente di più, e le cure ci sono..Ora sta a te decidere...provare a star bene prendendo in mano la tua vita, e andando dalle persone giuste, sei fortunato che hai anche una mamma medico, oppure passare una vita cosi, a sperare, a lamentarti, a vivere a metà. Magari ti basta una cura di un anno per buttarti tutto alle spalle...pensaci.. Il lexotan aiuta solo in caso di crisi, ma fa piu male l'ansiolitico, che crea dipendenza, dell'antidepressivo.
La stessa cosa dico a Jenn.
Io per la speranza di farcela da sola..ho lasciato scivolare una vita intera..non fate come me...
Non fate come me, un abbraccio e un buon 25 aprile a tutti -
sere ti sei rivolta al centro di borgo roma? io ci andai anni fa e mi sono trovata bene. Quando vuoi chiamami. Ma la cura che stai facendo adesso, chi te l'ha consigliata?
-
Azzurra mi dispiace tanto, la vita a volte è davvero cattiva.....non ho parole..un abbraccio fortissimo...
-
stravolto il tuo è un classico attacco di panico, e nemmeno tanto forte...ne ho avuti di ben piu terribili...Prendi qualcosa oltre al lexotan?
Marco in effetti pure io ho vissuto attacchi pazzeschi, e davvero si sta male come dici tu, a me capitavano sempre fuori casa, al lavoro, in auto, per strada, e chiedevo aiuto al primo che passava, pensavo che non sarei sopravvissuta...ogni volta...terribile....
Bon bon mi sa che ci dobbiamo convivere con sta schiena, almeno tu hai periodi di benessere, io manco quelli...per i crampi andrebbe meglio un integratore che contenga oltre al magnesio il potassio ( tipo polase oppure l'integratore di sali che prendo io che si chiama Rego Basic), e mangia qualche banana, ricca di potassio.
Nadiuccia si, può essere ansia, ma ti giuro che una alimentazione adeguata per i tuoi disturbi e qualche integratore adeguato ( fermenti, probiotici e altro) è la cura migliore....un bacione e cerca di rilassarti in vacanza!!!
Jenn grazie della tua comprensione , ho un caratteraccio...ma vorrei davvero che stessimo tutti bene, senza sta maledetta ansia....
a presto amici miei -
sera ma lo psichiatra che ti dice? Forse è il caso di cambiare molecola? Chiamalo,è il loro lavoro monitorare i farmaci. Magari sono cambiate le condizioni, e non ti fa più bene come prima. L'altra volta dopo quanto tempo hai iniziato a stare meglio? avevi gli stessi sintomi di oggi prima di iniziare?
C'è una vastissima scelta di farmaci, non mollare, non abbatterti e chiamalo, fammi sapere. Noi siamo qui.
anakin bravissimo!!!!
nadiuccia mi disp per la diarrea, prova ad andare anche tu da una nutrizionista ( non dietologa ma proprio nutrizionista son due cose diverse), perchè spesso basta tenere a posto l'alimentazione per stare meglio. E' una figura professionale per me nuova, ma ti giuro che parlando con lei ho capito cose relative alla mia salute che prima non sapevo, per esempio io devo evitare per un pò pomodoro e salse varie, perchè avendo una infiammazione cronica ai nervi delle gambe, se assumo pomodoro l'infiammazione aumenta. Pensa te...
Non so quanto faccia bene l'uso dell'imodium.....va comunque a interferire con il normale funzionamento dell'intestino...e secondo me si crea un circolo vizioso....
Fermenti lattici no? Può essere anche un fatto ansioso la diarrea, ma io un giro dal nutri lo farei....
nadiuccia cerca di rilassarti fuori, brava!!!!
un abbraccione a tutti gli altri, ciao papiro!