sia dovuta...
Messaggi di gradiuss
-
-
Leonora da qualche tempo anche io ho gli stessi sintomi(ma propro gli stessi) dovuti alla cervicale.
Può essere che l'ansia sia dovuto a questo anche nel tuo caso? -
io ci sono riuscito in questa maniera: primo mese 3/4 di 0.5 -secondo mese 0,25 e dal successivo per circa 2 mesi un giorno si uno no per passare un giorno si(0,25) due giorni no. Ultimo mese un giorno si 3 giorni no e poi l'ho dimenticato.Oggi ne sono fuori.
Sarò sincero ho avuto mille problemi(di tutti i tipi ma perlopiu legati ad ansie ed ipocondrie mie,quelle le ho di serie)però era davvero tanta la voglia di uscirmene cosi sono stato caparbio.
-
comincia con una passeggiata di 3 minuti(si possono fare),poi di 5 poi di 7 ecc aumentando due minuti al giorno. Mentre cammini fai bei respiri,ti girerà la testa ma credimi è normale.
Il punto è che devi iniziare;se ti chiudi a casa fai peggio -
e se fosse cervicale?e da li circolo vizioso
cervicale----vertigini-----paura di malattia-----ansia----panico----tensione -
inoltre un consiglio
quando metti l'holter non dimenticare di annotare su un quaderno tutto ciò che fai durante il giorno col relativo orario(ad esempio passeggiata,corsetta,caffe,o qualsiasi cosa che ti procura emozione e quindi variazione del battito cardiaco). -
Nella risposta ad un ECG viene spesso usata questa frase per indicare l’assenza o la presenza di piccole alterazioni di questa parte dell’elettrocardiogramma che tuttavia non ha senso clinico in assenza di problemi clinici(cit. da cardiologo)
-
simona non ne fai passare una:-))
-
ragazzi scusate ,tanto per saperlo: trema un muscolo e che pensate che sia?
-
stessi sintomi miei ma è ansia