Mostra di PiùAnche io passai un momento come il tuo, rinchiuso in casa per molto tempo, ma ne sono uscito.
Dici che soffri di fobia sociale, però questo non vuol dire che non devi uscire mai da casa.
Potresti fare delle camminate notturne o di prima mattina, in modo da sfogare il bisogno fisico di fare qualcosa, senza incontrare persone in giro che ti mettono in ansia.
Io cominciai così, e dopo neanche un mese e mezzo, ero tornato quasi come nuovo.
Un'altro consiglio che posso darti, è di non immedesimarti troppo nei sintomi delle malattie psichiatriche, perché come sono incerti gli effetti dei farmaci, così è incerta l'esistenza concreta di tali "malattie" della psiche.
Ogni sofferenza (questo è il termine giusto, non malattia) della psiche, è solo un sintomo di qualcosa che il sofferente si è portato avanti per troppo tempo.
Clicca sui link dei video che ci sono nella mia firma, così cominci a farti passare l'ansia da problemi mentali.
Poi ti consiglio anche di vedere un anime molto bello, che si chiama "Welcome to N.H.K.", ma di sicuro lo hai già visto come tutti gli altri che soffrono di fobia sociale.
A me lo ha consigliato un utente che frequentava prima il forum, e devo dire che mi ha fatto molto riflettere.
Ho letto velocemente il tuo messaggio, e non ho ben capito se frequenti uno psicologo o no.
Se così non fosse, ti consiglio per ultima cosa (ma non ultima per importanza) di frequentare uno psicologo, anche perché si stima che i casi di ansia sociale sono nettamente aumentati negli ultimi anni, quindi per gli psicologi saranno all'ordine del giorno casi come il tuo.
Ciao, grazie mille per la risposta.
Sai, purtroppo il mio non è un periodo, la fobia mi accompagna fin da bambino, è quasi un mio tratto caratteriale ormai. Anche uscendo spesso, nel periodo in cui andavo all'università ad esempio (alle lezioni), la fobia mi si era attenuata inizialmente, ma poi inevitabilmente è ritornata, e quando ritorna poi mi rende impossibile uscire e mi fa ricadere in trappola, mi è successo a scuola, all'università, praticamente sempre.
Non so se la mia è una malattia, probabilmente come dici è una sofferenza della psiche, un qualcosa che in ogni caso influenza il mio modo di agire, di percepire, di ragionare...
Ad essere sincero no :D, non lo avevo visto quell'anime, seguirò il tuo consiglio e lo vedrò, anche se è difficile per me, credo di non vedere un film da più di un anno, l'apatia e forse anche un po' la tendenza alla depressione mi causano una certa ansia nel vedere film, o serie, o anime, che portano a riflessioni molto profonde, basta pensare che stavo seguendo Attack on Titan, ma ora da due mesi non riesco più a leggere i nuovi capitoli perché mi faccio coinvolgere troppo.
Comunque no, dallo psicologo non ci vado perché la fobia mi rende impossibile andarci, non riesco neppure ad andare dal medico di base per un mal di testa...