Posts by lariacherespiro

    ne avrà parlato perchè è un motivo di vanto, una bellissima notizia perchè hai dimostrato di sapere il fatto tuo e perchè ti permette di riavvicinarti ai tuoi. Capisco che il malanimo dei tuoi parenti ti ferisca, e sicuramente con questa notizia l'invidia aumenterà, però tua madre lo ha fatto solo per condividere una sua gioia, che poi si affianchi anche ad altre motivazioni poco importa. È una bella notizia, io cercherei davvero di non dare peso alle reazioni degli altri, rischi di rovinarti questo bel momento per una cosa che farà star male solo chi non è abbastanza intelligente da gioire con te.

    Hai ragione, ma non mi piace avere "gli occhi addosso"... Avrebbe potuto aspettare l’ufficialità. Io sono molto scaramantica e credo nell’energia negativa.

    Tu sei ben consapevole della mentalità di tua madre, direi quindi che al posto tuo non le avrei detto assolutamente nulla.

    Forse avrei fatto bene, ma mi piaceva condividere questa notizia con lei.

    Mi avvicino perché la posizione che ho vinto è solo per quella destinazione.

    Non avrei voluto che mia madre pulisse casa ma almeno mi aiutasse in qualche faccenda amministrativa.

    Buongiorno,

    Scrivo per sfogarmi e avere un vostro parere. Come ben sapete vivo 800 km dal mio paese di origine con il mio compagno. Le nostre famiglie sono al sud… per essere breve mi sono sottoposta a un’operazione delicata e mia madre non è potuta venire perché mio padre non è molto autonomo nel senso che è totalmente dipendente da lei mentalmente è praticamente anche se potrebbe tranquillamente darsi una mossa. Da quando ha avuto un intervento alla gamba non fa nulla e non sa provvedere a se stesso. La sorella men che meno, dice di stare sempre male ed è servita e riverita quotidianamente dalla sua schiava/cameriera.

    Ho deciso di non far pesare questa cosa a mia madre e non ho insistito per farla venire. Sono stati giorni duri sia prima che dopo. Ho dovuto chiedere aiuto a una ragazza a pagamento per le faccende di casa nonostante il mio compagno mi aiutasse. Mi sono irrigidita molto e a pochi giorni dall’intervento scopro una cosa molto bella, la vittoria di un concorso interno con annesso avvicinamento a casa… la scopro in via ufficiosa e non avrei potuto comunicare questa cosa un po’ per scaramanzia un po’ per non destabilizzare l’ufficio. Sto ancora aspettando l’ufficialità della notizia. Comunico tutto ai miei che sono contenti! Mia madre mi chiede se può comunicarlo ai fratelli e le dico espressamente di no.

    Per me loro non sono nulla, non abbiamo rapporto, sono viscidi, trattano male anche lei. Mio cugino è invidioso, mi ha sempre snobbata e io non stimo nessuno di loro.

    Fatto sta che mi videochiama mia madre e mi dice “sai ho voluto dirlo a tuo zio… meglio che te lo dico che te lo nascondo”.

    Apriti cielo, ho avuto una reazione furiosa, mi sento tradita e violentata. Non pensavo di reagire così. Sono diventata un mostro, l’ho bloccata ovunque perché non capisco. La odio con tutta me stessa. Ma che bisogno c’era? Doveva vantarsi? Forse perché si sente in minus che non è nonna e non mi sono mai sposata? Visto che da donna di paese del sud potrò diventare anche la più grande dirigente ma per lei sarò sempre incompleta? Sono passati 3 giorni e ancora non riesco a perdonarla. Dovrebbero venire da me a fine luglio ma ora come ora non vorrei proprio vederla.

    2. La tendenza a spendere cifre che non sono nel budget. Secondo me questo aspetto è importante, perché denota l'incapacità di gestire le proprie finanze;

    3 non riuscire a fare a meno di comprare, anche dinanzi a imprevisti.

    Sono questi due aspetti che mi preoccupano!

    Scusa ma al di la di quanto una persona possa o non possa spendere al mese o quanto spazio abbia in casa, se non è un comportamento compulsivo questo non so cosa lo sia...

    Ora me ne sto rendendo conto!

    Sono uguale a te sara84 anch'io compro poco ma tendenzialmente di qualità. Alla fine non vuol dire non spendere o spendere molto meno ma per me vuol dire guadagnare tempo & energia. Trovo snervante andare per negozi, così come mi è di intralcio avere troppe cose. Riguarda l'abbigliamento come p.es le cose di casa. É comunque possibile curare il proprio aspetto fisico, anche non andando per negozi una volta la settimana...aggiungi un paio di capi strategici ad ogni stagione e li ricombini con ciò che hai.

    Io ero così, invece da un annetto e mezzo mi ritrovo a comprare online molto di più. Quindi comodamente da casa...click e nuovo acquisto. Poi arrivano i pacchi, scarto "bello"...metto nell'armadio...20 giorni e rendo...e anche io mi rendo conto dell'energia che sto perdendo dietro questo nuovo "hobby". Peraltro faccio arrivare i pacchi a un punto di ritiro...per renderli un casino...ma speriamo che riesco a darmi una regolata.

    il che è vantaggioso da un lato ma è comunque un aspetto un po' malsano, eccessivamente consumistico

    Da questo punto di vista non mi farei molto problemi perché almeno c’è chi fa girare l’economia. A meno che non si utilizzi anche un approccio più green ed essenziale… chiaro che i corrieri che vanno a destra e a manca non fanno bene all’ambiente.

    Io ultimamente sto iniziando a riflettere a 360 gradi. Tutto è partito da quando mi sono svegliata di notte per potermi accaparrare un paio di sneakers di un noto marchio. Sono stata 2 ore sveglia per “customizzarle”, alle 3 di notte mente ero in un week end Romantico ( come vedete nulla mi ferma). Con gli occhi iniettati di sangue ne ho prese due paia. Ci hanno messo un mese per arrivar da… Cina! Seguivo la spedizione e l’entusiasmo veniva smorzato piano piano perché vedevo che per un paio di sneaker si erano mobilitati 3 voli aerei, 3 furgoni, qualche disgraziato cinese sfruttato. Alla fine un paio le ho tenute e le altre rimandate indietro (erano personalizzate quindi qualche anima rimuoverà di nuovo tutti i pezzi).

    Il punto è “se non fosse per me magari quel poveraccio nemmeno mangerebbe” o “abbraccio il sostenibile, green, economia circolare, ecc…”. Non saprei. Fatto sta che io ora voglio mettere da parte dei soldi e devo riuscirci!

    Comunque se proprio dovessi quantificare secondo me una persona non dovrebbe avere più di 10 paia di scarpe invernali nè più di 10 estive (ovviamente tutte in attivo, escludendo quelle paia parcheggiate nell’armadio da 2 anni che non si indossano più). 5 borse buone. 5 tailleur estivi e altrettanti invernali (io li uso a lavoro). Max 6 cappotti. 3 paia di jeans uno chiaro, uno scuro, uno da metter anche con i tacchi per le serate più eleganti… in media questi i numeri …

    Ovviamente non sono io 😂😅

    posso chiedere a chi scrive in questo post se mi quantifica la sua idea di shopping eccessivo in termini di pezzi acquistati mensilmente?( scarpe, trucchi, abbigliamento, borse...) .

    È una curiosità. Pure io sono troppo spendacciona :-/ ... tuttavia non mi rendo conto se sono già potenzialmente nella sfera compulsiva.

    Ciao! Io rispetto alla media di un groppo di amiche sono pure fin troppo parsimoniosa …. Però è chiaro che faccio la Proporzione con le mie tasche. Le mie amiche fanno acquisti con la madre e non pagano nulla. Io sono sola, a distanza quindi ho delle proporzioni diverse.

    Io attualmente spendo metà dello stipendio in abiti/borse e secondo me è troppo.

    Guarda io penso veramente che tutti questi stratagemmi lascino il tempo che trovano, perché se NON SEI CONVINTA TU INTERNAMENTE di quello che.vorresti fare non c'è blocco al limite di spesa che tenga. E questa modalità di agire ti scatta in seguito ad un cambiamento interno, che può dipendere da qualsiasi motivo. Come per tutte le altre dipendenze, è la nostra volontà a fare la differenza. Sempre.

    Si, perchè mi sono cancellata da siti, tolto le app, ecc...e reimposto sempre tutto dall'inizio perdendo un'ora. Questo è il punto :(

    Faccio l'amministratore di sostegno per una giovane persona e ho risolto così. Più di tot non esce dalle carte e le spese finiscono lì. Inutile dire che ogni mese raggiunge il limite ma almeno non può sforare.

    Ottimo!come devo fare per inserirlo? il punto è che se sono sempre io in grado io di alzare il limite sono fritta. Già l'idea che si possa impostare solo in banca fungerebbe da deterrente perchè non è agevole per me andare in banca.