Vi pongo una domanda , soprattutto a mad spero che leggerà prossimamente : secondo voi se sono convinta di trovare conforto e sentirmi meglio buttandomi in un piatto di melanzane alla parmigiana ,almeno una volta alla settimana o ogni 10 giorni, in quanto secondo me è un piatto antidepressivo e gustoso ( è il mio piatto preferito) , faccio bene , oppure essendo in sovrappeso parecchio , e volendo fare la dieta , mi devo colpevolizzare? Secondo voi che importanza ha il cibo sull'umore? Premesso che so vagamente per sentito dire che verdura e frutta vanno bene per prevenire ansie e nervosismo , ma se ogni tanto ci si butta in piatti più conditi , per alzare l'umore è giusto secondo voi?
Buongiorno! rispondo io intanto! Io sono convinta del potere salvifico
(dell'umore!) del proprio piatto preferito, perchè lo conosco...ma credo anche che sia un
peccato magari vanificare settimane di accortezze in un singolo pasto!
Anche io ieri sera ho mangiato una pizza (piccola, con poco formaggio
che è il MIO cibo antistress per eccellenza...e che ora mi concedo solo
una volta ogni tanto!), ma sono stata attenta a non strafare...per
esempio mentre di solito avrei accompagnato il tutto con una birra, ieri
solo acqua fontis...niente senso di colpa ma godimento nel mangiare una
cosa che mi piace molto. Fa quello che ti fa stare meglio davvero, non
vivere il cibo come un rifugio o al contrario come un nemico a cui
dedicare troppa attenzione per sfuggirlo...sono stati d'animo opposti ma
non corretti. E' quello che mi sto sforzando di fare io...nessuno all'infuori di te può dirti cosa devi provare, a me spesso però serve comunque un cambio di prospettiva...voglio stare bene? Beh,cerco di andare in quella direzione.
Messaggi di Euphorbia
-
-
Tralascio il fatto che di educazione alimentare non ho mai sentito parlare a scuola (in nessun ciclo, dalla materna all'università! o forse se m'è stata spiegata ero in fasce e pensavo ad altro...le uniche piramidi alimentari in vita mia le ho viste in tv!
)... e che le regole di uno stile di vita sano le ho apprese un po' in famiglia ed ho continuato da autodidatta (attività fisica, niente cibo spazzatura etc)...concordo sul fatto che penso al cibo in modo sbagliato! Credo ci sia un motivo se ho messo su tanto peso in pochi mesi! Ho cercato conforto nel cibo, mi sono abbruttita per rabbia, contro qualcosa che m'è caduto addosso e contro me stessa perchè non ho potuto fare niente per evitarlo. Ho sfogato la mia rabbia mangiando troppo. E' riduttivo ma posso sintetizzare così. Adesso che è passato qualche mese me ne rendo conto, e sto cercando di porvi rimedio...ma non è semplice passare dal lassismo nelle quantità al mangiare il giusto per sentirsi bene. E' come avere dentro di se' due anime...tempo al tempo.
Posso spezzare una lancia a favore del gelato?!
Colazione: fetta di pane integrale con marmellata di fragole; caffè d'orzo.
Pranzo: un risottino con funghi e zucchine che era la fine del mondo, sono orgogliosa di me stessa, e dopo un po' una pera. -
Oggi è un giorno particolare , sono 10 mesi che è venuto a mancare mio papà , passerò la giornata con il pensiero rivolto a lui . Mio papà era un ciclista molto appassionato
, chissà magari andrò in bici dopo , ho appena fatto cambiare le ruote di quella di corsa .
@meraviglian...ti abbraccio forte! Il mio papà se n'è andato 6 mesi fa, anche lui era un ciclista fin da ragazzino! pensa che durante la malattia non si lamentava mai, se non del fatto di non poter salire in sella alla sua bici da corsa!
Quando penso a lui ora mi piace immaginarlo che pedala felice, chissà dove...finalmente liberato dal dolore nel corpo ma con l'anima che vola come volava lui sulla strada! La sua bici da corsa è a casa mia, vicino alla mia... -
Bella frase, stritola le ossa ma rende bene l'idea... squalificante è un aggettivo che userò più spesso.
Camelia, su!!...mi dispiace ti sia sentita attaccata e per giunta offesa, il mio commento era rivolto alla frase che ho trovato calzante a pennello con ME, che in questo momento mi sento davvero squalificata da una storia finita con un vigliacco.
Ripeto comunque...Camelia, su!! pensa a ciò che meriti...e va in quella direzione! -
Capito! Me lo sto chiedendo e decisamente io non sono ortoressica.
-
Buongiorno! ho appena finito di fare colazione, stamattina frutta e due biscotti due fatti in casa da mia mamma. Oggi lavoro nel pomeriggio così me la godo un po'. Mi dispiace leggere di situazioni lavorative frustranti e demoralizzanti...anche la mia non è granchè, più che altro a me stanca molto il rapporto con il pubblico perchè di colleghi ne ho pochi! Un paio d'anni fa me la prendevo, poi mi sono "calmata"...non mi piace il mio lavoro, non mi piacerà mai ma non è che un mezzo che mi permette di fare altro.
Tra due settimane ho la prima visita della mia vita da una dietologa (@andreone...come funziona? ti pesano? la tua -o il tuo- ti imposta una dieta tenendo conto dei tuoi gusti? per me sarebbe importante non dover comprare 8mila cibi diversi, variare sì ma con criterio)...non mi aspetto granchè più di quello che sto già facendo, ma magari essere seguita mi aiuterà a non sgarrare troppo!
Ortoressia?! Cos'è? -
la cosa realmente incredibile è che una donna di 30 anni si stia facendo domande in relazione alla persona squalificata e squalificante che è quest'uomo .
la cosa realmente incredibile è che una donna di 30 anni si stia facendo domande in relazione alla persona squalificata e squalificante che è quest'uomo .
Bella frase, stritola le ossa ma rende bene l'idea... squalificante è un aggettivo che userò più spesso.
Camelia, su!! -
Oggi devo fare una rettifica al mio post e magari è anche un messaggio di speranza, pensa che proprio ieri sera mi ha contattato è venuto da me a parlare e chiarire tutto. Sono felice di essermi sbagliata. Non siamo tornati insieme e lui mi ha ribadito che adesso vuole stare da solo. Non riporto chiaramente qui tutto il discorso ma è stato molto importante e in fondo, nonostante tutto sono contenta che mi sono sbagliata ad averlo giudicato cosi male. Ha parlato con franchezza ed onestà e mi ha spiegato un pò tutto. Mi sono sentita molto meglio devo dire. Questo dimostra che spesso le persone si autoinfliggono delle sofferenze che invece, con un pò di sincera comunicazione non ci sarebbero. Ma deve essere una voglia di comunicazione reciproca. Io ti auguro davvero, e sono sicura che ci sono, delle persone con le quali instaurare un dialogo costruttivo soprattutto in campo sentimentale. E spero anche che questo ragazzo si renda conto che ti ha fatto del male, che rinsavisca un pò e decida perlomeno di chiarire...
Grazie Kyra! Sono molto contenta per te...mi dà fiducia pensare che qualcuno rinsavisca, in fondo! E' ciò che vorrei io...poter parlare, e soprattutto ascoltare. Chissà. Un abbraccio
P. S. Mrs. Death, citazione azzeccata! -
Amarti? macchè...Quest'uomo vuole soltanto un diversivo, un qualcosa che scuota la sua vita che probabilmente dal punto di vista affettivo è appiattita...ora che ci penso è davvero brutto da dire, poco rispettoso di una moglie e dei figli.
Tu sei stata davvero brava a non lasciarti andare, soprattutto perchè come mi pare di capire ti senti attratta da lui...fai un passo in più, pensa soltanto a ciò che vuoi TU...vuoi una storia seria? Di sicuro lui, incasinato com'è (molto anche a livello mentale!), non può dartela. Vuoi invece un'avventura? Beh, in questo secondo caso perchè proprio con uno che ti racconta i particolari della sua vita sessuale? Trovi di meglio, convincitene.
Prendi un bel respiro e dacci un taglio, al più presto! in bocca al lupo -
Hai già voglia di pasta al ragù perché la glicemia va su e poi giù.
Grazie mad per i consigli! Ed è' già più o meno quello che mangio... ma
sono ingrassata tanto perchè pur mangiando "bene" (tanta verdura, pochi
grassi) ho avuto un periodo molto brutto e senza rendermene conto ho
semplicemente aumentato (di molto, a quanto pare!) le porzioni! Conforto
nel cibo, direi...
Ora mi sto impegnando!
Oggi a pranzo faccio riso "nerone" con zucchine e menta fresca, poi insalata di carote!
A proposito della glicemia "ballerina" che sta provando oggi Stardablu, a me capitava quando di colazione mangiavo biscotti...a metà mattina mi veniva una fame incredibile, da crampi! Adesso invece mangio le gallette con marmellata senza zucchero (che è deliziosa!) e faccio sì uno spuntino a metà mattina, ma quando capita di saltarlo perchè per esempio mi dimentico la frutta a casa non è una sofferenza...