Proprio per questo dicevo che
Le azioni che vengono compiute nella realtà partono sempre da un'idea, e comunque come ben sappiamo (e come fa notare, appunto, il documentario The shocking truth), non sempre nel cinema pornografico si tratta di semplice simulazione...
Ma qui si sta condannando lo sfruttamento che c'è dietro una certa fetta della pornografia(e che condanno anche io),o si sta criticando un certo genere di gusti sessuali?
No perchè da come parli sembra che le due cose si sovrappongano.
Inoltre tu parli di corretta informazione:e tu credi che un documentario come questo che offre una visione parziale e moralista dell'argomento faccia corretta informazione?
Pesco il nome che mi ha colpito di più da quella lista di morti Taylor Summer e trovo che non è morta in una scena di sesso violento ma uccisa da un fotografo psicopatico...e chissà quante altre boiate ci stanno scritte in queste cose che circolano in rete.
Cominciamo col non prendere per oro colato tutto quello che si trova su internet.
Certi fenomeni esitono ed è vero ma bisogna anche non lasciarsi suggestionare troppo.