Posts by repcar

    Ci ho creduto, ma lui non tiene a me come io tengo a lui. Egoista, pensa solo a sé stesso, mi portava fuori ogni fine settimana facendomi credere di essere importante ma mi ha fatto capire che se gliene capitasse un'altra non si farebbe problemi.

    Ciao. Pensa a vivere una vita con un uomo di questo genere. Capisco che ancora sei nella fase di ribellione e sfiducia verso te stessa, ma ricorda che nella vita tutto quello che accade ha uno scopo. Avrai una cicatrice che ricorderà qualcosa.

    In bocca al lupo, sei giovane e considera che di questi incidenti di percorso sono lastricate le strade :)

    Ciao. Dalla lettura del tuo thread credo, ma ricorda che non sono uno specialista, che dato che tutto questo si presenta periodicamente molto probabilmente si tratta di ansia eccessiva. Ricorda sempre il proverbio "il sesso non vuole pensieri"...

    Se ti senti troppo stressato, ed i motivi per esserlo oggigiorno sono molteplici, cerca di dare loro una priorità.

    In bocca al lupo e ricorda che di tali periodi tutti ne abbiamo sofferto, chi più chi meno :)

    Sono già in cura psicologica e farmacologica, che non mi sta servendo a nulla se non a rendermi più irritabile di prima.

    Ciao. Potresti indicare che terapia farmacologica stai seguendo, quale dosaggio e la diagnosi dello specialista?

    Non sono un medico ma un paziente, e quando vedo scritto che a 22 anni non si ha più voglia di vivere ripenso ai miei anni in cui pensavo la stessa cosa.

    In bocca al lupo e facci sapere qualcosa :)

    ha consigliato però di iniziare con benzodiazepina+ssri perché sono in piena crisi d’ansia e sfioro il panico.

    Scusa ma non avevo letto bene il post, mannaggia alla testa mia sarà la vecchiaia :P

    Perchè soffrire così tanto e non riprendere la terapia, avresti fatto la stessa cosa con un'altra patologia?

    Non è una sconfitta, la depressione e l'ansia sono malattie e basta e non esistono persone immuni, ricordalo... ;)

    Ciao a tutti, sono nuova e mi sono iscritta perché leggervi mi fa stare un po' meglio... sono in uno stato di ansia da parecchio tempo ed ipocondriaca, non riesco più a fermare i miei pensieri. Mi sto facendo seguire anche da una psicologa, ogni sintomo che ho per me è una brutta malattia.

    Da domenica ho iniziato a sentire la pelle calda, una sensazione di calore sulla faccia, sulla testa, sul corpo e poi una sensazione di freddo ai piedi. Non ne posso più, veramente.

    Ieri ho fatto gli esami del sangue e sono tutti ok, a parte una carenza di vitamina D, ma ho sempre mal di schiena, alla parte destra mi sembra di avere mal di stomaco, al fegato, insomma di tutto. Quando non ci penso va meglio, ma capita per pochissime ore...

    C'è qualcuno nella mia stessa situazione? Grazie mille.

    Ciao. Solitamente quando non si riesce ad ottenere un netto miglioramento della patologia tramite un adeguato apporto psicologico solitamente si abbina una terapia farmacologica. Spetta sempre allo specialista tale decisione, ma nel frattempo il paziente intanto soffre.

    La carenza di vitamina D è normale che sia nelle donne, quindi assumila tramite prescrizione del medico.

    In ordine al mal di schiena, hai fatto indagini per verificare che non ci siano bulging discali, ernie o protrusioni? Devi escludere qualsiasi patologia organica per ipotizzare problemi di ansia.

    Una cosa che posso raccomandarti è la gestione dello stress il quale, per noi persone predisposte, rappresenta il primo fattore di comparsa dell'ansia patologica.

    In bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Ciao a tutti, eccomi tornata per il solito problema di ansia. Settimana prossima ho la prima visita dermatologica di controllo ai nei, preciso che è solo come controllo in quanto non mi sembra di aver riscontrato modifiche nell'ultimo periodo. Il problema è che sto vivendo malissimo l'attesa: mi sono convinta di avere qualcosa, cerco su internet immagini di melanoni e nei "diversi" e me li associo, mi convinco di essere a rischio perché è capitato di scottarmi diverse volte e perché ho tanti nei e ora appunto sono convinta di essere già malata e che di sicuro me lo dirà alla visita...

    Ciao. Più ti immergi in letture col dott. Google più ansia avrai, se non sei del settore (medico) è inutile cercare, esistono centinaia di varianti che per chi non ha competenza in materia possono solo condurre a pensieri deleteri per degli ipocondriaci.

    Perché farti del male da sola? Capisco che il cervello ti porta alla ricerca spasmodica, ma valuta il fatto che ogni articolo che leggi ti provocherà solo ansia e basta.

    In bocca al lupo :)

    Per quanto riguarda l'ansiolitico, ho chiesto nuovamente al mio psichiatra ma sostiene non ce ne sia bisogno. Ho raramente attacchi di panico per fortuna

    Ciao. Esprimo il mio parere personale che nulla ha a che vedere con quello di un professionista: molto probabilmente l'ansia andrà a scemare col tempo, ma se nomini ancora una volta la derealizzazione ti tiro le orecchie :D

    Mi raccomando... :)

    Ciao Repcar, mi rivolgo direttamente a te perché sei il mio punto di riferimento: da qualche tempo mi è venuta una macchia subungueale all’alluce; ovviamente sono andata subito da un dermatologo-oncologo perché temo che sia un melanoma; mi ha voluto rivedere dopo un mese e l’ha refertato come ematoma (sono scoaugulata); non convinta, sono andata da altri 4 dermatologi-oncologi, sempre in grandi ospedali che mi hanno confermato la diagnosi di ematoma. Però io non sono convinta ed ho prenotato un ulteriore controllo in un altro diverso ospedale, purtroppo però devo aspettare fino a fine maggio, pur essendo anche questa visita in libera professione. A questo punto mi chiedo e ti chiedo: necessito veramente di un dermatologo o piuttosto di uno psichiatra? Ti ringrazio.

    Ciao e scusa per il ritardo nella risposta. Ho letto i tuoi post e la mia opinione, sempre da paziente ed utente, è che ormai vivi in uno stato perenne di stress ed i motivi sono ben evidenziati negli stessi.


    Come prassi consolidata, lo stress a certi livelli porta ad abbassare il tono dell'umore, creare matasse di pensieri illogici e somatizzare molte malattie immaginarie, che ci conducono a visite su visite ottenendo però solo un lieve miglioramento dalla breve durata.

    Tu non necessiti di uno psichiatra, anche perché il malessere deriva da eventi della tua vita e non esiste alcun farmaco che potrebbe modificare la situazione. Piuttosto potresti provare a farti preparare in erboristeria tisane od altro, con varie formulazioni di erbe che rilassano la mente ed innalzano il tono dell'umore, da prendere per almeno 2/3 mesi.

    Ricorda che sotto stress le nostre difese immunitarie calano drasticamente, quindi anche un tonico potrebbe fare al caso tuo. Inutile andare a spendere soldi quando la diagnosi, e quindi la causa del malessere, sta in ciò che si vive.

    Come sempre sono a disposizione e per qualsiasi domanda non esitare. Un immenso in bocca al lupo :)

    Che cos'ho che non va? Perché mi sta succedendo questo? Passo ore su Google a diagnosticarmi fantatumori. È una compulsione, è più forte di me.

    Voglio solo tornare a star bene, avete dei consigli da darmi?

    Ciao. Il mio consiglio è quello di stare lontana dai siti di medicina, sono deleteri per chi non è del settore. Stai vivendo un periodo di stress, quindi dedica un po' del tuo tempo libero a lunghe passeggiate, assumi qualche tisana rilassante ed evita per quanto possibile ciò che può provocarti situazioni di stress prolungato. In bocca al lupo :)

    La “cybercondria” poi mi sta di nuovo rovinando la vita.

    Ciao. Se ricordi ribadisco sempre che se non si è medici oppure si possiedono competenze specifiche in materia bisognerebbe stare lontano dal mondo dei siti di medicina, altrimenti ogni singolo sintomo finisce per condurre alla classica "tumulazione della salma".

    In bocca al lupo e per ogni dubbio non esitare :)

    Volevo chiedervi se c'è qualcuno che ha assunto la dose piena di vortioxetina e se qualcuno ha raggiunto la dose piena di antidepressivo (qualsiasi tipo) per curare il disturbo d'ansia e di panico.


    Sinceramente sono un po' avvilita, è la prima volta che prendo questo tipo di farmaco e mi chiedo se sia normale aver bisogno della dose massima. Non è che è indice di gravità del disturbo?

    Ciao. Non puoi fare confronti del genere, alcuni hanno bisogno del paracetamolo per il mal di testa ed altri dell'ibuprofene, a volte a dosaggi differenti per una questione di metabolizzazione del farmaco.

    Il dosaggio non ha nulla a che fare con la gravità del disturbo, toglitelo dalla testa, anzi il fatto di aver aumentato il dosaggio denota una certa bravura nella gestione del farmaco. Per farti un esempio, molti si fermano e mantengono per anni gli stessi dosaggi ottenendo solo lievi miglioramenti.

    L'ansia è l'ultima a sparire, ecco perché in un altro post ti ho chiesto se è stato abbinato anche un ansiolitico momentaneo.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)