Messaggi di anonimoPR

    ma il M5S è stato fondato il 4 ottobre 2009 quindi di cosa stai parlando? Grillo è legato solo al M5S di cui è garante... di cosa stai parlando?

    vedo che sei di RE e io sono di PR, il gruppo del M5S di RE è molto recente e lavora molto bene... tra l'altro grazie a loro avete il divieto di fare inceneritori su tutta la provincia mentre noi che non abbiamo gente del M5S ne abbiamo uno in costruzione ora...

    ahhhhh tuo fratello è sindaco e anche tu sei impegnato nella campagna elettorale, per favore comunque cerca di verificare prima quello che scrivi, grazie.

    completamente errato: alle elezioni del 2008 non avrebbe passato lo sbarramento mentre a quelle del 2013 il M5Ssi presenterà, è dato al 7% ma è pronta una nuova legge elettorale dove lo sbarramento sarà alzato.... quindi vedremo.

    altro errore, saranno candidati solo cittadini comuni, no scienziati o altre castronate, il M5S è un movimento piatto, grillo non si candiderà mai anche perchè devi essere incensurato e lui ha già condanne in primo grado per diffamazione

    altro errore, in campagna elettorale grillo ha girato tutte le città per le piazze con il suo spettacolo gratis e sta ripartendo proprio in questi giorni per rifarlo, gratis (puoi controllare la città con elezioni più vicino a te sicuramente sarà anche lì).

    grillo è un provocatore, un urlatore, e tutto quello che vuoi, ma per giudicare cosa ha fatto e cosa farà dovresti andare a vedere il lavoro immane che hanno fatto i 4 consiglieri regionali eletti con il M5S, che come ho già detto prendono solo 2500€ e devolgono gli altri 7500€ a delle onlus. per giudicare il M5S devi leggere il programma, questo è un movimento che si basa solo sul programma e sul non statuto, non su quello che dice grillo per alzare l'attenzione della gente. C'è un programma fisso, inderogabile, imprescindibile... non si prendono finanziamenti dai partiti, nè ci si candida alle province visto che nel programma si vogliono abolirle.

    grazie

    il bello del M5S è che per candidarti devi semplicemente essere
    un cittadino italiano
    senza tessere di partito
    con la fedina penale pulita, una rarità per i partiti
    stipendio massimo se raggiungesse una carica con uno stipendio 2500€ al mese, 3000€ per i prossimi parlamentari
    e devi firmare prima le dimissioni... quindi ricettacolo o no, se non ti attieni al programma i tuoi elettori ti possono mandare a casa.

    questa è una regola che dovrebbe essere imposta per legge, perché chiunque può candidarsi col più splendido e giusto dei programmi, ma una volta eletto, se cambia faccia nessuno lo può mandare a casa.

    da un certo punto di vista, ma il mese prossimo ci sono le comunali in molti paesi e città e bisognerebbe fare lo sforzo di smascherare i 3 ladroni dentro alle liste civiche visto che ci si sono nascosti dentro...

    comunque continuare a votare per i tre ladroni che sono al governo PD PDL UDC penso sia abbastanza chiaro che porterà ad altro sfacelo, o pensate che ancora possano fare qualcosa per l'italia, dopo che la stanno riducendo a pezzetti? Sarei curioso di saperne le motivazioni

    che grillo sia populista non è vero è un'invenzione di chi lo contrasta e chi non è in grado di approfondire purtroppo rimane di questa idea

    il M5S è l'unico ad avere un programma intoccabile e chi non lo persegue deve dare le dimissioni, è un volontariato politico, non è un partito, gli eletti non sono lì per occupare poltrone nè prendere i soldi...

    ogni consigliere regionale per esempio percepisce una busta di 9500€ mensili (non si può rifiutare lo stipendio), ne tiene 2500€ e il rimanente lo deve versare ad una onlus e documentarlo sul blog.

    sono rifiutati a priori i finanziamenti pubblici ai partiti...

    Grillo non è un candidato, il movimento 5 stelle è l'unico che fa firmare le dimissioni anticipate ai sui eletti e li obbliga a massimo 2 legislature. c'è un programma ben definito e l'eletto deve assolutamente perseguirlo... no alleanze con nessuno, il bene comune prima di tutto, non è un partito, non ha ideologie, sugli argomenti non trattati nel programma ognuno deciderà secondo coscienza senza ordini di partito... penso che dopo tutto il magna magna sia l'unico che dia certe garanzie. non esiste che se nel programma hai l'abolizione delle province, al momento opportuno ti inventi tanti se e ma per salvare le poltrone dei tuoi amici...

    Beh dora,tu sei un dipendente statale quindi che importa,anonimo non saprei ma vabbeh finche è il sedere degli altri W la Revolucion...

    il MDF è appunto un movimento, se vuoi puoi aderire, non è obbligatorio. Insieme al GAS è una rivoluzione solo per chi aderisce... non capisco la tua frase e al c∙∙o di chi

    ma ti faccio un esempio: per fare il sapone ho comprato 1litro di olio extra vergine di oliva 100% made in italy, della soda caustica made in italy e delle essenze made in italy, invece chiediti chi hai pagato tu comprando una saponetta di una qualsiasi marca. Per fare il pane ho comprato la farina da un contadino che coltiva e macina lui il grano... la mia scelta stimola l'economia sana, paga il giusto prezzo ai produttori, non inquino con il mio sapone perchè è tutto naturale... ecc. ecc. questo è il nostro scopo, non ritornare all'età della pietra. comunque ci sono tanti contadini e produttori che sopravvivono grazie alla vendita diretta alle nostre associazioni, perchè possono chiederci il prezzo giusto del prodotto (se vendessero alla grande distribuzioni gli imporrebbero prezzi da chiusura).

    il movimento decrescita felice, non è un ritorno all'età della pietra e sicuramente la rete ne è parte fondamentale; abbiamo le tecnologie per lavorare meno e consumare meno... il mondo non si reggerà per sempre sul consumismo sfrenato, questo credo sia piuttosto chiaro, quindi saremo obbligati comunque a decrescere.

    lavorare in catena di montaggio per costruire auto che non comprerà nessuno, è un lavoro a termine anche se si ha un contratto indeterminato. il futuro comunque prevede meno posti di lavoro, quindi che facciamo? c'è già chi parla di reddito di cittadinanza perché non si potrà avere un lavoro per tutti...

    ma comunque è quello che penso io, non voglio entrare in polemica con nessuno... però può essere una risposta alternativa alla domanda di valina.