Posts by diverso

    Poco tempo fa invidiavi la tua amica per il suo essere estremamente pragmatica, determinata, con ogni dettaglio della vita calcolato in base al ritorno economico. Ora invece invidi gli artisti, che al contrario hanno la testa tra le nuvole, sono tipicamente disorganizzati, e che basano le proprie vite sulle emozioni piu' che sulle cose concrete. Non ho consigli da darti purtroppo, perche' essendo io un artista, l'unico consiglio che potrei darti e' quello di fumarti una canna.

    Sono lavori al limite dello schiavismo, spesso in nero e sempre sottopagati.

    Ormai non vanno più bene nemmeno per i novizi; motivo per cui giustamente nessuno vuole più farli.

    Certa gente sembra viva in un altro mondo, un mondo in cui Frank Gramuglia non esiste. Tu conoscerai certamente chi e' Frank Gramuglia. Se non lo conosci, ascoltati la sua canzone "io non lavoro piu'" e mettitela come suoneria del telefono perche' potrebbe piacerti.

    Dille che fare una spedizione solo per un oggettino del genere e' uno spreco di risorse che causa inquinamento ambientale, quindi glielo darai la prima volta che avrete occasione di vedervi, fosse anche fra dieci anni. Se non la vedi piu' in vita tua, almeno ti rimarra' l'oggetto a casa in ricordo della tua amica scomparsa.

    Forse si possono trovare anche in altri contesti, ma non penso moltiplicati per dieci, perché come ho scritto in un altro thread, se togli gli abissi appiattisci le vette.

    Ma infatti i bambini non possono concepire pienamente neanche le "vette". La differenza e' che le vette al massimo restano incomprensibili, mentre gli abissi creano anche danni psicologici, specialmente quando gli abissi non sono altro che inutili rappresentazioni graficamente esplicite di scenari traumatici.

    Ok, faccio gli esempi richiesti, Per anni ho emulato nei miei disegni lo stile del film Dracula di Bram stoker che mi aveva colpito tantissimo da piccola, e Vampire hunter D, cercando di raggiungerne la perfezione.

    Vampire hunter D, era un personaggio silenzioso, taciturno , che non si lamentava mai, ma determinato, dotato di un fortissimo autocontrollo, quello che in inglese si definisce cool, e io cercavo di essere come lui, tutto l'estremo opposto ad esempio di una persona paurosa o in balia delle proprie emozioni, mi ha dato una sorta di senso estetico del comportamento. Lo trovavo bellissimo, e mi spingeva a perfezionarmi. Dalla figura del vampiro (Dracula di Bram Stoker, Intervista col vampiro ecc.) e dai film di fantasmi (la casa della morte, ecc) come avevo già accennato in un messaggio sopra, ho cominciato i ragionamenti pseudo filosofici, che mi hanno instradato alle filosofie esoteriche, che adesso sono il mio faro guida. Dai film sul diavolo (L'avvocato del diavolo, o End of days, ecc.) i ragionamenti sulle sottigliezze di orgoglio, peccati, sacrificio, bene e male e sullo stare attenti a difendersi, non solo da quello che ce fuori, ma anche da quello che abbiamo dentro. Le scene cruente ti desensibilizzano, quando poi ti capita di vederne davvero. Dai film di azione ho imparato coraggio, valori, forza e senso di responsabilità. Ed erano praticamente tutti a bollini rosso.

    Tutti gli insegnamenti che hai tratto dai film horror si possono trovare moltiplicati per dieci in altri tipi di film a bollino verde. I film horror non insegnano praticamente niente nemmeno agli adulti, figuriamoci cosa possono insegnare ai bambini. I film horror, escludendo forse solo pochissimi casi di film con trame piu' studiate e meno estreme, in generale descrivono solo situazioni traumatiche o paurose al solo scopo di causare adrenalina in chi li guarda.

    La certezza della paternità.

    In natura è così fondamentale che esiste anche una barriera fisica che può concorrere a far capire se la femmina era vergine o meno.


    Ovvio si tratta di condizioni primordiali, ma che non smettono mai di avere fondamenta nella società. Da quando esistono (poco più di un anno) nel mondo occidentale spopolano i test di paternità fai da te.

    Ma a quale animale interessa avere certezza della paternita'? E poi la certezza ci sarebbe solo per la prima cucciolata, e se la verginita' fosse cosi' importante gli animali si riprodurrebbero una volta sola.

    Il "valore" della verginità di una donna è universale per la stragrande maggioranza dei popoli umani da quando esiste l'umanità e per ragioni che derivano dal naturale.

    Quali sono i motivi naturali che rendono la verginita' femminile importante? Non credo che in natura gli animali conoscano il concetto di verginita'. Mi sembra una condizione che si applica solo agli umani.


    Però è anche vero che, sempre per fare un esempio, tu potresti condividere racconti, momenti della tua giornata, con un estraneo, sentirti a tuo agio e magari ottenere degli ottimi consigli. A quel punto lo considereresti un amico? (non è una domanda retorica)

    Se condividi gli affari tuoi con un estraneo, non e' piu' un estraneo. Se scambi due parole con un estraneo una sola volta, non e' un amico. Ma se scambi due parole con un estraneo ogni giorno, e due parole diventano quattro, e la condivisione diventa importante, allora quell'estraneo diventa un amico. Questo se intendi parlare di amicizia in generale. Se invece vuoi fare le classifiche dell'amicizia, capire chi sono i veri amici, o gli amici piu' amici degli altri, allora diventa difficile rispondere. Ci sono amici con cui si condivide di piu', amici con cui si condivide di meno, amici con cui si condividono certe cose ma non altre, amici con cui si condivide poco ma quel poco e' profondo, amici con cui si condivide molto che pero' finiscono per deluderti, amici con cui si condivide poco che restano fedeli... Anche amici animali, che non parlano nemmeno la nostra lingua e con cui non si puo' dialogare di nulla, ma con cui si condivide la casa, una carezza, una passeggiata.

    L'amicizia non esiste come concetto unico e definito. E' una serie di dinamiche, che variano da persona a persona e a seconda del contesto, che ruotano attorno ad un unico fattore: la condivisione. Senza condivisione non c'e' nessun tipo di amicizia. Piu' si condivide, o si e' condiviso in passato, e piu' e' facile che l'amicizia abbia fondamenta solide, ma non esiste un unico tipo di amicizia.