Bravissima, mettersi in gioco è la prima cosa importantissima per cominciare a capire quali sono le tue problematiche e affrontarle con grinta rinnovata.
Adesso, 107kg anche con una conformazione grossa come la tua (hai sicuramente muscolatura) corrisponde comunque ad un sovrappeso abbastanza notevole. Dovresti perdere, come hai sottolineato tu stessa, almeno una ventina di kg. Secondo le tabelle, dovresti pesare fra 60 e 66.5 kg, e con realismo un margine di 10kg è già tanto. Più di 75 non dovresti pesare, secondo me. Certo, da 107 ci vuole un obiettivo realistico... Comincia a pensare di scendere sotto i 110, restarci, e arrivare verso gli 85kg. Da lì, potrai pensare se lavorarci.
Se hai già frequentato palestre e hai corso o comunque praticato sport, nella vita, saprai i benefici che ne trae il nostro corpo. Senza parlare dei risvolti psicologici che ha l'essere magri (Posso mettere la minigonna, posso andare in giro con quei jeansettini strettistretti bianchi e non vergognarmi del mio sedere, posso fare la fighetta con le canotte con i brillantini), è importante che tu comprenda che devi fare un passo per la tua SALUTE.
Il sovrappeso a cui ti avvii è destinato a peggiorare negli anni (mia madre è obesa, per esempio, e non lo dico per terrorizzarti ma pesava come te una decina di anni fa), e inoltre può darti problemi seri. Affanno nelle camminate, problemi alle articolazioni, difetti di cuore. Non ci sono vantaggi ad essere grassi, e non lo dico per terrorizzarti o per sminuirti ma per farti comprendere che sotto a tutto questo "non piacersi" esternamente, c'è un fattore ancora più importante che dovresti considerare. Lo stare bene e il volersi bene.
Per capire a fondo questo, è importante che tu ti voglia bene come prima e fondamentale cosa, secondo me. Chi si vuole bene vuole il meglio per sé e lo tira fuori con le unghie e con i denti. Devi convincerti del fatto che, veramente, nella tua vita dovresti essere STANCA di stare male, di guardarti e non piacerti, di avere sempre problemi su problemi. Lo sport aiuta chiunque a stare bene, ad aver fiato, e anche nello studio o altre attività, perché stimola, ci rende felici, fieri di noi stessi, funzionali, pronti e attivi quando si tratta di fare qualcosa, allenati e proni ad affrontare difficoltà che pensiamo insormontabili.
Io credevo che nella vita, più di 10 minuti di seguito non avrei mai corso.
Ed eccomi qua, domattina vado a farmi una vacanza di 20km e ci metterò minimo minimo un paio d'ore godendomi il panorama...
Lo sport ci insegna ad andare oltre. Il nostro lavoro è importante, fondamentale per il nostro corpo, e lui crede a ciò che gli diciamo.
Comincia a consultare una dietologa o un dietologo, oppure un Personal Trainer. Poi, senza che io ti dica di correre a iscriverti in palestra, comincia a camminare. La mattina va' al parco, fatti una passeggiata (FIT, magari, cioè andando veloce) e magari compra una cyclette usata o in saldo. Comincia a difficoltà basse, magari corri un minuto, fai una ventina di minuti di cammino, vai sulla cyclette mezz'ora. Poi bevi come un cammello che deve andare nel deserto. Due, tre litri al giorno, segnando una bottiglia e ricordando di bere SEMPRE e in continuazione per espellere le tossine.
Il tuo corpo trarrà talmente tanto beneficio che nelle prime settimane perderai almeno 10 kg di liquidi in eccesso. Da lì, potrai cominciare a pensare alla palestra.
Renditi conto che per un lavoro come il tuo (così come il mio) servono molta volontà e molto tempo. Ci vogliono degli anni, probabilmente, per arrivare all'obiettivo che desideri, ma ricorda che non ci sono conformazioni o geni che tengano! Chi vuole, mangia con intelligenza quello che gli viene proposto, mangia solo cose che fanno bene, sgarra una volta o due a settimana e fa tanto sport...
Non è impossibile, un passo alla volta però si va lontano!
Ti abbraccio, spero di esserti utile e di stimolarti con la mia esperienza, anche se piccola. 