''Ti odio'' mi disse. Lo sentivo quest'odio, potevo quasi annusarlo, o udirne il suono, ma sogghignai di nuovo. ''Lo spero bene'' ribattei. "Chi si attira il tuo odio non può essere altro che un tipo in gamba.''
Arturo Bandini, in Chiedi alla Polvere di John Fante
Messaggi di francy123
-
-
Quando l'ingiustizia diventa legge,
la Resistenza diventa dovere.
B.Brecht -
sorrido...mi torna in mente una canzone che mi ricorda il mio atteggiamento...''domani smetto di fumare, domani smetto di ingrassare, e vado a correre e sudare...domani smetto di rimandare tutto a domani''
Scusami ma non so rispondere al tuo quesito in sè...non ho mai messo del tutto forse perchè non voglio farlo...non fumo molto, anzi per niente quasi...ti auguro di risolvere il tuo problema!
-
Sì ma dopo l'altro vai di nuovo in basso, e molto più giù che precedentemente...per quanto mi riguarda l'instabilità non è motivo di ripresa proprio perchè non è un vero benessere quello che si prova, e si sa.
-
E' emozionante.....
-
L'ora di religione cattolica per quanto mi riguarda è sempre stata totalmente fuori luogo. Lo stato italiano è laico, la scuola è un'istituzione dello stato laico e deve essere tale. ''Sì ma si insegna religione cattolica per capire la cultura del proprio paese, anche se laico''. E la cultura del mondo quando la insegneranno? Quando insegneranno ai bambini ad accettare le diverse religioni? Qui apro una parentesi...perchè io considero le religioni motivo di rottura e divisione, ma non è possibile eliminarle così da un giorno all'altro, motivo per cui bisogna adeguarsi di conseguenza. Se quest'ora di religione cattolica diventasse l'ora di Storia delle religioni, i vantaggi sarebbero vari. Innanzitutto i bimbi figli di musulmani non dovrebbero uscire dalla classe; si dica quel che si voglia, ma i bambini piccoli non capiscono certe cose, per cui inevitabilmente considerano questo cambio di classe, questa DIVISIONE, come una diversità, come tale è infondo, ma negativa, in quanto costituita dalla minoranza. In secondo luogo potrebbe essere mesa vicino all'ora di storia, costruendo così i vari collegamenti. Collegamenti che si rivelerebbero utilissimi, a mio parere, in un'analisi del presente basandosi sul passato. Studiare la religione non significa fare l'indrottinamento per ogni singola religione, ma studiarne la nascita e le ripercussioni che ha avuto e che ha sulla storia. Sviscerare quindi il discorso da un contesto puramente spirituale ed entrare nell'ottica del ruolo che svolgono nella società. Questo eviterebbe di sentire ragazzini per strada definirsi ''atei'' perchè di moda, senza sapere cosa significa, così come evitare che ci sia gente cattolica tanto per indottrinamento da parte dei genitori che a loro volta...e in più, come già detto, il discorso sarebbe concentrato sull'unione e non sulla divisione. Mio modestissimo parere.
-
Beh io credo che il ''gossip'' sia sempre esistito...il bisogno di raccontare, parlare dell'accaduto...poi sicuramente si sviluppa con altri fattori come ad esempio le frustrazioni varie...insoddisfazione e rabbia che gli altri riversano sulla vittima di cui parlano, ergo spettegolano...io credo sia una funzione della società nonchè uno sfogo
-
come ti capisco! non sul fatto di cucinare, si intende...sul fatto di mangiare...regolati, sei ancora in tempo! Mangia pure dolci, ma poi fai attività fisica in modo da equilibrare le calorie!
-
Ciao...ti capisco, accade spesso anche a me...di vivere queste giornate terribili...questo senso di inadeguatezza, di non appartenenza e di insoddisfazione...io credo che bisogni riuscire a guardare quel che di positivo c'è...o, se proprio non ci piace, cercare di far qualcosa che ci faccia sentire soddisfatte...a volte basta davvero poco! Hai mai provato a prenderti cura di una pianta?
Un abbraccio!
-
in alcuni periodi sono molto nervosa e tendo a mangiare qualunque schifezza mi capiti sotto mano...altri giorni invece ci tengo alla linea, mi piaccio e sto attenta a come mangio.....anche troppo! Infatti passo anche 5 giorni mangiando pochissimo...poi magari accade qualcosa che mi turba e torno a mangiare troppo...qualcuno è nella mia situazione? Grazie...ciao!