Posts by Chamuel

    Io spesso uso un integratore con Valeriana, Passiflora e Iperico e delle gocce con Griffonia, Maca, Passiflora, Melissa e Biancospino. Molto utili per carità, ma sarebbe l'ideale combattere l'ansia alla base perché andando ad attenuarla non si risolve nulla. Queste erbe le uso solo in quelle situazioni dove poco posso fare (prima di un esame, ad esempio, perché devo solo aspettare che arrivi l'esame e poi l'ansia passa) ma se è un'ansia continua è come se coprissi una profonda ferita senza prima curarla

    E' verissimo, l'ansia va combattuta alla base conoscendone le cause, però ci sono casi in cui le cause o non si conoscono ancora oppure non sono risolvibili, vedi la mia malattia.

    Domanda:


    Secondo voi di questi prodotti erboristici sono più efficaci le gocce, le pasticche, la polvere criofrantumata, o la versione tisana?

    Dipende cosa intendi per gocce e cosa intendi per pasticche.
    Oltretutto dipende anche dal tipo di principio attivo che si assume. Di norma tinture madri ed estratti secchi hanno più concentrazione di principio attivo rispetto ad altri prodotti, per dare una valutazione da 1 a 10 in termini di concentrazione principi attivi direi:

    Tisana 2/10
    Decotto 4/10
    Estratto secco 8/10
    Tintura madre 9/10
    Gemmoderivato 5/10
    Macerato glicerico 6/10
    Polvere criofrantumata 7/10
    Estratto fluido 7/10

    Spero d'essere stato utile.

    Ciao a tutti del forum! :smiling_face_with_smiling_eyes: Oggi volevo parlarvi di un approccio naturale per gestire l'ansia, basato sull'uso di erbe officinali. Molti qui avranno già provato i rimedi erboristici, alcuni magari con scarsi risultati, io personalmente ho migliorato alla grande i miei problemi che mi davano somatizzazione addominale, nonostante fossero dovuti ad una condizione che non può essere risolta (malattia grave).

    Avete mai pensato di combinare queste erbe per ottenere un effetto potenziato?

    L'idea è che, lavorando insieme, queste erbe possano davvero dare un bel calcio nel (_._) all'ansia.
    Ho linkato ogni erba a una scheda descrittiva per capire come assumerle, io ho preso passiflora tintura madre 30gocce al giorno, lavanda olio essenziale 2 gocce in un po' di miele una volta al giorno, le altre in tisana. Magari iniziate con dosaggi minori e consultando l'erborista, giusto per non addormentarvi in piedi :D

    Oggi in pausa pranzo sono tornato a casa per farmi una doccia, sono al piano di sopra, sto per entrare in doccia sento la serratura che si apre...sento parlare, capisco che non è sola...ridono e scherzano non rendendosi conto della mia presenza... Purtroppo non sono riuscito a stare calmo, in maniera poco elegante ho fatto accomodare lui fuori casa, lei si giustifica dicendo che era accompagnata per farsi aiutare a portar via i sacchi della spazzatura pieni di ventanni di suoi vestiti, le dico di non disturbarsi, la lascio andare via...carico i sacchi in macchina e mi reco in piazza dove abita ora iniseme al suo nuovo amore...scarico i sacchi in piazza e le mando una foto facendole vedere i sacchi fuori casa sua.


    Credo abbia passato il limite della decenza, mai le ho impedito di venire in casa sua come fosse piu comoda ma credevo avesse abbastanza rispetto per me e per se stessa da non far entrare lui dove io tuttora abito...mi sbagliavo anche questa volta. Ora mi scrive che lei non lavorando ha bisgono di soldi e vuole metà della casa, altrimenti la metterà subito in vendita e ne spartiremo i proventi, quindi indirettamente di cercarmi una sistemazione. Ed io che sto ancora a struggermi per l'abbandono subito, povero stupido. Sarò costretto a cambiare la serratura.

    Non ti curar di lor, ma guarda e passa!

    Sicuramente ne parlerei con tuo padre. Così lui ha modo di prendere le dovute contromisure.
    Tua madre chiaramente si sta comportando molto male.
    In tutto questo cerca di farti scivolare addosso la cosa. Non identificarti, pensa alla tua vita e a migliorare te stessa.

    Non a caso il Sole è sempre stato accostato a un Essere divino.

    Ciao Chamuel ho 35 anni ho fatto la freelance (scrivevo), lavorato come commessa e in ufficio… questi ultimi 2 sempre nell’azienda dei miei…

    Come copywriter dovrebbe esserci lavoro. Ovviamente devi avere un ottimo portfolio per ambire a guadagni buoni. Farei due curricula distinti: uno come copy e uno come segretaria/commessa. Se hai bisogno di una mano ti aiuto volentieri a scriverlo. Se nel tuo paesino non trovi, puoi mandare cv anche fuori e intanto iniziare da siti come UpWork a tirare su qualcosa come copy e farti un portfolio buono.

    Ciao Acronimo… grazie… purtroppo anche nell’ambito lavorativo non trovo qualcosa… guardo gli annunci ma non trovo niente… forse complice anche il fatto di vivere in un piccolo paesino. Non so proprio che direzione prendere e questo mi crea sconforto anche per buttarmi a fare qualcosa… poi ho questa convinzione che per trovare qualche lavoro devo prima “formarmi” per quel determinato lavoro… forse sbaglio, però penso questa sia una forma di insicurezza, quella di fare dei corsi a tutti i costi… che mi sta condizionando la vita in negativo…

    Quanti anni hai e che che lavori hai fatto finora?

    Non sono d'accordo, la strada maestra ritengo sia la meditazione e il lavoro sulla propria psiche di auto-osservazione.

    Ciao, scusa la domanda ma quali sono le cause organiche dell'ansia?

    Ciao, ci sono varie condizioni patologiche che danno sintomi come quelli dell'ansia psicologica, eccone alcune:


    - ipo o ipertiroidismo;

    - disfunzione vestibolare;

    - insufficienza cardiaca congestizia;

    - aritmia cardiaca;

    - broncopneumopatia cronica ostruttiva;

    - polmonite;

    - iperventilazione;

    - carenza di vitamina b12;

    - porfiria;

    - neoplasie;

    - encefalite;

    - embolia polmonare;

    - feocromocitoma;

    - iperadrenalismo;


    E' comunque doveroso dire che la stragrande maggioranza delle volte l'ansia ha esclusivamente cause psicologiche.