Un prete risponde sulla masturbazione

  • Mi sembra ci sia parecchia confusione in merito.

    Il catechismo stesso dice che dipende dal contesto nel quale si svolge l'atto. E con quali finalità avviene.

    Nel tuo caso, mi sembra che la "colpevolezza morale" possa essere alquanto ridotta, anche se ti conviene chiedere ad un sacerdote.

    In ogni caso, per i peccati commessi esiste apposta il sacramento della riconciliazione.
    Se ti senti in colpa per ciò che hai fatto, una bella confessione e sarai perdonata.

    Non penso che il buon Dio possa arrabbiarsi più di tanto per una faccenda del genere....

    “Se qualcuno ti dice che non ci sono verità, o che la verità è solo relativa, ti sta chiedendo di non credergli. E allora non credergli.”

  • purtroppo con la paura di deludere non riesco nemmeno a provare nemmeno il piacere che dovrei provare...

    Penso che il problema per te non sia la masturbazione in se.

    Forse il problema riguarda il tuo rapporto con l'autorità genitoriale, che hai prietatto su Dio.
    La tua paura di essere biasimata e la paura di essere abbandonata non e' verso dio, ma verso i tuoi genitori, che evidentemente senza rendersene conto, ti hanno trasmesso queste esigenze loro, a cui tu hai reagito con l'ubbidienza e la compiacenza acritica fin da piccolissima.

    Non ti voglio spingere alla ribellione, e nemmeno alla colpevolizzazione di chi ti ha educata cosi', ma se vuoi veramente affrancarti da pre-giudizi che non sono tuoi, ma ti sono stati imposti, comincia a considerare che la funzione critica di ogni persona e' la funzione che gli permette di sviluppare un pensiero autonomo e indirizzato ell'emancipazione da convinzioni e idee che sono discutibili, e non in-discutibili.

  • ma verso i tuoi genitori, che evidentemente senza rendersene conto, ti hanno trasmesso queste esigenze loro, a cui tu hai reagito con l'ubbidienza e la compiacenza acritica fin da piccolissima.

    Faust mi hai capita al volo....io a volte sono arrabbiata con loro e con me stessa..anche se loro forse non lo hanno fatto di proposito. La loro autorità mi ha condizionata sempre,fin da piccola..con il fatto che non mi dovevo fidanzare perchè il mio dovere era studiare,tutto mi veniva rinfacciato,sempre il coprifuoco,quei "fai quello che vuoi" fasulli....perché poi li dovevo sempre ascoltare,ubbidire......e che non mi so ribellare,tutto questo mi ha rovinato il rapporto con gli altri,quindi anche con i ragazzi. La troppa timidezza mi ha guastato,ma è stata causata dal fatto che ho dovuto fare così.....con la masturbazione cercavo sicurezza ma evidentemente sono sempre troppo frenata e chiusa anche con me stessa ecco perchè ho fallito..voi che dite?

  • Citato da "doctor Faust" ma verso i tuoi genitori, che evidentemente senza rendersene conto, ti hanno trasmesso queste esigenze loro, a cui tu hai reagito con l'ubbidienza e la compiacenza acritica fin da piccolissima. Faust mi hai capita al volo....io a volte sono arrabbiata con loro e con me stessa..anche se loro forse non lo hanno fatto di proposito. La loro autorità mi ha condizionata sempre,fin da piccola..con il fatto che non mi dovevo fidanzare perchè il mio dovere era studiare,tutto mi veniva rinfacciato,sempre il coprifuoco,quei "fai quello che vuoi" fasulli....perché poi li dovevo sempre ascoltare,ubbidire......e che non mi so ribellare,tutto questo mi ha rovinato il rapporto con gli altri,quindi anche con i ragazzi. La troppa timidezza mi ha guastato,ma è stata causata dal fatto che ho dovuto fare così.....con la masturbazione cercavo sicurezza ma evidentemente sono sempre troppo frenata e chiusa anche con me stessa ecco perchè ho fallito..voi che dite?

    se magari oltre al male proietti invece sulla volonta magari ingenua dei tuoi genitori di proteggerti dal brutto di questo mondo potresti vedere un altra possibilita .... un altra realta che non è solo la tua realta .... l essere timidi mi par che non è colpa dei genitori , ma è una forma di carattere , ci si nasce , per quanto riguarda invece la masturbazione , bisognerebbe chiedersi singolarmente alla tua storia personale cosa intendi per "cercare sicurezza " ...

  • Che tristezza leggere la risposta di quel prete,colpevolizzare chi usa il proprio corpo come piu gli aggrada quasi fosse un peccato considerarlo il proprio,come se si dovesse rendere conto del suo utilizzo a qualcuno o qualcosa.
    Fermo restando che sarei pure per la moderazione nella masturbazione(come in altro) ma per altri motivi.

    Apatico, da smuovere con le granate. Non ci sono femministe in una nave che sta affondando. "Ha un tasso alcolico del 60%."

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.6k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz