Messaggi di Rebby

    Perché vuole assumere queste bacche? Per vivere bene, a meno di non avere carenze specifiche, basta una alimentazione varia e equilibrata.
    Cordiali saluti

    Il fatto è che purtroppo non riesco spesso a fare l'alimentazione equilibrata che vorrei...e inoltre, poichè ho casi di alzheimer in famiglia, avevo letto quello di cui sopra "che facilitano la costruzione di nuove cellule e il funzionamento del sistema nervoso" e mi pareva un ottima idea preventiva, certo presa con le dovute cautele del caso. Ma apposta mi chiedevo, se male non fa e non ci sono controindicazioni con le pasticche che prendo e non favoriscono nervosismo, poteva essere una buona idea..
    Grazie

    Salve dottore. Leggevo delle tante proprietà delle bacche di goji fra le quali in primis quella antiossidante. Mi chiedevo, poichè sto facendo la cura con lo zoloft, se puo' avere controindicazioni l'assunzione di queste bacche? Non è che magari danno troppa energia e quindi nervosismo?...

    Questo un sunto delle proprietà :
    "Le Bacche di Goji contengono più Beta-caratone delle carote, più ferro dei spinaci e più proteine dei cereali. Le Bacche di Goji contengono ben 21 tracce di minerali, incluso il germanio - un potente minerale traccia efficace nella lotta contro i tumori e che raramente si trova in altri alimenti naturali. Le bacche di Goji contengono 18 aminoacidi, Vitamina E, e 500 volte la quantità di Vitamina C di quella contenuta nelle arance. Vitamine B1, B2 e B6 che facilitano la costruzione di nuove cellule e il funzionamento del sistema nervoso. E' praticamente un'attivatore della produzione energetica del corpo e anche il ministero della sanità riconosce le sue proprietà come antiossidante."


    Grazie per la sua risposta. :)

    Salve..volevo sapere se è possibile, in seguito all'assunzione dello zoloft 50 (sto prendendo gli ssri da un anno e mezzo circa ) una pasticca al giorno, il verificarsi della dispareunia. Diciamo che da quando ho inziato la cura, sto sicuramente molto meglio psicologicamente, pero' la libido è scesa sotto i tacchi. Ma quelle volte che c'è e c'è un rapporto, ho forti dolori. Puo' essere la pasticca a provocarli?
    Grazie
    Reb.

    Io invece una cosa importante che ho imparato..è (cercare) di dare meno importanza ai sintomi...nel senso...lasciare che arrivino e poi vadano via...senza spaventarsi...dirsi "ok...forse questo sintomo vuole dirmi qualcosa...ok io sono qui...e ascolto..senza paura...sono cosciente che è un sintomo transitorio..."...
    A me sono rimasti ancora degli strascichi di derealizz, ma quando compaiono, cerco di non spaventarmi e far prevalere il pensiero, anzichè sul sintomo, sul fatto che non è niente e passerà...e poco dopo tutto torna normale...
    Secondo me spesso combattere il sintomo fa in modo che questo torni ancora più forte...perchè combattendolo, l'ansia aumenta...e l'ansia che aumenta è un precursore della derealizz...
    Lo so non è facile...io stessa quando mi ci trovo non sto bene...pero' cerco di non agitarmi prima di tutto, di non spaventarmi e magari distrarmi iniziando a fare qualcosa che impegni la mente altrove.
    Reb.

    Si hai ragione il compromesso non è il massimo che si possa chiedere, ma un atteggiamento come il mio, volto in continuazione ad avere tutto sotto controllo, a cercare di guarire da sola da quella che per me e' una malattia vera e propria, a cercare conferme guardando le foto e chiedendomi, lo/li conosco? Sono certa? E provare alcuni momenti di lucidità e altri di assoluta angoscia, non credi sia destabilizzante? Secondo te non potrebbe essere che il mio rapporto ossessivo con la mia famiglia di origine, e la prospettiva di un matrimonio, e a breve di una convivenza, unita a tutto lo stress degli ultimi anni, mi abbiamo procurato questi sentimenti? Alla fine l'uomo che amo e' l'uomo che mi allontanerebbe dai miei e io forse rifiuto questo? Mi sto riempiendo di domande, a cui vorrei essere in grado di rispondere... Ma non so cosa rispondere.

    Si secondo me puo' essere benissimo.. Ma sono anche d'accordo con Pierangelo, che spesso il dolore che esce fuori, esce fuori per dare un segnale..per farci capire alcune cose..magari anche cose che a noi non piacciono in quel momento...
    Io ho scoperto che le mie derealizzazioni sono un po' una "fuga"...un non voler o poter accettare alcune cose...un essere immaturi o ancora non pronti e allora la fuga sembra la strada migliore...lo stare li a pensare al malessere e a come ci si sente, diventa la "scusa" inconscia per non crescere....
    Io sto cercando di affrontare il problema con la psicoterapia comportamentale e devo dire ahimè, aiutata da farmaci che se non avessi preso lo scorso anno, sarei forse impazzita con questa storia della derealizz e dell'ansia a duemila... Ora pero' inizio a essere maggiormente consapevole di quel che accade...e spero prima possibile di riuscire a fare a meno anche delle medicine e ritrovare il mio equilibrio... comunque ho capito che più ci si spaventa e più il sintomo non passa....

    Io ho notato un aumento di fame direi quasi compulsiva verso certi tipi di alimenti (nutella, tarallucci,ecc).Non riuscivo a farne a meno.
    Per il resto, come comportamento forse un po' non mi riconosco neanche io...ma è un bene rispetto a prima. Prima ero troppo ansiosa e troppo bloccata...ora mi sento più padrona di me e mi frega meno di quel che fa e dice la gente intorno.. ;)

    Grazie della risposta..In effetti nei periodi di cambi di stagione, specie quando arriva l'estate, io sto sempre poco bene.
    comunque ne ho parlato al mio medico che mi ha detto di attendere a questo dosaggio ancora per un paio di settimane e nel caso aiutarmi con lo
    xanax...Speriamo...perchè qui più che piccolo fastidio, stavo proprio rientrando nel tunnel che avevo lasciato... :((((

    Salve...scusate una info..Ho preso per 6 mesi il sereupin e, tranne i primi due mesi in cui ho avuto alti e bassi, mi sono poi sentita bene.
    L'unica cosa era una fame assurdamente compulsiva che mi aveva fatto prendere 7 kg e non voleva saperne di passare.
    Così ne ho parlato al mio medico e gli ho suggerito di provare a cambiare molecola, magari lo zoloft che sapevo avesse meno effetti di questo tipo, e così abbiamo fatto. Dopo una settimana in cui abbiamo scalato sereupin e contemporaneamente introdotto zoloft, ora è dacirca 40 giorni che prendo solo una compressa di zoloft.
    Solo che è da una decina di giorni, che ogni tanto hanno iniziato a tornarmi dei disturbi ansiosi, tipo flash di derealizzazioni e cose varie che avevo anche prima. Sono invece tre giorni che la sera mi è cominciato a calare il "nero" dentro...ad aver voglia di piangere..come a voler scappare non so dove...e oggi mi è tornata l'ansia che avevo all'inizio...non dico la stessa intensità, ma riconosco le paranoie mentali che mi si stanno innescando e che mi portavano poi a stare malissimo...
    Ora mi chiedevo se a qualcuno di voi è successa una cosa simile...
    E' vero che prob lo zoloft deve ancora iniziare a fare effetto pieno (visto che ci vogliono circa due mesi), pero' non pensavo di stare così male di nuovo...Forse sarà anche l'astinenza dal sereupin che provoca questo, visto che in una settimana l'ho scalato e tolto...Boh non lo so...Ma ero interessata a sapere se fosse capitato a qualcuno di voi che nel passaggio da una terapia ad un altra con gli SSRI, anche dopo 40 giorni dal cambio, potesse capitare di stare di nuovo così male..
    Grazie..

    REb.

    Come riportato nel messaggio di qualche giorno fa di cui sopra, sto pian piano peggiorando...ora anche l'ansia mi si sta riacuendo...e la paura di rimanere sola..
    Diamine ma sarà anche questo caldo che è arrivato o davvero devo tornare al sereupin?...:((((
    Lo zoloft ha princìpi così diversi dal sereupin da non fare effetto la dove quest'ultimo li faceva?...cavolo l'ansia mi sta aumentando in maniera esagerata...e dopo più di un mese dal cambio di terapia forse non so se è ancora il caso di continuare a provare o tornare alla cura di prima...o magari cambiare molecola..tipo la fluoxetina che ho letto vada bene per non prendere troppo peso.... :(((
    Grazie Reb.