Nelle vostre risposte leggo spesso che la cosa che vi spaventa di più non è la propria morte ma quella dei vostri cari.......
Su questo posso essere d'accordo " almeno in teoria ", ma morire non equivalerebbe perdere lo stesso tutti gli affetti?
E poi se la paura fosse solo quella, o almeno la più grande, questo vorrebbe dire che è meglio uccidersi che vivere nell'attesa....... anche perchè per natura prima o poi le persone più care e specialmente quelle più grandi di noi saranno destinate ad andarsene per prime.
Messaggi di auledimandos
-
-
Quando si parla di Morte, si tende a sconfiggerla dicendo "quando verrà verrà!".
Poi in realtà quando ci si ferma a pensarci un pò più profondamente, ci si rende conto che è una cosa dalla quale non si potrà sfuggire e che giorno per giorno si avvicina sempre più.
A volte quando guardo dei documentari sulle civiltà passate, penso che sarebbe stato bello vivere in quell'era...... ma poi mi rendo conto che sarei già morto da migliaia di anni e allora mi vengono in mente tutte quelle paranoie dell'infinito legate al tempo e allo spazio........
Voui cosa ne pensate? -
Ciao a tutti e a tutte......
Sicuramente tutti nella vita saranno stati con più ragazzi/e ma non tutte le storie avranno avuto la stessa importanza!
Io per esempio ho avuto diverse donne e posso affermare che quella che più mi è rimasta nel cuore è stata sicuramente la mia seconda ragazza. Avevo 16 anni e siamo stati insieme per un paio, poi tutto è finito per via della lontananza " lei ha dovuto cambiare città " ma il suo ricordo vive ancora in me. Oggi ho 28 anni e sono felicemente fidanzato da tre anni, ma non riesco a sentire la mia attuale compagna come la più importante..........
A volte penso che è molto più difficile apprezzare quello che si ha e non quello che si è perso, anche perchè il perso ci ha fatto sicuramente soffrire mentre quello che abbiamo lo diamo per scontato.
Questo è il mio pensiero e mi piacerebbe conoscere anche i vostri.